Borghi della Puglia – Roseto Valfortore, Foggia

Borghi della Puglia - Il luogo dove sono ben custoditi i ricordi dell’arte locale degli scalpellini. Viuzze tranquille che potrete percorrere raccogliendo i profumi e gli scorci di verde del vicino bosco Vetruscelli. I vicoli, le stréttole, del centro storico di Roseto partono tutti da Piazza Vecchia. Adiacente alla Piazza Vecchia sorge maestosa la Chiesa Madre. Di fronte al lato sinistro della Chiesa si trova invece il Palazzo Marchesale. L´opera degli scapellini rosetani rappresenta il patrimonio artistico più importante del paese. Portali, colonne, bassorilievi sono stati realizzati da maestri che per secoli hanno lavorato la pietra della locale cava, situata a sud del borgo. I cibi della tradizione che dovrete assaggiare assolutamente sono i cecatédde ch’i tanne checuzze, cavatelli fatti con farina di grano duro, germogli teneri della pianta di zucchine, un sughetto di pomodori freschi e un po’ di peperenòle, polvere di peperoncini essiccati.

Le altre foto:

Riproduzione riservata