Parigi

Le feste sotto il suolo di Parigi

Gli Champs-Élysées di Parigi si trasformeranno in uno splendido giardino

PARIGI SOTTERRANEA – Sotto la città di Parigi si estende una rete tentacolare di gallerie abbandonate, tunnel e camere off limits, un luogo sempre più frequentato da una comunità segreta di Street Artist, appassionati di storia e altri parigini curiosi. Vengono soprannominati cataphiles, amanti delle catacombe.
C’è chi dipinge nella rete sotterranea e chi invece fa festa nei luoghi sotterranei di una vecchia fabbrica di birra, sempre di più a Parigi, le persone scendono nel sottosuolo per esplorare il lato off limits della città.
feste-catacombe-parigi

CATAPHILES A PARIGI – Alcuni luoghi sotterranei sono aperti al pubblico, come le catacombe, il museo che documenta la storia del sistema fognario frances, e le antiche rovine che si trovano sotto il Louvre e Notre Dame. Altri posti invece sono offlimits, sono stanze segrete e tunnel dimenticati.

Alcuni li raggiungono perché cercano pace e tranquillità dal caos cittadino, altri perché qui trovano una tela insolita per la loro arte, altri ancora perché c’è sempre un potenziale posto per fare una festa con gli amici, a un costo inferiore e in un clima più gioviale che nei pub in superficie.
Le catacombe sono solo una piccola parte di questa vasta rete: dove a partire dal 1780 sono conservati i resti di più di 6 milioni di parigini. Questo ossario è diventato ormai una popolare attrazione turistica. Ma la maggior parte della rete sotterranea, più di 170 chilometri di gallerie e altre camere, è off-limits dal 1955, ed è qui che i vagano i cataphiles.

Una foto pubblicata da M. (@bellut_) in data: 17 Gen 2014 alle ore 10:24 PST

Paris underground. #catacombs #graffiti #cataphile #cataphiles #bucketlist This is so cool, a little scary, but I would love to sneak in and see a world where few people dare to tread. 💀💀💀 #formidable #paris #france #lemerde !

Una foto pubblicata da Carole Richbourg (@bsncarole) in data: 15 Apr 2016 alle ore 19:11 PDT

Alcuni passaggi contengono ancora reliquie della Rivoluzione francese e ci sono diversi rifugi risalenti ai Conflitti Mondiali. Chi viene beccato in questo tratto di sottosuolo non autorizzato alle visite, rischia una multa di almeno 60 euro e non sono pochi i pericoli per chi si avventura per sentieri pericolosi a causa crolli o altri imprevisti.
Pare, secondo quanto riporta il New York Times, che il numero di persone che scende sotto la città sia aumentato notevolmente. Alcuni temono infatti che i nuovi visitatori non rispettino il sito, deturpando le opere o compiendo atti vandalici. Per fortuna le informazioni su dove trovare gli ingressi sono ancora mantenute segretissime.
Una volta sotto lo spirito è accogliente e molti trovano un senso di comunità e di uguaglianza che sostituisce tutta la gerarchia che resiste in superficie. Sono lì tutti per la stessa passione, nessuno si preoccupa della classe sociale: qui un banchiere e un punk possono fare festa insieme. Un interessante video ci fa fare il tour sotto la città di Parigi.

Anyone up for some #jenga ? #catacombs 💀💀💀💀

Una foto pubblicata da Mollie Kuenster (@mileinmymoccasins) in data: 3 Mar 2016 alle ore 09:25 PST

Ktalloween 2015, ambiance #FreeParty #underground #cataphiles #catacombes #Paris #party #nofilter

Una foto pubblicata da Jean Roulin (@jean_roulin) in data: 1 Nov 2015 alle ore 05:49 PST

Riproduzione riservata