Parigi

Cosa fare e cosa vedere gratis a Parigi

parigi gratis

Le cose da vedere a Parigi sono potenzialmente infinite. Parigi è la città dei musei, delle chiese gotiche, dei monumenti, dei quartieri multietnici e della buona cucina. Quello che Parigi di certo non è è una città economica.

Le cose da vedere gratis però sono tante e con un po’ di organizzazione e di accortezza si riesce a fare un viaggio low cost visitando i musei gratuitamente (entrando di domenica) ed i principali monumenti della città. In questa guida vi parliamo delle cose più belle da fare e da vedere a Parigi, dei posti insoliti da scoprire in città e delle cose da fare gratis, senza spendere neanche un centesimo. 

Parigi

Il modo migliore per visitare Parigi è quello di camminare il più possibile a piedi. I francesi hanno un termine specifico (flâneur), intraducibile in altre lingue, che si usa per parlare di questo piacevole vagare per la città, sperimentando le emozioni che il paesaggio urbano regala. A Parigi ci sono strade che sembrano ferme nel tempo, angoli colorati dove non te li aspetti, quartieri sonnolenti e vigneti in piena città, che si scoprono muovendosi a piedi. 

Parigi è molto estesa ed è una delle città più popolate d’Europa. Sotto Napoleone III fu la protagonista di una rivoluzione urbanistica senza precedenti, tra le più sostanziali e criticate della storia dell’umanità. Il cuore storico della città fu sventrato, con lo scopo di fare di Parigi la città più bella d’Europa. In effetti è in seguito a questo riassetto urbano che Parigi si è conquistata il titolo di città più romantica del mondo. 

Non spetta a noi criticarla o acclamarla, di certo però possiamo dire che Parigi è di certo una città romantica, oltre ad essere una delle città più visitate del mondo.

Cosa vedere a Parigi

Cosa vedere Dove Prezzo
Cimitero Père Lachaise Menilmontant Gratis
Tour della Street Art Belleville Gratis
Jardin des plantes Rive Gauche Gratis
Rue Cremieux XII arrondissement Gratis
Maison Balzac XVI arrondissement Gratis
Giardini di Versailles Versailles Gratis
Museo del Louvre I arrondissement Gratis la prima domenica del mese
Champs Elisée Champs-Élysées Gratis
Arco di Trionfo Champs-Élysées Gratis
Chiesa del Sacro Cuore Montmartre Gratis

Cosa vedere a Parigi per la prima volta

A Parigi ci sono posti e monumenti che meritano di essere visti almeno una volta nella vita. Andare a Parigi e non visitarli sarebbe come perdere un’occasione irrinunciabile.

Chi va a Parigi per la prima volta non può perdere i must see della città.

Li trovate qui di seguito nella lista dei 10 posti imperdibili da vedere assolutamente a Parigi:

  • Notre-Dame

Notre-Dame de Paris è un’imponente chiesa gotica, costruita nel corso del 1200 sulla riva della Senna. In pochi sanno che i mostri inquietanti che si affacciano sulla città dalla sua vertiginosa altezza sono dei falsi storici, aggiunti nella seconda metà dell’Ottocento e non nel Medioevo. Si chiamano gargoyle e vegliano su Parigi e su uno dei monumenti più visitati della città.

  • Tour Eiffel

La Tour Eiffel è il simbolo di Parigi. La sua altezza è variabile a causa della sensibilità del metallo ai cambiamenti di temperatura (qui trovate altre 13 curiosità su Parigi che vi faranno venire ancora più voglia di visitarla). Al primo piano della torre c’è un ristorante, il 58 Tour Eiffel. Il punto migliore per ammirarla è dal terrazzo del Trocadéro, mentre ai suoi piedi c’è il famoso Champs de Mars, dove sedere sull’erba all’ombra della Tour Eiffel. 

  • Arco di Trionfo

L’Arco di Trionfo e gli Champs Elysées competono con la Tour Eiffel a simbolo della città. L’Avenue des Champs Elysées è la strada più famosa di Parigi. Già nel ‘700 era una strada di moda e ci passeggiavano Maria Antonietta e le sue damigelle. Una passeggiata da Arco di Trionfo a Place d’Etoile è d’obbligo.

