News Low Cost

Dove andare in vacanza nell’inverno 2023: le migliori destinazioni

Dove andare in vacanza in inverno 2023? Quali sono le migliori destinazioni da raggiungere in Europa e nel mondo nei mesi invernali?

Ogni volta che la stagione invernale arriva i sogni dei viaggiatori incalliti si dividono in due grandi categorie che oscillano tra due tipi di vacanza molto diversi: freddi paesaggi innevati e calde spiagge tropicali.

Mentre alcuni potrebbero sentirsi pronti a fuggire dal freddo sfoggiando costumi ridotti al minimo per sentire il sole bruciare sulla pelle, altri vogliono moltiplicare la dose di gelo magari inforcando un paio di sci su montagne innevate.

Che siate del partito di un cocktail in spiaggia o di un vin brulè davanti al camino acceso, in Europa e nel mondo esistono tante destinazioni affascinanti che per motivi diversi in inverno toccano il picco della loro bellezza.

Montagne imponenti, spiagge paradisiache, città d’arte con mercatini di Natale, avventure nella natura all’aria aperta, castelli di ghiaccio illuminati a festa le attività non mancano ad ogni latitudine.

Per questo abbiamo scelto alcune delle mete più interessanti da raggiungere in tutto il mondo per vivere una fantastica vacanza invernale all’estero.

Lapponia, Finlandia

Lapponia: quando andare cosa vedere

Situata proprio sul Circolo Polare Artico, la regione della Lapponia in Finlandia è una delle destinazioni invernali più caratteristiche perfetta per una vacanza invernale in famiglia o in coppia.

Oltre a cimentarsi nelle tradizionali attività invernali del luogo come lo slittino trainato dai cani e la motoslitta o alloggiare in un hotel igloo, qui si può avvistare lo spettacolo naturale dell'aurora boreale poiché i lunghi e bui inverni rendono questa parte d'Europa un punto d’osservazione ideale, specialmente tra gennaio e marzo quando vengono organizzate apposite spedizioni con esperte guide locali.

Per i più piccoli e per tutti quelli volenterosi di vivere una favola in Lapponia si può visitare lo strabiliante villaggio di Babbo Natale, tra renne, casette e pacchi regalo.

Praga, Repubblica Ceca

Praga

Praga è conosciuta come una delle capitali più belle d’Europa ma in inverno con le sue guglie innevate e le strade acciottolate decorate a festa tocca l’apice del suo fascino.

Quando è spolverata dalla neve bianca Praga sembra diventare una tela dipinta su cui spicca l'architettura gotica del romantico centro storico, patrimonio mondiale dell'UNESCO, che offre lo sfondo perfetto per assaporare dolci zuccherati e riscaldarsi con un bicchiere di vin brulé, passeggiando tra lampioni in ferro battuto, torri e volte romaniche, il Ponte Carlo, la Cattedrale di San Vito e il Castello di Praga, senza essere circondati dalla folla turistica che si riversa in città d’estate.

A dicembre Venceslao e le piazze della Città Vecchia diventano il fulcro delle attività durante il Natale, con mercatini che vendono prodotti tradizionali locali, ornamenti, canti di natale e luci festive che illuminano ogni angolo.

Mentre tra gennaio e febbraio arriva il Masopust, il famoso Carnevale di Praga con grandi balli in maschera, pupazzi di cartapesta su carri allegorici accompagnati da musica e danze.

Alpi Svizzere

Per una vacanza invernale sulla neve la vicina Svizzera con le sue Alpi offre i paesaggi perfetti per avventurarsi su piste di ogni tipo inforcando un paio di sci.

Con foreste innevate, cime ghiacciate e laghi specchiati su cui pattinare, le Alpi svizzere offrono mille svaghi nella natura o un più panoramico e rilassante tragitto a bordo del Glacier Express, l'iconico treno rosso noto come uno dei treni espressi più lenti e panoramici d’Europa.

Le Alpi svizzere ospitano località ideali per una vacanza invernale come la stazione sciistica di Interlaken strategicamente posta tra due laghi in una valle alpina nel mezzo delle Alpi vicino a molte alte vette rinomate come l'Eiger e la Jungfrau dove praticare attività di montagna come lo sci, lo snowboard, l’escursionismo intorno ai laghi, a villaggi pittoreschi e nei boschi dell'Oberland bernese, godendo di confortevoli strutture di ricezione.

Altra località svizzera da visitare in inverno è Zermatt, circondata dalle vette più alte delle Alpi, con centinaia di km di piste e quattro enormi comprensori sciistici dove non manca mai la neve.

Questo incantevole villaggio alpino si trova ai piedi del Cervino, la montagna più famosa della Svizzera ed è servita da un efficiente sistema di impianti di risalita all'avanguardia e da eleganti diversivi dopo-sci.

