
MUSEO DI STORIA NATURALE A PARIGI – Dal Jardin des Plantes, un paradiso della natura e della cultura, si raggiunge il Museo di Storia Naturale di Parigi, una gigantesca struttura in vetro e ferro in perfetto stile Belle Epoque piena di ogni meraviglia naturale, abbandonata per 25 anni e risorta nel 1994.
GUARDA ANCHE: COSA VEDERE A PARIGI
Dopo la Seconda Guerra Mondiale l’enorme museo era diventato un pericolo: i milioni di contenitori pieni di alcol e formaldeide usati per preservare i tessuti organici erano diventati un gigantesco detonatore di curiosità anatomiche.
GUARDA ANCHE: IL PAESE NASCOSTO NEL MARAIS A PARIGI
Dopo 21 anni dalla chiusura è stata costruita una enorme zooteca al di sotto del museo per ospitare 40 km di scaffali dove conservare la tassidermia non esposta.
Solo lo 0,01% degli esemplari è esposto al pubblico: ci sono grandi mammiferi, uccelli, rettili e anfibi e la grandiosità dell’esposizione rende l’idea di quanto sterminata sia l’intera collezione. La galleria centrale ospita un incredibile tributo all’evoluzione del mondo naturale con centinaia e centinaia di scheletri e animali imbalsamati.
La struttura del museo è un’attrazione di per sé.
Il Jardin des Plantes è un’incredibile esplosione di piante e vegetazione esotica, in cui vale la pena perdersi.
L’area paleontologica del museo non è stata restaurata negli anni ’90. Per questo motivo è forse una delle zone più interessanti per i nostalgici.