Il Museo del Louvre e il Centre Pompidou non possono essere ignorati da chi va per la prima volta a Parigi. Qui trovate il sito ufficiale del Museo del Louvre dove è possibile comprare i biglietti online. Oltre ai musei più conosciuti di Parigi, che sono anche tra i più importanti al mondo, visitate i musei insoliti e meno noti, come il Museo del Profumo Fragonard o il Musée des Arts et Métiers che ospita il famoso pendolo di Focault nella spettacolare navata di Saint-Martin-des-Champs.

  • Museo delle Scienze Naturali di Parigi

Il Museo delle Scienze Naturali di Parigi è diverso da tutti gli altri musei delle scienze. Il Jardin des plantes al suo interno vi lascerà senza fiato e l’enorme esposizione, con 40 km di scaffali che mostra esemplari tassodermici conservati nei secoli, sembra una grande opera d’arte dall’estetica hipster (qui trovate i posti di Parigi che fanno pensare ad un film di Wes Anderson). 

  • Catacombre di Parigi

Le Catacombe di Parigi conservano le ossa di oltre 6 mila persone. Hanno aperto al pubblico verso la fine dell’800 e da allora sono diventate un’attrazione turistica dal gusto macabro e curioso.

Nel corso degli anni, infatti, le ossa delle catacombe sono state utilizzate per creare sculture e decorazioni nelle cave sotterranee di Parigi, creando un’atmosfera unica nel suo genere. Qui trovate il sito ufficiale delle catacombe di Parigi con le info utili per raggiungerle e visitarle. 

  • Reggia di Versailles

La Reggia di Versailles si trova a 20 km ad ovest da Parigi. Qui Luigi XIV aveva voluto spostare la sua residenza e la corte, lontana dai personaggi e dagli intrighi della politica francese. La reggia finì col diventare una vetrina del potere e del lusso e di tutto ciò che era francese. Tutti i decori e gli oggetti della reggia furono prodotti rigorosamente in Francia. Per farlo addirittura venne strappata a Venezia la ricetta per la fabbricazione degli specchi e sembra che gli artigiani che lo fecero furono giustiziati dalla Serenissima. Il prezzo per visitare la reggia di Versailles è di 18 euro a persona. Qui trovate il sito ufficiale del Castello di Versailles e tutte le info per visitarlo. 

  • Sacro Cuore

La Basilica del Sacro Cuore di Parigi è un’enorme basilica costruita con una pietra bianca che ha la caratteristica di non trattenere la polvere e lo smog, resistendo candida ed immacolata al trascorrere del tempo. La chiesa è stata costruita solo di recente. La prima pietra è stata posata nel 1875. 

Montmartre e la sua collina, prima della costruzione della Basilica del Sacro Cuore, non erano altro che un paesino alle porta di Parigi. Di questa vocazione ne rimangono ancora le tracce ed è divertente andarle a scovare, tra un po’ di shopping, uno spettacolo di artisti di strada e una crepe. I vigneti di Montmartre producono ancora un vino bianco beverino che potrete bere in occasione della festa della vendemmia, che si tiene tutti gli anni a Montmartre. 

  • Quartiere Latino

Il quartiere Latino si chiama così perché è storicamente sede di importanti scuole ed istituzioni, tra cui la Sorbona, in cui in passato si parlava esclusivamente il latino. Qui si trovano il Pantheon, il Palazzo del Lussemburgo e i Giardini del Lussemburgo.

Il meraviglioso Pont Neuf è uno dei ponti che attraversa la Senna in corrispondenza del quartiere. 

Posti meno conosciuti di Parigi

Nel bel mezzo della Parigi più turistica e da cartolina incontrerete angoli insoliti, quartieri e strade segrete, dove c’è un’atmosfera di altri tempi.

Passeggiate in Rue Cremeieux, la via più colorata di Parigi dove sembra di essere in un paesino dipinto con i pastelli.

cosa-vedere-parigi-guida

La Mouzaia è un quartiere del XIX con un labirinto di strade pedonali: costruito per ospitare gli operai in case basse, villini e case a schiera, oggi è un’oasi di pace, fiori e colori.

Butte aux cailles è un altro angolo di relax, con gatti sonnolenti, stencile e piante rampicanti (in pochi conoscono questo angolo di Parigi, perfetto per una passeggiata fuori dalle solite rotte).

cosa-vedere-parigi-posti-sconosciuti

EQRoy / Shutterstock.com

Il museo delle giostre di Parigi  è forse il più incredibile tra i piccoli musei poco conosciuti della città: è un gabinetto di curiosità con giostre e giocattoli di legno dipinto a mano.