Maldive

Maldive

Chi invece preferisse sfuggire alle spire del freddo invernale può puntare la bussola verso lidi caldi e paradisiaci per vacanze da sogno nell’arcipelago delle Maldive, una destinazione iconica e ambita soprattutto durante il nostro inverno.

L’arcipelago di isole nell’Oceano Indiano rappresenta la fuga perfetta dal freddo inverno verso spiagge incontaminate lambite da un mare cristallino dalle mille sfumature di azzurro.

Rilassarsi su una spiaggia bianca di sabbia finissima sotto una palma, dedicarsi ad immersioni subacquee e snorkeling, alloggiare in resort di lusso con palafitte sull’acqua, sono le attività che renderanno l’inverno indimenticabile e per i più nostalgici in molti resort è possibile ritrovare l’atmosfera natalizia con mercatini, incontri con Babbo Natale per i più piccoli e pasti con menù tradizionali locali.

Lione - Francia

Lione è una delle città più iconiche di tutta la Francia e l'inverno è uno dei periodi migliori dell'anno per coglierla in tutto il suo splendore.

Oltre alle sue attrazioni architettoniche e culturali l’inverno mette in risalto attività ed eventi speciali che animano questa vivace città francese, situata nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Esistono molte opzioni per vivere una meravigliosa avventura invernale a Lione e scoprire la cultura francese, da visitare musei, ai negozi di seta, andare a sciare sulle Alpi, passeggiare per le eleganti strade del centro e godersi l'incredibile Festival delle Luci!

La Fête des Lumières, o Festival delle Luci, è un evento speciale che si tiene ogni anno in cui una serie di luci colorate viene esposta per quattro giorni mostrando una brillante combinazione di tecnologia e abilità artistica.

Uno degli aspetti più impressionanti di questo festival è il modo in cui le luci completano l'imponente architettura della città, offrendo il meglio delle nuove luci e delle vecchie strutture in modo particolare su Place Bellecour, tra il Rodano e la Saona.

Trovandosi a pochi chilometri da diverse località sciistiche con piste innevate aperte durante l'inverno, Lione offre una vasta scelta di destinazioni per praticare lo sci alpino, tra cui Les Sept Laux o St François Longchamp dove optare per piste più difficili o per principianti.

Messico

Messico spiagge

Fantastica meta invernale oltreoceano è lo sconfinato Messico con la sua grande varietà di paesaggi dalle foreste pluviali nell'estremo sud ai deserti aridi della penisola della Baja California, alle coste caraibiche del Golfo del Messico e gran parte del Pacifico centrale e meridionale.

Le tappe per trovare il clima migliore in inverno sono da cercare lungo la costa occidentale sul versante settentrionale verso la Riviera Nayarit con tante meraviglie naturali e bellezze paesaggistiche da scoprire con centinaia di km di costa incontaminata e assolata tutto l'anno sullo sfondo delle montagne della Sierra Madre.

Altro luogo considerato avere il miglior clima del Messico è intorno al lago Chapala, a sud di Guadalajara, il lago più grande del Messico e uno dei paradisi costellati da piccole città e villaggi lungo la costa circondata da montagne dove c’è un microclima unico e non fa mai troppo caldo o troppo freddo.

Cambogia

Cambogia: cosa vedere e quando andare

La parte della stagione secca in Cambogia va da novembre a gennaio, il che rende questo piccolo paese incastonato nella penisola dell'Indocina, destinazione ideale per un viaggio invernale fuori dai sentieri battuti nel sud-est asiatico.

Costellata da antichi templi, spiagge di sabbia bianca e giungla incontaminata la Cambogia è come un mosaico di elementi e di sfumature con antichi templi e rovine come lo splendido complesso del tempio di Angkor Wat residuo dell'impero Khmer, le spiagge di Sihanoukville, il tramonto sul Mekong a Kratie, il Parco Nazionale di Bokor, l'isola paradisiaca di Koh Rong e la tranquilla Bamboo Island, le piantagioni di peperoni e i mercati notturni di Kampot, la campagna della "ciotola di riso" di Battambang, i villaggi sul lago di Tonle Sap e la frenetica capitale Phnom Penh.

Tutte mete da esplorare a fondo attraverso attività insolite e divertenti come crociere fluviali, gite in bicicletta tra maestosi templi, nuotate con gli elefanti, degustazioni della cucina Khmer e spettacoli della tradizionale danza dell'Apsara.

La Cambogia può regalare un'esperienza di viaggio completa con infinite suggestioni turistiche, naturali e culturali in grado di gratificare le aspettative dei visitatori.

Riproduzione riservata