News Low Cost

La rinascita del viaggio in treno: le nuove tratte del 2022

Viaggiare in treno: le nuove tratte 2022 in Europa

Il 2022 è l’anno della rinascita del viaggio in treno. La crisi pandemica ci ha fatto riscoprire il piacere del viaggio su rotaia, un modo anche più sostenibile per viaggiare. Sono aumentati i collegamenti notturni e in Europa sta risorgendo una rete ferroviaria internazionale a prezzi vantaggiosi. Quali sono i percorsi da non perdere? 

L’Italia ha lanciato il suo collegamento Milano – Parigi alla fine dello scorso anno e presto arriverà anche quello per Barcellona, ma non è tutto. CNN Travel ha stilato la lista delle nuove tratte in treno per il 2022. In attesa di provare il mitico Orient Express la Dolce Vita che arriverà nel 2023, ecco le più belle tratte in treno da scoprire quest’anno. 

Viaggiare in treno: le nuove tratte 2022 in Europa

  • Vienna – Parigi
  • Amsterdam – Zurigo 
  • Genova – Napoli 
  • Bruxelles – Praga
  • Madrid – Barcellona
  • Milano – Parigi 
  • Londra – Edimburgo 
  • Cuneo – Nizza
  • Ancona – Fabriano 
  • Vienna – Francoforte
  • Palermo – Messina
  • Vienna – Cluj-Napoca
  • Vienna – Parigi
  • Graz – Varsavia
  • Stoccolma – Amburgo 
  • Zurigo – Roma

frecciarossa_1

Milano – Parigi 

Inaugurato a dicembre, il Frecciarossa da Milano a Parigi è già un gran successo. Sono garantiti due Frecciarossa al giorno (a/r) tra Parigi Gare de Lyon e Milano Centrale con prezzi a partire da 29 euro. Da giugno saranno aumentati i collegamenti.

Vienna – Parigi

È senza dubbio il viaggio in treno più romantico d’Europa. Il nuovo treno notturno Parigi – Vienna inaugurato a dicembre, ÖBB nightjet NJ, vi permetterà di fare un viaggio su rotaia tra due incredibili città in 12 ore. Passa da Salisburgo, Monaco e Strasburgo e segue il percorso dell’originale Orient Express. 

GUARDA ANCHE: I VIAGGI IN TRENO PIÙ BELLI DEL MONDO

treno-parigi-vienna

Amsterdam – Zurigo

Un altro treno notturno è quello che dallo scorso dicembre collega Amsterdam e Zurigo. Il viaggio dura meno di 12 ore e passa per Colonia, Bonn e l’aeroporto di Francoforte, prima arrivare in Svizzera

Genova – Napoli 

Italo collega Genova a Napoli dallo scorso 12 dicembre. Il treno collega la città ligure a Milano, Roma e Napoli per una durata complessiva di 6 ore e 45 minuti. 

Bruxelles – Praga

Il treno notturno European Sleeper sarà lanciato a partire dall’estate 2022. Viaggerà tre volte a settimana e partirà da Bruxelles la sera per arrivare a Praga intorno alle 10:30.

Il treno fermerà anche ad Amsterdam, Hannover e Berlino. Dal 2023 è prevista invece ina rotta da Bruxelles a Varsavia.

ponte-praga

Madrid – Barcelona

Da Madrid a Barcellona in Alta velocità e low cost. Dallo scorso maggio Ouigo, una sussidiaria della francese SNCF e Avio, parte della Renfe collegano i due grandi centri spagnoli a prezzi competitivi. Da settembre Ouigo ferma anche a Saragozza e Tarragona, mentre i treni Avio continuano la corsa verso Figueres.

Londra – Edimburgo

La rotta LondraEdimburgo diventa conveniente grazie al nuovo servizio Lumo, lanciato nell’ottobre 2021 garantisce tre tratte al giorno. Il consiglio è di acquistare i biglietti in anticipo per risparmiare sulla tariffa finale.

treno-londra

(Foto: © Dmitry Tkachenko/Shutterstock)

Cuneo – Nizza

Un viaggio panoramico tra Italia e Francia è quello che potrete compiere lungo la linea CuneoNizza: dalle montagne piemontesi fino alla perla della Costa Azzurra. Cnn la definisce la ferrovia delle meraviglie. 