11 cose da vedere gratis a Parigi

Qui sotto trovate 11 cose speciali e gratis da fare a Parigi, che sono anche alcune delle cose più belle da vedere in città.

Canal Saint-Martin è uno dei quartieri più alternativi al momento a Parigi. Il canale con le chiuse creano un’atmosfera estremamente parigina e i locali del quartiere sono tutti da scoprire. Uno dei locali più interessanti è Le comptoir Gènérale, un enorme spazio con piante all’interno che è anche un gabinetto di curiosità legate al mondo delle colonie francesi. 

cosa-fare-gratis-a-parigi

  • Cimitero Père Lachaise

Il cimitero Père Lachaise è uno dei posti più affascinanti e visitati di Parigi. Qui ci sono le tombe di Oscar Wild e Jim Morrison ed altri personaggi importanti.

Il cimitero si trova nel XX, tra Menilmontant e Belleville, due quartieri da visitare assolutamente. Qui trovate il sito ufficiale del cimitero Père Lachaise

cosa-fare-gratis-parigi

La Street Art a Parigi ha qualcosa di squisitamente parigino, una qualche sfumatura di eleganza e charme. Ci sono baci e ballerini, le ragazze sexy di Fafi e la Monnalisa in modalità reverse-graffiti di Method Graphic.

Il Tour della Street Art a Parigi non può che partire da Belleville. Rue Dènoyez, all’altezza della fermata metro Belleville, è un mosaico di colori in continuo divenire. 

Diversi muri a Belleville e in altri quartieri della città sono ufficialmente e legalmente a disposizione degli artisti.

cose-da-fare-gratis-a-parigi

EQRoy / Shutterstock.com

  • Visitare i posti segreti di Parigi

Ci sono angoli di Parigi bellissimi, fuori dalle solite rotte del turismo e spesso sconosciuti anche ai Parigini stessi. Visitarli è ovviamente gratis, servono solo delle buone gambe e un po’ di curiosità. Rue Cremieux è la via più colorata di Parigi, un angolo di paese nel cuore della città. Anche alla Mouzaia, a Butte aux Cailles e a Village Saint-Paul avrete la stessa sensazione.

  • Jardin des Plants

La visita al Jardin des Plantes è completamente gratuita. Vi troverete in una serra spettacolare dove vivono piante esotiche e non solo e dove è estate anche in inverno. Qui trovate il sito ufficiale del Jardin des Plantes. Da qui si accede al Muséum National d’Histoire Naturelle un gigantesco edificio in vetro e ferro stile Belle Epoque con un’esposizione di tassodermia che sembra un’opera d’arte. Purtroppo il biglietto di ingresso costa 9 euro, ma ne vale certamente la pena.

  • La Villette

Il Parco della Villette è una grande area verde che nasce dove si trovava l’unico mattatoio di Parigi. Qui ci sono la Cité des Sciences et de l’Industrie, il più grande museo della scienza in Europa, Géode, la sala di proiezione semisferica, la Cité de la musique e il Jardin du Dragon, un posto speciale dove lasciare giocare i bambini. 

  • Mercato delle pulci di Saint-Ouen

Les Puces de Saint-Ouen I mercatini delle pulci sono un’istituzione a Parigi. Il più grande (è immenso) è il Mercatino delle Pulci di Saint-Ouen.

Si trova a Saint-Ouen, un sobborgo di Parigi. Si tiene tutti i giorni ad orari diversi, il sabato e la domenica tutta la giornata (fino alle 18.00). Qui trovate il sito ufficiale del Mercato delle Pulci di Saint-Ouen

59 Rivoli è un palazzo occupato di Parigi dove si trovano atelier di ogni tipo ad ingresso libero. E’ anche un grande centro culturale ed un posto interessante da visitare. Qui trovate il sito ufficiale di 59 Rue de Rivoli.

In pochi sanno dell’esistenza degli antichi vigneti di Parigi. Tutt’ora i vigneti sono molti e tutti gli anni si festeggia anche la festa della vendemmia di Montmartre. Qui trovate qualche info sul sito ufficiale della vendemmia a MontmartreSalite la Scalinata del Sacre Coeur; di fronte alla Chiesa del Sacro Cuore, in cima a Montmartre, si gode di un favoloso panorama sulla città è uno dei più bei punti di affaccio su Parigi. 

cose-da-fare-gratis-parigi

  • Musei gratis a Parigi

Ogni prima domenica del mese l’ingresso ai musei di Parigi è gratuito. Il Museo del Louvre e il Centre Pompidou sono tra i più importanti insieme al Musée d’Orsay.

