Francia

Meraviglie naturali della Francia, le 10 più belle da scoprire

Meraviglie naturali della Francia
15-09-2023

Arte, cultura, architettura, città meravigliose, borghi suggestivi: la Francia è tra i territori che offrono sicuramente di più ai turisti e, forse per questo, è uno dei paesi più visitati del mondo.

Quello che forse non tutti sanno è che anche gli appassionati di natura possono scegliere la Francia come meta per i propri viaggi. 

Le meraviglie naturali transalpine, infatti, sono emozionanti, panoramiche, pittoresche e regalano ai visitatori emozioni indimenticabili.

Scopriamone 10 tra le meraviglie naturali più belle della Francia, da visitare assolutamente almeno una volta nella vita.

1. Gole del Tarn

Gole del Tarn
Gole del Tarn

Nascosto tra gli altipiani di Causses e le montagne delle Cévennes, questa spettacolare cavità naturale è un luogo davvero magico.

Si trova tra i dipartimenti di Lozère e Aveyron ed è la meta perfetta per gli appassionati di kayak, immersioni e arrampicata.

Il vicino villaggio di Saint-Énimie, fondato nel VII secolo è perfetto, invece, per una passeggiata indietro nel tempo. 

2. Plateau des Mille Étangs

Plateau des Mille Étangs
Plateau des Mille Étangs

Si trova in Francia ma sembra di essere in Finlandia, con i tanti (circa 850) laghetti che si sono formati dopo il ritiro dei ghiacciai.

Non a caso, infatti, il Plateau des Mille Étangs – che si trova nella regione dei Vosgi – è chiamato anche la Piccola Finlandia.

Amatissimo dagli appassionati di pesca e spoer acquatici, con sentieri da fare a piedi o in bicicletta, è un luogo davvero suggestivo e unico al mondo. Da visitare anche le vicine terme di Luxeuil-les-Bains. 

3. Sentier des Ocres

sentier des ocres
Sentier des Ocres

Chi ama le sfumature della natura non può perdersi lo spettacolo naturale che regalano i Sentier des Ocres, nei pressi di Aix-en-Provence.

I colori della Provenza sono gli assoluti protagonisti di questo scorcio indimenticabile, con il rosso, l’arancione, il giallo e l’ocra che si alternano creando uno scenario che farà felici gli appassionati di fotografie. 

4. Les Baux-de-Provence

Les Baux-de-Provence
Les Baux-de-Provence

Sempre in Provenza si trova quest’altra meraviglia naturale della Francia.

Si tratta di uno spettacolare villaggio provenzale, nato sulle pendici rocciose delle montagne delle Alpilles.

I suoi tipici vicoli fatti di ciottoli, il castello del XIII secolo e il Musée du Santon, sono tra le principali attrazioni di un villaggio che regala magia.

Nei pressi di Les Baux-de-Provence si trova anche il Carrières des Lumières, un'ex cava di bauxite trasformata in centro d'arte digitale. 

5. Vulcani d'Auvergne

Auvergne
Vulcani d'Auvergne

Un parco naturale con una catena di vulcani dolcemente addormentati. Potrebbe bastare questa frase per raccontare la meraviglia dei Vulcani d'Auvergne, un’are di ben 395.000 ettari nella quale spiccano la Chaîne des Puys, i Monts Dore, il Cézallier e i Monts du Cantal.

Il Parco è la destinazione perfetta per gli appassionanti di escursioni all’aria aperta, gite in bici e – perché no – anche in mongolfiera. 

6. Désert des Agriates

Désert des Agriates
Désert des Agriates

La Désert des Agriates è una delle attrazioni naturali più particolari a affascinanti della Francia.

Si trova in Corsica, nella parte settentrionale dell’isola. Si tratta di un territorio quasi completamente selvaggio, lungo circa 35 km, nel quale si nascondono alcune delle spiagge più belle dell’isola, paesaggi incredibili, macchia mediterranea incontaminata, scarpate rocciose, montagne bianche e grigie e vallate ricche di verde.

Un’oasi nella quale la natura regna incontrastata. 

7. Plage du Lotu

Plage du lotu
Plage du Lotu

Se parliamo di Corsica e di spiagge da sogno non possiamo non parlare di uno dei litorali più celebri e suggestivi del Paese: la Plage du Lotu.

Si trova anch’essa nella parte nord dell’isola, proprio nei pressi del promontorio a est di Saleccia. La sabbia fine e le mille sfumature dell’acqua del mare - quasi sempre calmo e riparato del vento e dalla correnti - rendono questa spiaggia un piccolo paradiso. 

8. Cirque de Gavarnie

Cirque de Gavarnie
Cirque de Gavarnie

Tra le meraviglie naturali della Francia non può mancare certamente il Cirque de Gavarnie.

Si trova nei Pirenei, non troppo lontano dal confine con la Spagna e si si tratta di un’incredibile vallata naturale, Patrimonio Mondiale dell’Unesco.

La vallata è larga circa 4 chilometri e le sue pareti di roccia si ergono maestose per circa 1500 metri. Nei mesi estivi è possibile ammirare anche la Grande Cascade, alta ben 425 metri. 

9. Dune du Pilat 

Dune du Pilat
Dune du Pilat

La Dune du Pilat è il paradiso degli appassionati di parapendio che arrivano da ogni parte del mondo per provare il brivido di lanciarsi da questa duna di sabbia che è la più alta d’Europa.

Si trova nel sudovest della Francia e più precisamente nel dipartimento della Gironda.

Basta soltanto guardarla per essere sommersi dall’emozione, con un panorama mozzafiato che la circonda e regala un senso enorme di libertà. 

10. Baia di Archachon

Baia di Archachon
Baia di Archachon

Il Bacino di Arcachon è un bacino di acqua salata che sbocca sull’Oceano Atlantico e che diventa, durante la bassa marea, un suggestivo reticolo di canali e straordinari banchi di sabbia.

Si tratta di un’oasi naturale tra le più affascinanti d’Europa, meta perfetta per gli escursionisti e gli amanti del mare con ben 220 km di piste ciclabili che circondano il bacino, postazioni per il bird watching, quasi 800 metri quadrati di foresta, il lago di Cazaux e – da non dimenticare - 76 i chilometri di spiaggia da esplorare in lungo e in largo.

Riproduzione riservata