Ancona – Fabriano

Un viaggio vintage è quello che potrete fare a bordo del treno che collega Ancona, Fabriano e Pergola. Su una ferrovia a binario unico dell’800, la ferrovia subappeninica Italica, viaggerete su una locomotiva d’epoca per scoprire lentamente le meraviglie delle Marche

Palermo – Messina

Da novembre un Frecciabianca viaggia da Palermo a Catania, passando per Caltanissetta, Enna, prima di fermare a Catania e poi giungere a Messina. L’intero viaggio dura più di tre ore ma è una valida alternativa ai treni regionali che percorrono le stesse rotte. 

Vienna –  Cluj-Napoca

Questo incredibile viaggio in treno segue il Danubio da Vienna a Budapest, prima di arrivare in Romania. Questo viaggio di quasi 11 ore collega Austria, Ungheria e Romania: parte da Vienna, raggiunge l’elegante Budapest, per arrivare in Transilvania, a Cluj-Napoca.

Graz – Varsavia

Partirà a giugno 2022 il treno notturno che da Graz arriverà a Varsavia. Il treno partirà da Graz e farà scalo a Ostrava, Chałupki e Cracovia prima di terminare la sua corsa a Varsavia poco prima delle 9:00 del mattino. 

varsavia_1

Parigi – Lione 

Partirà da aprile 2022 la nuova tratta economica di Ouigo da parigi a Lione: il viaggio costerà poco meno di 10 euro a tratta e impiegherà circa 5 ore e mezza. 

Graz – Berlino 

Da giugno ÖBB un servizio notturno per collegare Graz a Berlino, un’estensione della linea che attualmente parte da Vienna per raggiungere la Capitale Tedesca. 

Stoccolma – Amburgo

Partirà nei prossimi mesi il treno notturno EuroNight che da Stoccolma arriverà ad Amburgo: farà scalo anche a Copenaghen

Zurigo – Roma

Sarà lanciato a dicembre 2022 il treno NightJet che arriverà fino a Roma. 

treni_5

I Treni Panoramici più belli d’Italia

Viste panoramiche, paesaggi incantati. Il treno è il modo migliore per riscoprire le meraviglie del nostro paese.

Quali sono i percorsi più belli da provare? Sicuramente vale la pena fare il percorso della Ferrovia Vigezzina Centovalli che viaggia tra boschi e natura incontaminata del Piemonte, fino alla Svizzera

Un altro percorso consigliato è quello della Ferrovia Adriatica, che corre lungo la costa a pochi metri dal mar Adriatico. Collega Ancona a San Benedetto del Tronto e vi farà fare un viaggio lungo la costa delle Marche.

Esplorare le Cinque Terre in Treno? Sì, a bordo del Cinque Terre Express, la tratta che collega La Spezia a Genova in un’ora e un quarto, attraversa i cinque borghi di pescatori oggi conosciuti in tutto il mondo: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso

Treni storici d’Italia: i più belli

Vi piacerebbe fare un viaggio nel tempo e rivivere il mito dello storico viaggio in treno? Le antiche linee ferroviarie che attraversano l’Italia vivono una nuova vita e ci regalano un modo nuovo di scoprire le meraviglie del nostro paese. Quali sono i percorsi più belli? 

  • Transiberiana d’Italia 
  • Sebino Express 
  • Ferrovia della Val d’Orcia 
  • Archeotreno 
  • Ferrovia del Monferrato 
  • Irpinia Express 
  • La Ferrovia dei Templi 
  • Treno del Sacro Monte 
  • Ferrovia del Sannio 
  • Treno del Barocco

 

(Foto: © ​​​Vivida Photo PC/Shutterstock)

Riproduzione riservata