Ecuador

Galapagos, quando andare, isole e cose da vedere

Isole Galapagos

Nel 1859, Charles Darwin con il suo celebre libro “L'origine delle Specie”, ha svelato al mondo uno dei segreti più incredibili e meglio custoditi di madre natura: le Isole Galápagos

Situate al largo della costa dell'Ecuador, le Isole Galápagos sono un arcipelago unico e iconico, un vero museo vivente dell'evoluzione con splendidi paesaggi, una diversificata vita marina e un ricco ecosistema vegetale e animale.

Queste isole, dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, rappresentano un rifugio per alcune delle specie più a rischio di estinzione al mondo e sono uno scrigno di tesori da esplorare: dalle limpide acque turchesi, alle spiagge di sabbia bianca, all'incredibile varietà di animali e fauna selvatica.

Galapagos

Galapagos
Galapagos

L'arcipelago delle Galápagos comprende nel complesso più di 100 isole, isolotti e scogli isolati, la maggior parte dei quali disabitati ma ugualmente ricchi di luoghi da esplorare.

Per questo sarà necessario fare prima una selezione delle isole da visitare e poi scegliere come farlo, via terra o via mare in crociera, rispettando sempre il massimo livello di attenzione per la salvaguardia dell’ecosistema locale.

La maggior parte dei viaggiatori soggiorna sull'isola di San Cristobal, sull'isola Floreana, sull'isola Isabela e sull'isola di Santa Cruz, che offrono diverse opzioni di alloggio per varie fasce di prezzo.

Per conoscere le mitiche tartarughe giganti la destinazione è la Riserva delle tartarughe di El Chato o al Rancho Primicias sull'isola di Santa Cruz.

Chi preferisse un incontro con i leoni marini deve proseguire verso est fino all'isola di San Cristóbal, dove gli allegri mammiferi danno spettacolo adagiati lungo le spettacolari spiagge di sabbia bianca, mentre per una scarica di adrenalina l'Isola Isabela è il posto giusto per fare un'escursione sull'attivo e imponente vulcano Sierra Negra.

Le Galápagos sono anche una destinazione di livello mondiale per i subacquei a causa dell'abbondanza di squali, leoni marini, foche, tartarughe marine, razze, mante, iguane marine e pesci della barriera corallina.

Le autorità locali hanno concesso l'autorizzazione a un numero selezionato di fornitori di tour che possono assicurare il migliore svolgimento di immersioni in questo paradiso marino.

La prima decisione da prendere quando si visitano le Isole Galápagos è se fare base su una delle tre isole abitate esplorando le altre con gite in barca giornaliere, oppure scegliere una crociera itinerante che offra alloggio e trasporto.

Da considerare ci sono tre fattori principali: costo, gestione del tempo e accesso ai siti.

In ogni caso girando da un'isola all'altra oltre ad osservare i favolosi animali sopra e sotto l'acqua, si ammireranno paesaggi suggestivi, ci si rilasserà su spiagge bianche come Tortuga Bay e Puerto Villamil, si faranno escursioni fino alla cima panoramica del vulcano Sierra Negra o si renderà omaggio alla Stazione di ricerca Charles Darwin a Puerto Ayora, utilizzata come base scientifica dal 1964, dove i visitatori possono accedere alla sala espositiva, ai giardini e alla biblioteca pubblica.

Come arrivare alle Galapagos?

Galapagos
Galapagos

Il modo migliore per arrivare alle Galapagos è volare dall’Ecuador continentale, da Quito o con il volo spesso più economico in partenza da Guayaquil.

Le isole ospitano tre aeroporti: l'aeroporto di Seymour sull'isola di Baltra; Aeroporto di San Cristobal sull'isola di San Cristobal che serve voli da e per l'Ecuador continentale; ed Emetebe sull'isola Isabela, un piccolo aeroporto per voli tra le isole.

Qual è il periodo migliore per visitare le Galapagos?

