
FESTE DI CARNEVALE IN EUROPA – Tra il lago di Costanza e la Foresta Nera, ogni anno si rinnova l’antica tradizione del Fasnet, uno dei più famosi e antichi carnevali tedeschi conosciuto ai più come il Carnevale 2023 Svevo-alemanno.
Partendo da Friburgo, lungo un percorso che si snoda lungo un centinaio di chilometri verso Nord fino a Baden-Baden, numerose corporazioni carnevalesche, le Narrenzünfte, sfileranno indossando maschere di legno intagliato e decorato, che ricordano oscure presenze e figure di diavoli, demoni, streghe e mostri legate a rituali e credenze popolari.
Il culmine dei festeggiamenti si avrà il martedì grasso, con le grandi sfilate lungo le strade cittadine e i grandi falò accesi a mezzanotte per salutare l’inverno che ormai sta declinando e accogliere il risveglio della natura. A Friburgo in particolare, non perdetevi gli eventi del sabato e della domenica presso la cattedrale gotica.
E per farvi spaventare dalle terrificanti maschere aspettate il giorno del lunedì grasso, quando dalle 14 in poi, potrete partecipare alla sfilata e assaggiare un buon bicchiere di vino del Baden.
Non mancherà la musica dei gruppi folkloristici di tutta la regione che chiuderanno il carnevale mercoledì delle ceneri con l’usanza del Geldbeutelwäsche, il “lavaggio dei portafogli” nella piazza del municipio, quando i buffoni ripiangeranno tutto ciò che hanno speso durante la festa, rassegnati alla lunga attesa del prossimo carnevale. Qui trovate tutte le info sul Carnevale Svevo Alemanno.