A Parigi ci sono poi musei poco noti, poco frequentati dal grande pubblico e gratuiti. Uno di questi, nella città simbolo della produzione dei profumi, è il Fragonard Perfume Museum il museo del profumo, dove potrete conoscere gli oggetti di profumeria nei vari periodi storici. Sia la visita che l’audioguida sono completamente gratuiti. La visita alla Maison Balzac è gratuita. 

Notre-Dame, la cattedrale gotica di Victor Hugo, si visita gratuitamente. L’ingresso è a pagamento solo per le Torri, la Cripta ed il Tesoro.

Anche la visita agli immensi giardini di Versailles è gratuita, esclusa la domenica quando sono in funzione le fontane musicale. La visita alla Tour Eiffel è a pagamento ma una passeggiata in prossimità della torre è d’obbligo e gratuita (qui trovate tutte le info utili per visitare la Tour Eiffel). 

Cosa vedere nei dintorni

A un’ora di mezzi pubblici da Parigi si possono raggiungere castelli e giardini speciali. Uno di questi posti da visitare nei dintorni di Parigi è Giverny dove visse e dipinse Calude Monet. E’ anche un paese delizioso con la casa-museo del pittore impressionista (qui trovate il sito ufficiale della Fondation Monet). 

10 cose da non fare a Parigi 

 

  • Non prenotare voli che atterrano all’aeroporto di Beauvais
  • Non fermatevi alla vista dalla Tour Eiffel 
  • Non spostatevi in macchina nel centro di Parigi 
  • Non visitate solo il museo del Louvre 
  • Non pagate in contanti 
  • Non uscite la sera in sneakers se volete andare a ballare 
  • Non avventuratevi nelle banlieues 
  • Non parlare a voce alta 
  • Non dimenticare le buone maniere 
  • Non scandalizzatevi per una pizza da 38 euro 

Cosa fare a Parigi?

Qui di seguito abbiamo selezionato le cose da fare a Parigi in 2, 3, 4 e 7 giorni per aiutarvi a preparare un itinerario utile per visitare la città.

Chi visita Parigi in due giorni può fare una selezione dei musei più importanti da visitare. Se e quando sarete stanchi delle lunghe file e degli enormi musei potrete visitare la Casa Museo di Victor Hugo e rilassarvi nella sua atmosfera di campagna.

Ai monumernti da non perdere in città (Tour Eiffel, Arco di Trionfo, Notre Dame de Paris e Champs Elisées) potrete aggiungere una visita al quartiere di Montmartre (qui trovate tutte le info sulla imperdibile Maison Rose di Parigi) ed al suo simbolo, la Chiesa del Sacro Cuore.

Una passeggiata al Quartiere Latino non può prescindere da una pausa nella libreria storica più bella di Parigi: Shakespeare and Co. Sempre nel Quartiere Latino c’è un’altra libreria imperdibile: si chiama Abbey Bookshop

Chi visita Parigi in tre giorni può dedicarsi a vedere altri quartieri affascinanti come il Marais ed i multietnici Belleville e Menilmontant con visita al cimitero Père Lachaise dove ci sono le tombe di Jim Morrison, Edith Piaf, Oscar Wilde e Maria Callas. 

Quattro giorni sono l’ideale per visitare Parigi. Oltre ai monumenti principali ed alle cose da vedere gratis a Parigi, potrete visitare le catacombe parigine e la Parigi sotterranea che è un’esperienza da non perdere. Con un po’ di organizzazione e selezione delle cose da fare avrete tutto il tempo per visitare a Village Saint Paul, un angolo di Medioevo e campagna nel cuore della città. 

Una settimana a Parigi è sempre una buona idea. Si ha modo di entrare nello spirito della città, assopararne le atmosfere a pieni polmoni e farsi un’idea di come si vive a Parigi. Potrete affittare una bicicletta e pedalare sulla Promenade Plantée che è una sorta di highline in salsa parigina.

Come visitare Parigi

Come visitare Parigi? Dove dormire? Dove mangiare senza spendere una fortuna? Qui sotto trovate tutte le info utili per visitare Parigi. 

  • Dove dormire a Parigi 

Dormire in hotel a Parigi può essere costoso. Fortunatamente ci viene in aiuto Airbnb che propone soluzioni economiche ed interessanti in quartieri belli della città. Su Dove dormire a Parigi su Airbnb trovate una soluzione per tutte le tasche di appartamenti in cui vale la pena dormire. 

