
L’Elbphilharmonie, la “Filarmonica dell’Elba”, è il nuovo auditorium della musica di Amburgo, in Germania. E’ stato progettato dal famoso studio di architetti svizzero Herzog & de Meuron ed inaugurato l’11 gennaio 2017.
Oltre a due sale da concenrto, di cui una in grado di contenere 2000 ascoltatori ci sono un hotel con 250 camere e 44 appartamenti.
La costruzione della filarmonica è stata accompagnata da polemiche e dubbi. I lavori infatti, iniziati nel 2007, dovevano finire nel 2010 e sono costati il 10% in più del previsto.
La NDR Elbphilharmonie Orchester è l’orchestra in residenza, ma la sala grande della Filarmonica di Amburgo ospiterà anche le esibizioni di altre orchestre sinfoniche internazionali d’eccellenza. Ci saranno anche musica da camera, canto, jazz, pop, rock ed elettronica. Poi ci saranno workshop, incontri con gli artisti e progetti di educazione musicale.
La Elbphilharmonie è bella anche dentro:
Nella sala concerti non ci sono spettatori privilegiati, tutti i 2000 posti hanno la stessa identica acustica. Oltre che di vetro la sala è stata rivestita di 10.000 dischi di gesso che grazie alla propria forma (ogni disco è un pezzo unico) consentono al suono di irradiarsi nello spazio e di abbracciare letteralmente ogni singolo spettatore.