
La casa di babbo Natale esiste per davvero! È il Santa Claus Village e si trova poco distante da Rovaniemi, in Finlandia.
Sopra al Circolo Polare Artico esiste un posto magico, dove avrete la possibilità di incontrare Babbo Natale in persona nella sua casetta di legno. Potrete consegnare la vostra lettera di Natale e fare visita agli originali negozietti e laboratori per i vostri regali di Natale.
Di seguito trovate le informazioni, gli orari delle visite e delle aperture per visitare il Villaggio di Babbo Natale a Rovaniemi. L’apertura della stagione natalizia di Rovaniemi sarà inaugurata il 20 novembre alle ore 16, presso la piazza centrale del Santa Claus Village.
LEGGI ANCHE: MERCATI NATALE EUROPA
(Foto: marcela novotna/Shutterstock)
Santa Claus Village: Dove si trova la casa di Babbo Natale?
La casa di Babbo Natale si trova a Rovaniemi, in Lapponia, dove Santa Claus ha scelto la sua dimora nel bel mezzo di aurore boreali, natura incontaminata e scenari a dir poco fiabeschi.
A circa una decina di chilometri dal centro urbano di Rovaniemi ha sede il suo ufficio postale dove Babbo Natale smista la posta che riceve da tutto il mondo.
GUARDA ANCHE: NATALE VIAGGI CON BAMBINI
La storia del Villaggio di Santa Claus
Il villaggio di Santa Claus nacque quasi per caso nel 1950 in occasione della visita della moglie del presidente americano Roosevelt in Lapponia. Quello che oggi è la capitale del Natale con laboratori e negozi di giocattoli un tempo era una capanna costruita in tutta fretta per l’arrivo di Eleanor Roosewelt.
Da allora il mondo di Babbo Natale finlandese è un posto magico fatto di legno, colori, cartoline, francobolli e regali.
GUARDA ANCHE: MERCATINI DI NATALE ITALIA
L’ufficio postale di Babbo Natale
Nell’ufficio postale di Rovaniemi troverete Babbo Natale in persona, intento a timbrare a mano ed a spedire le lettere di Natale che giungono da tutto il mondo. Le lettere che lasciate nella cassetta della posta rossa vengono spedite in tutto il mondo dagli elfi di Babbo Natale con tanto di francobollo dal regno di Babbo Natale.
Se non riuscite a visitate il Santa Claus Village e consegnare a mano la vostra lettera potete inviarla all’indirizzo: Joulupukki, Joulupukin Pääposti, FI-96930 Napapiiri, Finlandia.
(Foto: Roman Vukolov/Shutterstock)
Orari di apertura
Gli orari di apertura sono:
- Dall’1 agosto al 30 novembre 2022 – Lunedì-domenica: 10.00-17.00
- Dall’1 dicembre all’8 gennaio 2023 – Lunedì-domenica: 9.00-18.00
- Dal 9 gennaio al 30 novembre 2023 – Lunedì-domenica: 10.00-17.00
Per maggiori info visitate il sito ufficiale.
Come arrivare a Casa di Babbo Natale
Il bus da prendere (per raggiungere il Villaggio di Babbo Natale) è il numero 8 che parte dalla stazione di Rovaniemi; la frequenza è uno ogni ora come per quasi tutti i bus.
Per il volo è possibile un diretto con Finnair, ma fate attenzione ai prezzi elevatissimi. Per poter risparmiare qualcosa sul prezzo del biglietto sono necessari 3 voli, suddivisi su due giorni mentre per risparmiare sull’hotel è consigliato cercare una sistemazione a Kemi. Per il 2021 easyjet ha introdotto voli diretti dall’Italia a Rovaniemi, in partenza da Milano.
Villaggio di Babbo Natale in Diretta Streaming
Se non risciute a raggiungere la Casa di Babbo Natale di Rovaniemi, potrete ammirare l’incredibile mondo delle fiabe direttamente da casa attraverso la diretta Streaming con il villaggio di Babbo Natale che trovate a questo link.
Cosa vedere al Santa Claus Village
Dopo la visita al villaggio di Babbo Natale potete fare con tutta la famiglia una crociera sul rompighiaccio che parte da Kemi e visitare il castello ghiacciato. L’escursione si fa tranquillamente in giornata. Lì c’è anche un bellissimo hotel, uno degli unici hotel fatti di ghiaccio in questa zona.
LEGGI ANCHE: METE DI NATALE 2022
A queste latitudini non potrete perdervi una partita a golf sul ghiaccio, una rilassante sauna nordica e una visita al museo Arktikum, dedicato alle civiltà e culture indigene che vivono oltre il Circolo Polare Artico.
E mi raccomando, una volta ricevuti da Sua Eminenza in persona, non dimenticate di farvi scattare in sua compagnia una preziosa foto ricordo che potrete mostrare con orgoglio a tutti i vostri amici una volta tornati, prendendovi una soddisfatta rivincita su chi ha sempre messo in dubbio l’esistenza di Babbo Natale.
GUARDA ANCHE: MERCATINI DI NATALE 2022
(© marcela novotna / Shutterstock)