News Low Cost

15 regole per essere un viaggiatore anche vicino casa

Spello

Non abbiamo più bisogno di autocertificazione per spostarci in città e nella nostra regione, e dopo il 3 giugno potremo finalmente spostarci in tutta Italia. Ciò ci consente di passeggiare per le strade, visitare qualche borgo vicino casa e programmare qualche cammino. 

L’emergenza coronavirus ci impedisce di partire nell’immediato, cambia il nostro modo di viaggiare, più lento e locale: ma nulla deve farci passare la voglia di esplorare.

Pe questo motivo vi proponiamo la lista di consigli di Lonely Planet per vedereciò che ci circonda, con occhi nuovi facendoci scoprire che ci sono sono una miriade di modi di vivere i posti vicini a casa come veri viaggiatori.

LEGGI ANCHE: SPIAGGE ESTATE 2020

viaggiare-vicino-casa

Viaggiare anche vicino casa 

  • 1. Creare una lista delle cose da fare nella vostra zona

Fate una lista di 30 cose che dovete fare o vedere nella vostra zona immaginando di dover partire e non tornare più. Visitate quella chiesa o quel palazzo che vi siete sempre ripromessi di vedere. Basta rimandare, è ora di farlo. Raggiungete un piccolo borgo a due passi da casa vostra.

LEGGI ANCHE: 20 MOTIVI CHE DIMOSTRANO CHE SEI NATO PER VIAGGIARE

  • 2. Prendete una guida

Solo perché avete vissuto nella stessa città per 10 anni, non significa che la conoscete perfettamente. Una guida vi aiuterà a scoprire le gemme nascoste di cui non avete mai sentito parlare.

  • 3. Fate un tour

Passeggiate per strade note con occhi nuovi, con lo spirito di chi vuole ammirare la bellezza delle cose in un colpo solo, ma lentamente.

  • 4. Campeggio in giardino

Montate una tenda, stendete il sacco a pelo e accendete la griglia in giardino.

Potrebbe essere un ottimo modo per staccare la spina e godersi una notte sotto le stelle. Avrete la sensazione di essere trasportati in un altro luogo. Sarete a contatto con la natura, ammirete il cielo stellato notturno e godrete dei primi colori dell’alba, tutto nella consapevolezza che potrete rientrare per la prima colazione e per una bella doccia calda.

#camping #campingtrip #pedradaboca #paraiba #brazil #travel #trip

Una foto pubblicata da Anna Mello (@sayusemquerer) in data: 18 Feb 2015 alle ore 09:26 PST

  • 5. Lasciatevi guidare dal vostro cane

Per una volta cedete al controllo e lasciatevi guidare dal vostro cane. Potrete raggiungere il negozio vicino oltrepassando recinzioni, ruscelli o parchi: avrete più probabilità di raggiungere posti mai visti prima.

  • 6. Alzatevi all’alba

Svegliatevi all’alba quando la luce è morbida e dorata, la terra è fumante e le colline sembrano brillare. Tutto sembra diverso all’alba, controllate le previsioni meteo e uscite a godervi questa meraviglia. Portate con voi la macchina fotografica per immortalare questi colori.

  • 7. Godetevi qualche nuotata “selvaggia”

Appena potrete farlo, raggiungete un lago, un fiume e buttatevici dentro, lasciate che la melma di fango vi scivoli tra le dita dei piedi. Inutile dire che non è del tutto privo di rischi: vi conviene fare una piccola ricerca in anticipo, trovare un posto sicuro e portare (almeno) un amico.

  • 8. Fate un tour culinario

Fate un tour goloso dellla città. Visitate mercati, fattorie, panetterie, pescherie, fruttivendoli e ambulanti per assaggiare il meglio dello street food. Una meraviglia per i vostri sensi.

LEGGI ANCHE: WALDERLUST, COS’ E’

  • 9. Perdetevi

Scegliete un punto di partenza in una zona della vostra città che non conoscete e prendete le stradine che si alternano a destra e sinistra.

E’ piacevole passeggiare senza sapere la destinazione o senza sapere quanto tempo impiegherete per arrivarci. In alternativa, ad ogni incrocio lanciate una monetina, avrete la garanzia di sperimentare qualcosa di nuovo.

Eh già l’autunno arriva per tutti…#milano #Cittànascostamilano #liberty

Una foto pubblicata da cittanascostamilano (@cittanascostamilano) in data: 2 Ott 2014 alle ore 06:46 PDT

  • 10. Usate mezzi alternativi

Stanchi del pendolarismo e dei mezzi pubblici? Scegliete di camminare, correre o di andare in bicicletta a lavoro. Studiate la mappa e cercate di trovare percorsi alternativi per affrontare il percorso in modo completamente diverso. Sì, potrebbe essere necessario alzarsi molto prima, ma c’è la possibilità di godere di una mini avventura strada facendo.

  • 11. Un giorno senza contanti

Lasciate il portafogli a casa e pianificate un giorno senza soldi. Portate con voi tutto l’occorrente per un picnic e provate a vedere quanto tempo riuscirete a stare senza spendere soldi. Dai parchi alle chiese alle passeggiate panoramiche vi accorgerete subito che per stare bene e godere di belle cose non dovrete per forza spendere una fortuna.

  • 12. Da A a B

Create una lista di borghi e villaggi nei dintorni che coprano l’alfabeto dalla A alla Z. Potrebbe essere un utile modo per organizzare i fine settimana.

Un set.naturale #riservadiMonterano #Bernini #rovine #storiadellarte #Monterano #Latium #Lazio

Una foto pubblicata da Michelarambo (@michelagiraud) in data: 23 Dic 2014 alle ore 08:52 PST

  • 13. Fate un viaggio Tematico

Tracciate un percorso per visitare tutte le case signorili, i parchi nazionali, le chiese gotiche e le torri e i castelli della vostra zona.

  • 14.  Lasciate che i bambini prendano il controllo

Se avete bambini, lasciate che essi decidano dove andare, cosa fare e come arrivarci. Lasciateli scegliere dove andare, pianificando tutto online qualche giorno prima e potrete ritrovarvi a scalare montagne, visitare castelli incantati e mangiare chili di gelato.

  • 15. Passeggiate a piedi

Mettete le vostre scarpe migliori e partire alla scoperta dei percorsi di trekking più belli intorno alla vostra città.

QUI potrete trovare una selezione dei cammini piu’ belli da fare in Italia.

Riproduzione riservata