
Parigi è la città dell’amore, delle luci, delle passeggiate per i Champs Elysees, degli sguardi verso l’arco di trionfo, del fascino di Notre Dame e del romanticismo dell’andirivieni dei battelli sulla Senna. Ma Parigi è anche e soprattutto la città dell’arte, la culla della cultura occidentale e scrigno di grande bellezza. Come si può, quindi, dimenticare nel cuore della città si trova uno dei musei più famosi del mondo? Il Louvre.
Per chiunque passi dalla ville lumière, una visita al Louvre è d’obbligo. Il museo che raccoglie ben 11.900 dipinti e più di 100.000 tra reperti archeologici rudimentali risalenti alle epoche egizia, greca, etrusca e romana è in assoluto il più grande del mondo.
E il Louvre, proprio per la sua molteplicità di opere raccolte risalenti a differenti epoche e stili figurativi, e per la sua estensione di circa 60.600 metri quadri, non può essere visitato con attenzione nella sua totalità – se non dagli addetti ai lavori o da chi ha molti giorni a disposizione da trascorrere in uno dei musei più belli, visitati e importanti del mondo –.
Ecco allora alcuni suggerimenti e consigli per rendere indimenticabile la vostra visita al museo del Louvre.
Louvre, consigli e suggerimenti per la visita
- Acquistate i biglietti in anticipo
Il consiglio più semplice da dare, a cui spesso non si presta la giusta attenzione, è quello di acquistare in anticipo i biglietti per accedere alle sale del Louvre. Una visita come quella al museo più grande del mondo va necessariamente pianificata. Non sarà difficile, quindi, decidere in anticipo di comprare i biglietti con l’opzione “salta la fila” sul sito internet ufficiale. Oltre al biglietto singolo per l’accesso al museo del Louvre, per i turisti che visitano Parigi è anche possibile comprare il cosiddetto Pass Paris, una sorta di carta prepagata che consente l’ingresso in tutti i musei della città.
E permette quindi anche di saltare la coda e avere un ingresso prioritario una volta arrivati al Louvre.
ACQUISTA I BIGLIETTI CON ACCESSO PRIORITARIO E AUDUIGUIDA PER IL MUSEO DEL LOUVRE
- Usate ingressi alternativi
Anche ammesso che abbiate comprato i biglietti prioritari, dovrete fare i conti con il fatto che molti altri avranno optato per la stessa decisione. Non esiste un modo vero e proprio per evitare la fila, ma esiste una possibilità di trovarne una meno lunga e riuscire a entrare in tempi brevi nelle sale del museo. Come? Utilizzando e gli ingressi alternativi e non quello centrale e principale. Nello specifico: l’ingresso dalla Galerie du Carrouse, il centro commerciale sotterraneo e particolarmente famoso per la Piramide capovolta, che consente di accedere al Louvre in quanto è collegato alla Hall Napoléon e quindi al museo. Il passaggio che collega rue de Rivoli con la Piramide – e che è però riservato unicamente ai possessori di biglietti prioritario o Pass paris – che permette di accedere direttamente all’ala Richelieu del Louvre. Inoltre, l’ingresso dalla Porte del Lions, nella zona del Quai François-Mitterrand, che consente l’accesso diretto – riservato a gruppi numerosi – all’ala Denon del Louvre.
- Vestitevi comodi
Può sembrare un consiglio superfluo per chi si accinge a visitare un museo, ma – come già detto – il Louvre è in assoluto il più esteso palazzo espositivo al mondo, nonché uno dei più frequentati. Le passeggiate per percorrerlo saranno abbastanza lunghe e le attese per visitare le opere più famose non sono certo brevi. Il nostro consiglio, quindi, è di badare più alla comodità che alla moda: i selfie e le foto accanto alle vostre opere preferite verranno bene anche se indossate scarpe da ginnastica, pantaloni comodi e un maglioncino.
Scegliere le opere da vedere al Louvre
Se è vero come è vero che il Louvre ospita nella sua totalità circa 380.000 opere d’arte, è anche vero che le più celebri – che tutti hanno voglia di vedere sono pressappoco sempre le solite. Munitevi allora di una cartina del museo e andate dritti verso queste cinque aree tematiche che attraversano i diversi piani del museo:
- Piano terra
Sala 16 e 17. Qui potrete ammirare tre meravigliose statue: Amore e Psiche, la Venere di Milo e la Nike di Samotracia.
- Primo piano
Area Sully – sale dalla 1 alla 14. In questa parte del Museo potrete vedere le opere della celeberrima collezione egizia.
L’esposizione conta circa 7.000 pezzi ma la stragrande maggioranza dei reperti in possesso del Louvre non sono neppure esposti al pubblico.
SCOPRI IL MEGLIO DEL TOUR DEL LOUVRE CON INGRESSO SALTAFILA
Area Denon. Forse la più importante delle aree museali: lungo questa zona del museo vi sarà inftti possibile visitare alcune tra le opere principali presenti al Louvre.
Nelle prime sale sono ospitati diversi dipinti di Botticelli, ma soprattutto il quadro più dibattuto e famoso che tutti amano immortalare nelle foto (rigorosamente senza flash): la Gioconda, a sua volta circondata da altre importantissime opere di Leonardo da Vinci. Nelle sale che vanno dalla 75 alla 77 si può invece ammirare La libertà che guida il popolo di Delacroix e L’incoronazione di Napoleone di David.
ACQUISTA IL BIGLIETTO PER LA VISITA GUIDATA DEL MUSEO DEL LOUVRE IN DUE ORE
Foto: © maziarz / Shutterstock