
Sappiamo che la Provenza è una delle regioni più pittoresche della Francia da visitare almeno una volta nella vita, soprattutto durante la stagione della Lavanda in fiore.
Quello che forse non tutti sanno che la regione è puntellata di borghi fermi al medioevo che meritano assolutamente una sosta.
Sospesi sul mare o incastonati sulle colline, facciamo un tour tra i villaggi della Provenza da visitare assolutamente (in ogni stagione).

Roussillon

Stradine tortuose su cui affacciano botteghe tipiche e casette dipinte nelle varie tonalità dell'Ocra. Non c'è dubbio che Roussillon sia uno dei paesi più belli in Provenza.
Posizionato nel Parco Naturale del Luberon, si trova in quella che è conosciuta come la Terra dell'Ocra.
La combinazione di colori delle abitazioni rosso ruggine e arancione è attribuita infatti ai ricchi depositi di ocra che circondano il villaggio.
Roussillon è il punto di partenza ideale per percorrere il sentiero dell'Ocra che si snoda all'interno dell'area dove un tempo si estraeva il pigmento.

Bormes-les-Mimosas

Bormes-les-Mimosas è un tripudio di colori ma quello che rende speciale questo pittoresco villaggio è che qui Costa Azzurra e Provenza si incontrano.
Con la vista rivolta al mare, Bormes-les-Mimosas sembra un paesino tipico della Costa Azzurra con l'architettura tipica dei villaggi provenzali.
Vale la pena passeggiare nel labirinto di stradine e tunnel che conducono ad angoli e piazzette sorprendenti tutti profumatissimi, sì perché Bormes-les-Mimosas è invaso dai fiori.
LEGGI ANCHE: LE STRADE DELLA LAVANDA IN PROVENZA
Saint Remy de Provence

Possenti mura medievali circondano questa piccola cittadina di montagna che ha ispirato alcune delle opere più celebri di Van Gogh.
È qui che l'artista dipinse "La notte stellata", mentre era ricoverato nel manicomio di Saint-Paul de Mausole. Qui compose anche la serie Il campo di grano.
Un percorso segnato che passa attraverso i campi di lavanda vi condurrà nei luoghi ritratti dal pittore durante la sua permanenza.
Oppède le Vieux

Visitare Oppède le Vieux significa fare un viaggio indietro nel tempo.
Il borgo sospeso su una collina e immerso nel verde è uno dei meno conosciuti della regione ma che vale la pena raggiungere.
Vicoli acciottolati, salite su cui affacciano mura in pietra vi condurranno fino alle rovine del castello da cui godersi la vista sublime sulla città.
Grasse

Grasse è la città del profumo. Qui durante il rinascimento si producevano guanti profumati ed essenze per l'aristocrazia europea.
La maggior parte del territorio della città è coltivata con i fiori che servono per creare delicate essenze ed aromi, in particolare al gelsomino.
Oltre a farvi fare un profumo su misura potrete visitare il museo del profumo Fragonard e la bellissima cattedrale cittadina.
Gordes

Tra gli aspri paesaggi del Parco Naturale del Luberon spunta Gordes, un piccolo gioiello composto da case costruite in pietra dorata e stradine lastricate che conducono al castello del XVI secolo.
Il borgo ha ospitato celebri pittori tra cui Marc Chagall e Jean Deyroll.
Arles

Anche Arles è un borgo caro a Van Gogh. La cittadina conserva intatti i resti del suo passato come città romana: in giro per il centro troverete infatti ponti, acquedotti, ponti e un'arena spettacolare.
Van Gogh ispirò Arles immortalandola in alcuni dei suoi dipinti più celebri. Lo scorcio di notte di una strada di Arles, The night cafè, è quello più riconoscibile.
Venasque

Pittoresche abitazioni, bastioni e chiese rendono questo paese uno dei più interessanti della Provenza.
Qui vale la pena visitare uno dei santuari più antichi di Francia, il Baptistère de Venasque, in stile pre-romanico.
Bonnieux

Il piccolo paese sembra uscito da una fiaba da visitare con lentezza perdendosi tra le stradine con gli edifici ricoperti d'edera o gli sconfinati campi di lavanda che circondano il paese.
Non perderti una visita al museo della panetteria, l'occasione per assaggiare qualche delizia tipica del posto.
Isle-sur-La Sorgue

È un piccolo borgo costruito sui canali dove i vecchi mulini ad acqua sono il rifugio di rampicanti verdissimi.
Le stradine tortuose e i canali vi condurranno a gioielli d'architettura che meritano una sosta come la chiesa di Notre-Dame-des-Anges.
Simiane-la-Rotonde

Incastonata su una ripida collina, Simiane-la-Rotonde è un piccolo gioiello da scoprire a piedi, la meta perfetta per chi è alla ricerca di bei campi di lavanda.
Cotignac

Cotignac si trova nella regione del Var, nella Provenza orientale, ed è un gioiello fermo al medioevo dominato da due torri in pietra.
È uno dei borghi più fotogenici della Provenza per la sua posizione: è incastonato ai piedi di una falesia di tufo dove sono ancora visibili le antiche abitazioni troglodite.