Galapagos
Galapagos

Il periodo migliore per visitare le Galapagos è durante i mesi da novembre a febbraio, anche se ci sono vantaggi nel visitarle in altri mesi poiché gli animali hanno stagioni riproduttive diverse, quindi c'è sempre qualcosa di speciale da vedere indipendentemente dal mese in cui si viaggia. 

Da dicembre a giugno è la stagione delle piogge, quando l'acqua e il clima sono più caldi. È un buon momento per godersi le isole, anche se c'è una maggiore possibilità di pioggia sporadica.

Da luglio a dicembre è considerata la stagione secca, quando l'acqua e il clima sono più freddi. È anche la stagione riproduttiva dei leoni marini, degli uccelli costieri, delle foche e delle iguane marine, il che è entusiasmante per l'osservazione della fauna selvatica.

Cosa vedere alle Isole Galapagos

Santa Cruz
Santa Cruz

Al centro dell'arcipelago si trova Santa Cruz, sede di Puerto Ayora, la città più sviluppata delle isole, servita dalla pista di atterraggio sulla vicina isola di Baltra, da dove la maggior parte dei turisti inizia la visita alle Galápagos.

San Cristóbal, a est, ospita il capoluogo della provincia, Puerto Baquerizo Moreno , e l'altra importante pista di atterraggio dell'arcipelago.

A cavallo dell'equatore, a ovest di Santa Cruz, si trova l'isola più grande e più attiva dal punto di vista vulcanico, Isabela, il cui insediamento principale, il minuscolo Puerto Villamil , dispone di un aeroporto tra le isole. 

Le migliori isole da visitare

Galapagos
Isole Galapagos

Ci sono 127 isole che compongono questo arcipelago tropicale, ma solo circa 20 sono frequentemente visitate dai turisti e solo quattro hanno popolazioni importanti divise su 8 insediamenti.

L'isola Isabela è la più grande di queste, ma nonostante le sue dimensioni ha meno abitanti di Santa Cruz, che è l'isola più popolata con circa 12.000 abitanti tra le città di Puerto Ayora e Santa Rosa. 

Solo quattro isole sono permanentemente abitate dall'uomo. Il resto delle isole possono essere visitate solo nei siti designati con una guida.

L'isola Bartolomé è nota per le sue formazioni rocciose vulcaniche come Pinnacle Rock, l'isola Española, ospita i nidi dell'albatro ondulato, l'isola Floreana è stata la prima ad essere visitata dall'uomo ed ancora avvolta dalle storie dei tanti marinai che ci si fermarono mentre gli amanti del birdwatching sono particolarmente affezionati all'isola Genovesa, dove si avvistano spesso fregate e sule dai piedi rossi.

Isola di Santa Cruz

Santa Cruz
Santa Cruz

Santa Cruz ospita la più grande popolazione umana dell'arcipelago, ma la maggior parte del territorio è protetto e ospita iguane marine, otto diverse specie di fringuelli e molte altre specie animali.

Molti viaggiatori trascorrono almeno un po' di tempo a Santa Cruz quando arrivano alle Galapagos. Sono solo 5 minuti di traghetto per attraversare il Canale di Itabaca dall'aeroporto di Seymour sull'isola di Baltra a Santa Cruz. 

A Puerto Ayora si possono conoscere i progetti di conservazione presso la Charles Darwin Research Station, o fare una passeggiata nella natura a Turtle Bay, un tuffova Las Grietas e rilassarsi a Garrapatero Beach.

Isola di San Cristobal

San Cristobal
San Cristobal

La città di Puerto Baquerizo Moreno a San Cristobal si sta sviluppando come il principale centro turistico, dopo Santa Cruz.

Puerto Baquerizo è facilmente percorribile a piedi e l'aeroporto è situato appena fuori città.

Le attrazioni più famose di San Cristobal includono il Centro di interpretazione, l'avvistamento di fregate lungo l'escursione al Cerro Las Tijeretas e un lago vulcanico chiamato Lagoon el Junco. San Cristobal è anche il primo posto per il surf alle Galapagos.

