
Il Weekend di Carnevale 2023 è l'occasione perfetta per organizzare una piccola fuga fuori porta e assistere ai tanti festeggiamenti in giro per l'Italia.
Quando Cade? Dove andare? Quali sono le feste più attese? In questo articolo vi suggeriamo le migliori destinazioni per le vacanze di Carnevale.

Weekend di Carnevale 2023
Quando è Carnevale 2023? In quali giorni si festeggia nel 2023?
Il clou del periodo di Carnevale del 2023 si celebra da giovedì grasso (il 16 febbraio) al Martedì Grasso, giorno che chiude i festeggiamenti e che anticipa la Quaresima di Pasqua.
Non tutti i luoghi d'Italia avranno come data ultima del carnevale il Martedì Grasso, nell'arcidiocesi di Milano si celebra infatti il rito Ambrosiano: l'ultimo giorno di Carnevale è il 25 febbraio 2023.
Carnevale 2023, dove andare? le date dei festeggiamenti
- CARNEVALE DI VENEZIA: FINO AL 21 FEBBRAIO 2023
- CARNEVALE DI SAN GIMIGNANO: FINO AL 26 FEBBRAIO 2023
- CARNEVALE DI FANO: FINO AL 19 FEBBRAIO 2023
- CARNEVALE AMBROSIANO: 25 FEBBRAIO 2023
- CARNEVALE DI ACIREALE: FINO AL 21 FEBBRAIO 2023
- CARNEVALE DI VIAREGGIO: FINO AL 25 FEBBRAIO 2023
- CARNEVALE EUROPEO CENTO: FINO AL 5 MARZO 2023
- STORICO CARNEVALE DI IVREA: FINO AL 21 FEBBRAIO 2023
- CARNEVALE STORICO DI OFFIDA: FINO AL 21 FEBBRAIO 2023
- CARNEVALE DI VERONA: FINO AL 21 FEBBRAIO 2023

Cosa fare e dove andare nel weekend di Carnevale
Nei giorni di carnevale potrete partecipare allo storico Carnevale di Venezia, che torna con le eleganti maschere e il tradizionale corteo sull'acqua.
Gli spettacoli diffusi entreranno nel vivo sabato 11 e domenica 12 febbraio, e nei giorni della settimana grassa – da giovedì 16 febbraio a martedì 21 febbraio.

Spegne 150 candeline il Carnevale di Viareggio che vi attende con i coloratissimi carri allegorici fino al 25 febbraio 2023.
Dopo due anni di stop, il Carnevale di Ivrea torna con la battaglia delle arance che si terrà in diverse date durante tutta la rassegna.

In provincia di Ferrara l'appuntamento è con il Carnevale d'Europa di Cento che si celebra fino al 5 marzo 2023 con colorati carri allegorici di cartapesta che sfilano ogni domenica lungo il circuito carnevalesco.
Quello di Fano è uno dei carnevali più antichi d'Italia e si festeggia fino al 19 febbraio 2023 con le sfilate carri allegorici si svolgono nelle tre domeniche del Carnevale.
Ci spostiamo in Sicilia dove va in scena il Carnevale più bello della regione. Fino al martedì grasso assisterete a sfilate di carri allegorico-grotteschi in cartapesta e di carri infiorati.

Se invece preferite trascorrere un weekend in modo alternativo, vi consigliamo le migliori mete da raggiungere a febbraio 2023.
In giro per l'Italia ci sono piccoli gioielli fuori dai circuiti turistici che vale la pena raggiungere per godersi paesaggi spettacolari e perché no assaggiare la cucina tipica, compresi i dolci più famosi del Carnevale.
Qui abbiamo selezionato i 60 borghi più belli da d'Italia che meritano assolutamente una visita: ecco i più interessanti da visitare per Carnevale.
Ancora in cerca di idee? In questo articolo abbiamo selezionato 101 posti da vedere almeno una volta nella vita. Quale preferite?