
Uno dei più memorabili viaggi su roataie corre nel cuore delle Ande. La ferrovia sale da Riobamba su per la strada dei vulcani Chimborazo e Carihuairazo, per poi raggiungere la famosa Nariz del Diablo, una linea ferroviaria talmente audace da potersi considerare un capolavoro d’ingegneria.
E’ un percorso a zig zag che raggiunge Alausi dopo aver toccato quota 3.600 metri. Ma la cosa davvero spettacolare è che sul treno delle Ande, con soli 5 vecchi convogli, ristrutturati e rimessi a nuovo, solo i più pigri viaggiano sui sedili.
Tutti gli altri portano con sé un cuscino per sedersi sul tetto del treno per vedere prati sconfinati, crateri, le montagne e il folclore made in Ecuador. Si incontrano i venditori di mais che camminano da un vagone all’altro del treno ed i bambini che portano il gregge a pascolare su terre impervie.
GUARDA ANCHE: IL TRENO DELLE NUVOLE IN ARGENTINA
Il treno delle Ande che da Riobamba raggiunge Alausi è parte della ferrovia Quito-Guayaquil. Il tratto che va fino ad Alausi è in realtà prettamente turistico, ma nonostante questo vale la pena ed un modo diverso per guardare le Ande da un’altra prospettiva.
Portate con voi un cuscino per viaggiare più comodi (potete anche noleggiarlo a Riobamba spendendo $us1). Acquistate i biglietti il pomeriggio precedente (muniti di passaporto, alla stazione di Riobamba, costo $us 11).
Il treno viaggia 3 giorni a settimana (mercoledì, venerdì e domenica), parte alle ore 7.00, ma già alle 6 comincia la fila per salire.
Portate con voi giacche, guanti e cappelli di lana, creme solari ed acqua.