Berlino

Capodanno 2024 a Berlino, cosa fare e dove festeggiare

Perché passare il Capodanno 2024 a Berlino? È low cost e moderna, infinitamente attiva e sperimentatrice. Se volete passare il Capodanno in città avete l'imbarazzo della scelta delle cose da fare.

A Berlino si festeggia in piazza, si fa l'alba nei locali e nelle discoteche, ci sono tanti eventi e ristoranti che organizzano cenoni con menù ad hoc. Di seguito trovate la guida completa con gli eventi, i consigli, i locali e tutte le informazioni su cosa fare a Berlino a Capodanno.

LEGGI ANCHE: OFFERTE CAPODANNO

Capodanno a Berlino 2024

La maggior parte dei Berlinesi, tanti, ma davvero tanti (circa due milioni ogni anno), si riversano per la notte di Capodanno alla Porta di Brandeburgo che è definito il Capodanno in piazza più grande del mondo.

2 km, dalla Porta di Brandeburgo alla Siegessäul (la Colonna della Vittoria), popolate da stand, gastronomia da tutto il mondo, musica, concerti, animazioni di laser e di luci.

La grande piazza sotto la Porta di Brandeburgo dopo la mezzanotte si trasforma in una discoteca all'aria aperta dove il divertimento va avanti fino alle prime ore del mattino.

capodanno-berlino

Se siete intenzionati a festeggiare il Capodanno alla Porta di Brandeburgo il consiglio è quello di muoversi con largo anticipo.

Diverse strade ed entrate vengono chiuse prima delle 22:30 e se ci si muove tardi si rischia di rimanere imbottigliati nel traffico pedonale senza poter raggiungere la piazza.

In realtà la città è tutta un fermento e anche davanti al Parlamento ed in altre zone del centro ci sono musica e gente. Ma è dalla Porta di Brandeburgo che parte lo spettacolo pirotecnico e quello con le star, i musicisti e i personaggi che salutano insieme al pubblico l'arrivo del 2024.

Mettete in conto che farà freddo e ci sarà molta neve, ma se l'idea di un mega Capodanno Open Air vi garba, un po' d'alcol, farà il suo dovere e vi aiuterà a sopportare il freddo.

Cenone di Capodanno a Berlino

Il capodanno radical chic si passa all'Hackescher Markt, dove si trovano ristorantini ed un'infinità di gallerie d'arte (soprattutto in NEUE e ALTE SCHÖNHAUSER STRAßE).

C'è da dire che molto spesso i prezzi per un cenone di Capodanno sono inferiori a Berlino rispetto all'Italia. I locali più alternativi si trovano tra Mitte, Prenzlauer e Friedrichshain.

Ci sono poi il leggendario club Tresor (Köpenicker Straße 70) e il Berghain, considerato attualmente il miglior club del mondo.

Non perdete il GMF (Cantianstraße 15). Ambiente molto stilish e panorama da favola sulla Sprea.

Il Weekend è la scelta migliore per gli amanti della musica House. Il ZOSCH (Tucholskystrasse 30) per chi preferisce un Capodanno alternativo ma anche molto tranquillo, musica dal vivo, proiezioni di video e film e letture di poesie.

Insieme al Berghain anche il Watergate (Falckensteinstraße 49) è il top per gli amanti dell'electro. Si balla guardando lo scorrere della Sprea, dalle vetrate del locale o dal pontile di legno galleggiante. Musica Undergound, DrumnBass e Minimal Techno con Dj di fama internazionale.

Concerti di Capodanno a Berlino

I concerti di Capodanno a Berlino sono tantissimi: dalla moderna Filarmonia, al concerto + cenone (o solo concerto) del castello barocco di Charlottenburg, dal Duomo all'elegante Chiesa Francese di Gendarmermarkt. Qui trovate tutti i concerti di Fine Anno a Berlino ed i biglietti da acquistare online.

Offerte

Il Capodanno a Berlino è molto gettonato e tutte le agenzie turistiche ed i tour operator organizzano pacchetti volo + hotel per il Capodanno a Berlino.

In molti casi è possibile risparmiare sul prezzo dell'hotel e del volo. Se si dorme invece in appartamento invece che in hotel è spesso più facile risparmiare prenotando singolarmente e fai da te il viaggio. Tenete d'occhio le offerte di siti specifici come Skyscanner, eDream e Lastminute per accaparrarsi le migliori offerte di voli.

Dove mangiare a Berlino

Sperimentate la cucina del coloratissimo Frida Kahlo (Lychener Strasse 37) oppure quella del più esclusivo Die Zwölf Apostel (Bleibtreustrasse 49).

Per spendere meno assaggiate un ottimo doner kebab al quartiere Kreuzberg, economico e rigorosamente turco. Per provare la vera cucina berlinese spendendo intorno ai 10/15 Euro andate da Marktschenke.

Riproduzione riservata