
Suoni, luci e colori invaderanno per quattro giorni il capoluogo della regione Rhône Alpes, creando una occasione imperdibile per visitare sotto una veste magica Lione.
approfittando del prossimo ponte dell'8 dicembre e in attesa del Capodanno, potrete organizzare un viaggio a Lione dove vi terrà una nuova edizione della Festa delle Luci, la Fête des lumières.
Festa delle Luci di Lione 2022
Nel mese di dicembre, torna, come da tradizione la Fetes des Lumieres.
Per 4 giorni la città verrà ridisegnata con giochi di luce, creazioni luminose estemporanee, spettacoli pirotecnici e proiezioni. Più di 200 luoghi saranno colorati dalle luci proiettate sui monumenti, sui ponti, negli angoli delle strade.
Il Festival ha origini antichissime e risale al 1852, quando fu ricostruito il vecchio campanile dell'antica cappella di Fourvière, dove in cima venne posta la statua della Vergine.
La realizzazione della statua fu affidata allo scultore Fabish. L'inaugurazione del nuovo campanile fu fissata per l'8 settembre, ma l'opera non fu terminata.
Si decise di rimandare la cerimonia all'8 dicembre, Festa dell'Immacolata Concezione. Per la cerimonia furono previsti fuochi d'artificio dall'alto della collina accompagnati dalle fanfare delle bande musicali nelle strade. Si pensò di illuminare le facciate delle abitazioni come era d'uso per i grandi avvenimenti.
Ancora oggi come tanti anni fa, nel giorno dell'8 dicembre, quando cala la notte, il cielo si illumina, gli abitanti allineano sulle finestre migliaia di candele che, tutte insieme, rendono suggestiva la visione dell'antico campanile.
Per quattro lunghissimi giorni, tutti gli angoli della città si animano con proiezioni, musica, incontri ed eventi culturali.
Date, Orari e Programma 2022
La Fête des Lumières di Lione si terrà dall'8 all'11 dicembre 2022. Qui trovate il sito ufficiale della Fête des Lumières di Lione con tutti gli aggiornamenti su orari e biglietti.
Foto più belle




