Francia

Grasse, il paese per chi ha un buon naso

Grasse

Grasse, ai piedi delle Alpi e di fronte al mare, è da secoli (precisamente dal ‘500) una sorta di Mecca della profumeria. Oggi ce ne sono più di 40 e fanno profumi su misura.

Cosa vedere a Grasse

Grasse è una cittadina della Provenza a due passi dalla Costa Azzurra. La profumeria nasce a Grasse in seguito a un evento fortunato: la moda, lanciata da Caterina De’ Medici, di indossare guanti profumati. A Grasse fioriva già l’industria della conceria e fiorivano anche le piante aromatiche adatte a profumare la pelle.

Il gelsomino e la rosa sono gli aromi che contraddistinguono la profumeria artigianale di Grasse. Il gelsomino è conosciuto per la sua delicatezza. Qui è infatti coltivato al limitare dell’area geografia propria di questa pianta e il suo armoa è particolarmente delicato.

Di seguito trovate 6 tappe imperdibili della vostra visita a Grasse.

  • Laboratorio Guy Buchara

Al laboratorio di Guy Buchara è possibile fare qualcosa di impossibile in qualsiasi altra parte del mondo. Dopo qualche ora di chiacchiere e allenamento del naso uscirete dall’elegante laboratorio con una boccetta di profumo personalizzato e la ricetta unica del profumo adatto a voi.

grasse-profumi

  • Maison Fragonard

La Maison Fragonard è un’istituzione nel mondo della profumeria. Dedicata al pittore figlio di un maitre gantier di Grasse è una specie di ponte tra passato e presente e i suoi profumi rappresentano l’essenza di Grasse, del sole, dei suoi gelsomini e del mare. Una visita alla parfumerie che vende anche al dettaglio è d’obbligo.

cosa-vedere-grasse

grasse-profumo

  • Laboratorio di cucina con i petali

Lo chef Yves Terrillon tiene corsi di cucina per imparare a preparare piatti come l’orata in crosta di sale e rosa con carciofi ripieni di finocchio e petali di guarnizione. Tutti i piatti uniscono l’aroma dei fiori e quello degli ingredienti locali accompagnati entrambi dai vini di Provenza.

I prezzi per i corsi di cucina con i fiori variano dalle 47 alle 60 euro a persona e durano dall’una alle tre ore, più la degustazione finale.

  • Centro benessere ai fiori

Raggiungete il centro benessere Shiseido Spa e iniziate con un trattamento facciale all’essenza di rosa che rende la pelle luminosa, fresca ed idratata. La spa si trova all’interno dell’hotel 5 stelle Le Mas Candille, a 7 km da Grass. L’hotel ha anche un ristorante 3 stelle Michelin.

  • Florian

A 20 minuti da Grasse c’è un posto dove oltre all’olfatto anche il gusto raggiunge l’apoteosi. Cioccolata, marmellata, caramelli e confetture vengono prodotti con metodi artigianali da Florian. Potrete osservare tutto il processo di lavorazione, comprare le vostre marmellatine da riportare a casa e degustare il meglio dei sapori della Costa Azzurra.

  • Museo internazionale della profumeria

Al Museo internazionale della profumeria il giardino è colorato di lavanda, rose e gardenie. L’hotel particulier, una villa con giardino in pieno centro cittadino, ha mantenuto la sua struttura originaria ed ospita al suo interno il Museo Internazionale del Profumo. Qui potrete ammirare gli oggetti da toeletta di Maria Antonietta e il suo celebre cofanetto da viaggio, bottigliette per essenze, fragranze e saponi profumati, tra cui flaconi risalenti all’Antico Egitto ed alla Grecia Classica.

Mappa e cartina

Riproduzione riservata