Isola Isabela

Isola Isabela
Isola Isabela

Isabela è l'isola più grande delle Galapagos per estensione.

Puerto Villamil, sulla costa meridionale dell'isola, ospita una manciata di hotel, uffici turistici e ristoranti, ma la sonnolenta cittadina è molto più piccola rispetto a Puerto Ayora e Puerto Baquerizo Moreno.

Con un giro in barca si raggiunge un arco di lava noto come Los Tuneles; camminando attraverso l'ampio campo lavico chiamato Tintoreras si trovano colonie di iguana e falchi delle Galapagos e al Centro de Crianza si può visitare un centro di allevamento di tartarughe giganti.

Isola Floreana

Isola Floreana
Isola Floreana

Floreana è una delle isole più antiche delle Galapagos. Le tartarughe giganti vagano per i lussureggianti altopiani dell'isola e la costa è ricca di spiagge idilliache.

Devil's Crown, un cratere vulcanico quasi completamente sommerso dall'oceano, è un posto magnifico per lo snorkeling.

Floreana è una delle quattro isole abitate delle Galapagos, ma con una popolazione inferiore a 200 persone, gli alloggi e i servizi turistici sono molto limitati. Visitare l'isola in crociera è molto più comune che pernottare nella sonnolenta città portuale di Puerto Velasco Ibarra.

Isola della Rabida

Isola della Rabida
Isola della Rabida

Rabida ha un'area di appena cinque chilometri quadrati ed è riconosciuta come il luogo in cui avvistare almeno nove specie di fringuelli di Darwin.

La caratteristica sabbia rossa dell'isola deriva dall'ossidazione avvenuta durante la sua formazione vulcanica.

Isola Genovesa

Isola Genovesa
Isola Genovesa

Genovesa è soprannominata “l'Isola degli Uccelli” ed è un paradiso per chi ama il birdwatching.

Darwin Bay è l'attrazione principale e ospita gabbiani dalla coda di rondine, fregate, pulcini di vespa, aironi di lava, aironi dalla corona gialla, sule dai piedi rossi, sule di Nazca e molte altre specie di uccelli.

Isola Pinta

Pinta presenta vulcani attivi nel suo punto più settentrionale.

L'isola ospita anche una varietà di animali, il più famoso dei quali era Lonesome George, una tartaruga delle Galapagos che fu l'ultima specie conosciuta della sua specie. Il solitario George trascorse i suoi ultimi anni vivendo un'esistenza confortevole presso il Charles Darwin Research Center fino alla sua morte nel 2012.

Isola Fernandina

Isola Fernandina
Isola Fernandina

Fernandina è l'isola più giovane delle Galapagos.

Il flusso di lava proveniente dal suo vulcano attivo continua a caratterizzarla, quindi la vegetazione è scarsa con solo mangrovie e cactus endemici, incluso il cactus di lava.

Punta Espinosa, una sottile striscia di terra dove le iguane marine riposano su rocce laviche nere, è una delle principali attrazioni naturali dell'isola.

Isola di Santa Fe

Santa Fe
Santa Fe

Santa Fe è geologicamente l'isola più antica delle Galapagos. La vegetazione forma una fitta foresta delle più grandi specie di cactus Opuntia.

L'isola, che prende il nome da una città spagnola, ospita l'iguana endemica della terra di Barrington.

A Barrington Bay si può avvistare una colonia di leoni marini, mentre lungo le scogliere di Santa Fe si vedono tropici dal becco rosso, gabbiani dalla coda di rondine e lucertole di lava.

Isola di Santiago

Galapagos
Santiago

Santiago ospita due vulcani sovrapposti. La bellissima isola ha molti punti di riferimento naturali. Puerto Egas è una costa lavica con formazioni rocciose che ospitano un assortimento di animali selvatici come le iguane marine e i colorati granchi Sally Lightfoot.

Sulla costa orientale dell'isola, attraversa un'ampia colata lavica piatta a Sullivan Bay.

Mappa e cartina

Riproduzione riservata