Berlin Street Art, tour dei graffiti a Berlino
Da Kreuzberg a Friedrichshain fino alla galleria e cielo aperto dell'Eastside. Ecco gli indirizzi della street art a Berlino.

Berliner Strassenkultur - A Berlino siamo nella mecca della Street Art.
Il muro prima - graffitato, dipinto e riempito di messaggi ed esclamazioni di libertà - poi dopo la caduta i graffitari si sono rivolti altrove e hanno invaso la città.
Da Mitte a Friedrichshain passando per Kreuzberg, i murales occupano le pareti lasciate scoperte dai bombardamenti e ancora i muri e le saracinesche a portata di spray o pennello.
Non sempre gli inquilini e gli abitanti dei negozi hanno apprezzato l'invasione dell'arte e allora si sono ingegnati anche loro, applicando mosaici e affreschi a tapparelle, saracinesche e muri per impedire che fossero graffitate. E Berlino si colora sempre di più.
GUARDA ANCHE: I MIGLIORI QUARTIERI DELLA STREET ART
Attraversiamo il fiume e entriamo a Berlino est. In Modershonnstrasse è la volta di un altro mitico graffito, Fish di Ema, abbigliamento da pesce e naso becco intinto in un bicchiere. Qui trovate la mappa dei graffiti principali di Berlino tra Kreuzberg e Friedrichshain.
GUARDA ANCHE: MIGLIORI LOCALI DI BERLINO
Dall'altra parte della Spreca il nostro tour è appena iniziato ed eccoci davanti alla vera meta del nostro tour. La Estside Gallery, la galleria a cielo aperto più bella e ricca di storia del mondo (e anche la più economica, comletamente gratuita).
Conserva frammenti del muro che divideva in questo punto la parte Ovest della città da Berlino Est. Murales e graffiti riempiono e colorano il tratto fino all’incrocio tra Friedrichstrasse e Zimmerstrasse, il vero e proprio Checkpoint Charlie.
L'associazione Alternative Berlin organizza tour della Street Art a Berlino (3,30 ore e 15 Euro di costo) o tour gratuiti che partono tutti i giorni alle ore 11.00 e alle 1.00. Con questi tour a piedi di tre ore si visitano la Eastside Gallery, gallerie d’arte e progetti di arte urbana, siti abbandonati, mercati delle pulci e si va negli squat dove proliferano le opere degli artisti emergenti.
GUARDA ANCHE: QUARTIERI ALTERNATIVI DI BERLINO
Da leggere - “Urban Illustration Berlin: Street Art Cityguide" nasce come una guida alle tele cittadine più belle di Berlino e diventa qualcosa di più, con interviste a alcuni degli autori e con focus sulle principali tecniche usate. "City language Berlin" va oltre i graffiti e analizza il linguaggio dei geroglifici sparsi per la città.
Come arrivare a Berlino - Da Roma volano su Berlino EasyJet a AirBerlin. Da Milano si aggiunge anche Ryanair. Qui potete tenere d'occhio e rimanere aggiornati sulle migliori offerte voli per raggiungere Berlino volando low cost. Qui trovate invece tutte le info per raggiungere Berlino dall'aeroporto di Schönefeld.
Dove mangiare a Berlino - Qui trovate tutte le informazioni utili su cosa mangiare a Berlino e dove mangiare a Berlino con i locali, i chioschi e i ristoranti più economici.