Parigi

Torre Eiffel, visite biglietti e curiosità

Torre Eiffel
19-09-2023

È il simbolo di Parigi, della Francia intera ed è uno dei monumenti più famosi e visitati al mondo: la Torre Eiffel.

Nata come struttura temporanea in occasione dell’Esposizione Universale del 1889 ospitata dalla capitale transalpina, è rimasta a illuminare il cielo della Ville Lumière, diventando emblema della Francia in tutto il globo. 

Se della storia e della sua costruzione si conosce praticamente tutto, in questo post proveremo a capire qual è il modo più interessante e intelligente per visitarla

Torre Eiffel, le cose curiose da sapere

Torre Eiffel
Torre Eiffel

L'iconica Torre Eiffel è ricca di curiosità affascinanti che vale la pena conoscere.

  • Costruzione:

La Torre Eiffel è stata costruita in occasione dell'Esposizione Universale del 1889, per celebrare il centenario della Rivoluzione Francese.

Fu progettata dall'ingegnere Gustave Eiffel e impiegò circa due anni, due mesi e cinque giorni per essere completata ed è composta da 18.000 pezzi metallici.

  • Altezza

La Torre Eiffel è alta circa 330 metri ed struttura più alta di Parigi. All'epoca della sua costruzione, era la struttura più alta del mondo, un record che ha mantenuto per 41 anni fino al completamento del Chrysler Building a New York nel 1930.

  • Dimensioni

La sua struttura può subire variazioni di dimensioni a causa delle temperature. Durante l'inverno, a causa delle basse temperature, la torre può accorciarsi di circa 15 cm.

Al contrario, durante i mesi più caldi, la struttura può dilatarsi fino a 18 cm. Questo fenomeno è dovuto all'espansione e alla contrazione dei materiali metallici in risposta alle variazioni termiche.

  • Materiale

Nonostante la sua apparenza di metallo nero, la Torre Eiffel è in realtà dipinta con tre diverse gradazioni di vernice, con le tonalità più scure in basso e le più chiare in cima.

Questo trucco visivo aiuta a creare una sensazione di uniformità quando si guarda la torre dall'alto verso il basso.

  • Sulla cima c'è un appartamento segreto

Si trova nella parte superiore della torre fu voluto ed utilizzato da Gustave Eiffel. Oggi l'appartamento è parzialmente aperto al pubblico e può essere visitato come parte dell'esperienza turistica sulla Torre Eiffel.

Biglietti per la Torre Eiffel

eiffel_1

Prenotare per tempo la visita alla Tour Eiffel può far risparmiare una quantità enorme di tempo e regalare ai visitatori un accesso prioritario alla struttura.

Le biglietterie, infatti, pur garantendo l’acquisto del biglietto in loco, costringono comunque a una lunga fila per l’accesso alla torre. 

Il consiglio è quindi quello di prenotare la propria visita online sui numerosi siti turistici di Parigi e sul sito ufficiale

Prima di parlare delle tariffe è necessario capire i vari “livelli” di cui è dotata la torre per scegliere quello più interessante a seconda delle proprie esigenze. 

Biglietti e visite: tariffe e piani

Torre Eiffel Biglietti
Torre Eiffel

La torre si sviluppa su tre livelli. Il primo piano arriva a 57,63 metri d’altezza ed è raggiungibile dopo aver “scalato” 328 gradini.

Il secondo piano si ferma a 115,88 metri d’altezza e 669 scalini. Il terzo e ultimo livello (la cima) arriva a 276,13 metri d’altezza e “dista” ben 1.665 scalini in totale. 

Si possono prenotare ticket per salire fin sopra la torre (in ascensore) al costo di 26,10 euro per gli adulti e 13,10 euro per i giovani di età compresa tra i 12 e 24 anni. Il biglietto per i bambini dai 4 agli 11 anni costa 6,60 euro, i minori di 4 anni salgono gratis. 

Per chi non è interessato a salire fin sopra la cima ma preferisce fermarsi (sempre salendo in ascensore) al secondo piano – con la possibilità di visitare il museo della torre, fermarsi a comprare i tipici souvenir e mangiare nei ristoranti (anche di lusso) presenti sulla Tour Eiffel e godere di una vista mozzafiato sulla città – le tariffe sono un po’ meno care.

Si parte in questo caso da 16,70 euro per il biglietto intero a 8,40 euro per i ragazzi tra i 12 e i 24 anni. I bambini tra 4 e 11 anni pagano 4,20 euro. Anche in questo caso chi ha meno di 4 anni non paga nulla. 

Le tariffe per chi vuole salire a piedi sono leggermente più basse ma, in questo caso, il gioco non vale la candela!

Esiste anche la possibilità di prenotare una cena nei ristoranti della Tour Eiffel: in questo caso non si paga l’ingresso alla struttura ma bisogna tener presente che i costi per mangiare sono decisamente elevati. 

Il momento migliore per visitare la torre

parigi-pasqua

Pur precisando che la Tour Eiffel regala un’emozionante vista su tutta la città di Parigi a qualsiasi ora del giorno, il momento forse non migliore ma decisamente più romantico ed emozionante per salire in cima è quando si avvicina il tramonto

La Ville Lumière a quell’ora si illumina con colori strabilianti e dopo il tramonto la Tour Eiffel si ravviva con migliaia di lucine scintillanti per cinque minuti.

Dall'interno della Torre, quindi, lo spettacolo è ancora più straordinario.

Come si arriva alla Tour Eiffel

Torre Eiffel
Torre Eiffel

La torre Eiffel si trova nel settimo arrondissement della capitale francese, lungo la riva sinistra della Senna, in una posizione abbastanza lontana rispetto al “centro” della città. 

La struttura, in ogni caso, si raggiunge agevolmente con gli efficienti mezzi pubblici parigini.

La stazione della metro più vicina alla torre è quella chiamata Trocadéro (linee 6 e 9 della metropolitana) ma si può arrivare anche dalla fermata École Militaire (linea 8) e dalla fermata Champ de Mars – Tour Eiffel (sulla linea C del RER, i treni suburbani di Parigi). 

Riproduzione riservata