
Nel cuore dell'inverno, quando le luci scintillano, e i presepi prendono vita sulla sabbia dorata le Isole Canarie si trasformano in un luogo magico dove trascorrere le festività natalizie.
Questo arcipelago situato nel bel mezzo dell'Oceano Atlantico offre una destinazione unica per celebrare il Natale e il Capodanno, lontano dalle tradizioni convenzionali ma ricco di esperienze indimenticabili.
GUARDA ANCHE: CAPODANNO ALLE CANARIE
In questo articolo esploreremo cinque affascinanti motivi per scegliere le Isole Canarie come meta delle vacanze natalizie.
Meraviglia del natale tra simboli e tradizioni

Per celebrare un Natale autentico, è fondamentale immergersi nei simboli tradizionali: luci, alberi e presepi. Ecco cosa non puoi perderti in giro tra le 8 isole dell'arcipelago.
A Las Palmas de Gran Canaria prende vita la Belén de Arena de Las Canteras, uno spettacolare presepe scolpito nella sabbia da vari artisti internazionali sulla meravigliosa spiaggia di Las Canteras.
Altrettanto stupefacente è l'illuminazione natalizia a Moya, un affascinante borgo storico incastonato tra colline e profonde gole sull'isola di Gran Canaria.
Un altro presepe imperdibile si trova nel villaggio di Yaiza, a Lanzarote: qui la natività è ambientata nelle Canarie, troverete deliziose rappresentazioni dei luoghi iconici dell'isola, come le Salinas de Janubio, la Montaña del Fuego, La Geria e il Mirador del Río.
A Tiñor, nel cuore di Valverde sull'isola di El Hierro, potrete infine trovare un albero di Natale interamente creato utilizzando le pale dei fichi d'india.
Natale alle Canarie: cosa mangiare assolutamente

Per coloro che desiderano immergersi nei sapori caratteristici delle Isole Canarie, i mercatini locali con le loro bancarelle piene di prodotti artigianali rappresentano una tappa imprescindibile.
Tra le prelibatezze principali che troverete ci sono le quesadillas di El Hierro, profumate di cannella, la torta de vilana di La Gomera e le rapaduras di La Palma, dolci simili a caramelle realizzate con mandorle, limone verde, miele e gofio.
Il vero dolce natalizio tipico sono le truchas de batata. Si tratta di panzerotti ripieni in vari modi con patate dolci, zucca sciroppata (la versione più tradizionale), mandorle, oltre a uova e limone.
Esprimere un desiderio sotto le stelle

L'arrivo del nuovo anno porta con sé desideri e lista dei buoni propositi. E allora occhi al cielo per esprimere un desiderio
Le Isole Canarie, grazie alla loro posizione privilegiata, vantano uno dei cieli più limpidi d'Europa, perfetti per ammirare gli astri, rendendo questa destinazione rinomata per l'astroturismo.
Dopo aver goduto dello spettacolo delle stelle, potete continuare a divertirvi per tutta la notte in una delle località della movida come Puerto del Carmen a Lanzarote, Puerto del Rosario a Fuerteventura, Maspalomas a Gran Canaria o Playa de las Américas a Tenerife.
Un Nuovo Inizio in Acque Cristalline

Le Canarie offrono un modo unico per dare il benvenuto al nuovo anno: il primo gennaio molte persone che il 1° gennaio si immergono nell'oceano come simbolo di un nuovo inizio
Con oltre 500 spiagge, ognuna con il suo fascino distintivo, c'è un luogo adatto a ogni gusto. Che siate alla ricerca di un'esperienza tranquilla o desideriate sperimentare emozioni forti, troverete sicuramente la spiaggia perfetta.
Le Canarie offrono anche una vasta gamma di sport acquatici per coloro che amano l'azione. Dalla vela al surf, dal kitesurf al windsurf, passando per lo snorkeling e le immersioni, c'è qualcosa per tutti gli amanti dell'acqua.
La sfilata dei Re Magi
Per coloro che amano le tradizioni natalizie, un momento imperdibile alle Canarie è la sfilata dei Re Magi che si tiene il 5 gennaio.
Una rappresentazione teatrale unica, chiamata "El Auto de los Reyes Magos", celebra il viaggio dei Re Magi verso Betlemme.
Con oltre 300 figuranti che ballano e cantano al ritmo delle tajaraste, una tradizionale forma di musica e danza delle Canarie, questa rappresentazione viene messa in scena nella stessa notte in diverse località dell'arcipelago.
Luoghi come Agüimes a Gran Canaria, El Sauzal e Tejina a Tenerife, e Garafía sull'isola di La Palma prendono parte a questo evento unico e coinvolgente, portando avanti una tradizione che affascina e incanta ogni anno.