Petrelle è un ristorante di Parigi che rappresenta la quintessenza di tutto quello che c’è di parigino in città. Mangerete tra lampadari di cristallo, stampe antiche, carta da parati di seta circondati da curiosità raccolte negli anni dagli eccentrici proprietari.

Ma cosa mangiare a Parigi? Parigi è la mecca del buon vino, della pasticceria e soprattutto della cioccolateria. Qui trovate 10 pasticcerie da non perdere a Parigi e qui trovate una selezione dei migliori furgoncini gourmet a Parigi

guida-parigi

In rue de Charonne i nomi della moda condividono la passeggiata con piccoli negozi indipendenti che possono essere un’alternativa valida per comprare qualcosa di originale e di squisitamente parigino. 

Canal Saint-Martin è il posto perfetto per dedicarsi alal visita degli atelier più giovani. 

Al Marais ci sono i negozi dei grandi marchi. Ma se andate un po’ più su, nell’Haute Marais scoprirete piccoli negozi, brand poco conosciuti e un’infinita varietà di alternative. 

Musei di Parigi

Parigi ha un museo per ogni cosa, perfino per le fogne, il profumo e il vino. Tutto si eleva ad opera d’arte nella città che di per sé è già un museo a cielo aperto. L’offerta artistica e culturale di Parigi, dunque, riesce a incuriosire chiunque. Quali musei non possono mancare nel viaggio a Parigi? Ecco la lista

  • Louvre
  • Musée d’Orsay
  • Centre Pompidou
  • Musée de l’Orangerie
  • Musée Rodin
  • Gran Palais
  • Palais de Tokyo
  • Musée Picasso

Parigi con i bambini

Parigi è una città bellissima da esplorare con i bambini. Esclusi i posti più turistici la città si gira bene, i mezzi di trasporto sono funzionali e tutta la città è ben servita. Si può scegliere di dormire in quartieri lontani dalla ressa e tra una grande varietà di musei ed attrazioni perfette per i più piccoli.

La Città della Scienza e dell’industria, al Parc de la Villette, offre un approccio insolito e divertente alla scienza ed ospita anche la Cité des enfants, con mostre, spettacoli ed animazioni sui legami tra la scienza, la società e la nostra vita quotidiana.

Il Musée en herbe è uno spazio interattivo dove i bambini possono familiarizzare con arti grafiche e visive.

All’Académie de la Magie si può assistere ad affascinanti esibizioni di magia e scoprire straordinari giochi di illusione.

Anche il Museo del Cioccolato Gourmet potrebbe essere una tappa da segnare in agenda, divertente anche per i più grandi (Musée gourmand du Chocolat – Choco-Story 28 bd Bonne Nouvelle, Paris 10ème). 

Quartieri di Parigi

Parigi è divisa in 20 arrondissement, ma quali sono i quartieri più interessanti dove fare un giro fuori dai circuiti convenzionali dove poter dormire? Ecco una lista 

  • Marais 
  • Montmartre
  • Pigalle
  • Sanit Germain de Pres
  • Bastille
  • Jourdain
  • Odeon
  • Belleville
  • Quartiere Latino

 

Mappa e cartina

Domande e risposte

Cosa fare gratis a Parigi?

Cimitero Père Lachaise, Street Art a Belleville, Jardin des plantes, Rue Cremieux, Maison Balzac, Champs-Élysées. Chiesa del Sacro Cuore

Quanto è grande Parigi?

Parigi Misura 105,4 Km²

Quali quartieri evitare a Parigi?

Banlieue, zona nord di Parigi, Le Halles, Chatelet

Cosa c’è da fare a Parigi?

Museo del Louvre, Montmartre, Champs Elysées, Centre Pompidou, Museo d’Orsay, Quartiere Latino, Canal Saint-Martin, Cimitero Père Lachaise, Mercato delle pulci di Saint-Ouen, Notre Dame

Qual è l’Aeroporto più vicino al centro di Parigi?

L’aeroporto più vicino al centro di Parigi è l’aeroporto Paris Orly, che si trova a 14 Km a sud di Parigi

Come è divisa la città di Parigi?

Parigi è suddivisa in 20 arrondissement, disposti a spirale partendo dal centro della città e sviluppandosi in senso orario

Riproduzione riservata