
Quanto durano le Vacanze di Natale 2023, dove andare, cosa fare?
Il periodo natalizio è un'ottima occasione per programmare un viaggio al mare, raggiungere le mete fiabesche di montagna o viaggiare alla scoperta dei Mercatini di Natale.
Quanto durano le vacanze di Natale? Prendendo qualche giorno di ferie a cavallo della vigilia di Natale avrete a disposizione più o meno una settimana di vacanza tra Natale e Capodanno, oppure, con altri quattro giorni di ferie tra Capodanno e la Befana i giorni a disposizione diventano ben 16.
Prenotando con largo anticipo potrete trovare offerte vantaggiose per risparmiare sui biglietti aerei e sui soggiorni, oppure, tenendo d'occhio le offerte last minute, potrete approfittate dei pacchetti economici volo + hotel.
Vacanze di Natale 20233
- Mercatini di Natale
- Budapest
- Marocco
- Alsazia
- Praga
- Londra
- Lapponia
- Natale sulla neve
- New York
- Grazzano Visconti
- Natale al mare
- Maldive
- Zanzibar
- Portogallo

Vacanze di Natale 2023, quanto durano?
Le vacanze di Natale 2023, per i più fortunati, iniziano il 23 dicembre e proseguono fino all'8 gennaio 2024.
I lavoratori che vorranno approfittare delle vacanze di Natale per viaggiare dovranno "usare" qualche giorno di ferie per allungare i giorni di non lavoro fino all'8 gennaio: serviranno 8 giorni di ferie per godersi 16 giorni di vacanza.

Vacanze di Natale 2023 Scuola
Qual è il calendario delle Vacanze di Natale a Scuola? Le vacanze di Natale a scuola dureranno circa due settimane, in tutta Italia si tornerà sui banchi dopo il weekend della Befana, il 9 gennaio 2024.
Alcune regioni hanno fissato l'inizio delle vacanze al 23 dicembre: tra queste segnaliamo Puglia, Molise, Calabria, Campania, Trentino, Liguria, Sicilia, Piemonte, Lazio e Sardegna.
Vacanze di Natale Mete
Quali sono le migliori mete da raggiungere in Europa? Ecco la nostra selezione
- Rovaniemi, Lapponia
- Tallinn, Estonia
- Praga, Repubblica Ceca
- Budapest, Ungheria
- Strasburgo, Francia
- Dolomiti
- Isole Lofoten, Norvegia
- Zurigo, Svizzera
- Bruges, Belgio
- Reykjavík, Islanda

Natale 2023
Chi ama le atmosfere di Natale deve assolutamente viaggiare verso le destinazioni dove le tradizioni natalizie sono più radicate ed i paesini immersi nella neve sembrano uscita da un racconto di Natale.
Chi invece vuole sfuggire ai festeggiamenti potrà rifugiarsi al caldo, magari su un'isola oppure raggiungere destinazioni come il Marocco dove il Natale non si festeggia: qui trovate la lista delle mete dove non si festeggia il Natale.
La domanda è "Dove viaggiare a Natale"? C'è l'imbarazzo della scelta.
Ci sono i mercatini di Natale, le città storiche, le terme e le spa dove rilassarsi, i piccoli borghi dove il tempo sembra essersi fermato, le località di montagna dove festeggiare il Capodanno ad alta quota e poi ci sono le destinazioni per un viaggetto al caldo.
Vacanze di Natale al mare 2023
- Maldive
- Barbados
- Repubblica Dominicana
- Thailandia
- Città del Capo
- Riviera Maya
- Key West
- Montego Bay
- Coron
- Capo Verde

LEGGI ANCHE: PONTI 2023
Vacanze di Natale 2023: cosa fare e dove andare
Qui sotto abbiamo selezionato le destinazioni migliori dove andare a Natale 2024, mentre qui trovate una guida alle mete economiche per il 2024 che potrebbe esservi utile per scegliere la destinazione perfetta per un viaggetto tra Natale e Capodanno.

Una delle mete più belle per il Natale è l'Alsazia dove i paesini imbiancati sembrano usciti da un racconto di Natale (qui trovate la guida a mercatini di Natale più belli della regione).
Se l'Alsazia e la Germania sono i posti in cui i mercatini di Natale danno il meglio di sé, non sono di certo gli unici. In Olanda c'è un mercatino di Natale ospitato in un suggestivo sistema di grotte ed un mercatino di Natale galleggiante: il mercatino di Natale di Leiden.
Potrete scegliere i mercatini di Natale di Praga o quelli di Vienna oppure scegliere una delle città tedesche con i mercatini di Natale più antichi e grandi del mondo.
Anche l'Italia ha i suoi bei mercatini. Ce ne sono per tutti i gusti, da quelli storici dell'Alto Adige a quelli originali della Toscana e della Campania. Il mercatino di Natale del castello di Limatola è uno dei nostri preferiti.

Budapest è una delle destinazioni più convenienti per viaggiare tra Natale e Capodanno: è relativamente economica, è bellissima "vestita di bianco" ed è piena di cose da fare. Non perdete una visita ai mercatini di Natale e fate un salto in un pub nelle rovine della città. Qui trovate una utile guida alle terme di Budapest, apprezzabilissime durante il rigido inverno ungherese.

Se volete scappare dai festeggiamenti, il Marocco è la meta vicinissima all'Italia e ha il vantaggio di essere anche economica. Visitate i paesini, fermatevi a Marrakech e non perdete una visita a Chefchaouen, la città blu del Marocco.

Ad Oxford Street, Bond Street e Regent Street si trovano alcune delle illuminazioni natalizie più belle di Londra, ma non sono le sole. Le luci di Carnaby Street sono famose in tutto il mondo, così come quelle di South Molton Street e di Duke of York Square. Illuminazioni scintillanti ed alberi illuminati costeggiano anche la South Bank. Gli alberi di Natale più belli della città invece sono quello di Covent Garden, quello gigante a Trafalgar Square e lo spettacolare abete rosso al Claridge's Hotel Mayfair.

La Lapponia dove si trova ufficialmente la Casa di Babbo Natale è una destinazione perfetta per entrare nell'atmosfera natalizia e, perché no, visitare un posto nuovo, andando magari a caccia dell'aurora boreale. Qui trovate tutte le info e le dritte per riuscire a vedere l'aurora boreale.
- Natale sulla neve
Tra le mete dove risparmiare in un viaggio sulla neve in Italia ci sono l'altopiano di Brentonico (in Trentino) e quello di Tolmezzo (in Friuli). Anche Pila (in Val d'Aosta) e Andalo (in Trentino) sono mete adatte ad una settimana bianca economica.
L'atmosfera natalizia sulla neve è imbattibile a Cortina d'Ampezzo dove viene allestito anche un fantastico mercatino di Natale. All'estero è assicurata invece nelle stazioni sciistiche del sud della Francia ed in Svizzera, dove i costi non sono sempre abordabili, ma i comprensori godono delle attrezzature migliori.

Tra le mete classiche di un viaggio di Natale c'è senza dubbio l'immancabile New York. La città non è avida di luminarie, piste di pattinaggio ed eventi natalizi e, nonostante il freddo, offre un'atmosfera unica ed irripetibile e, forse, il momento migliore per visitare la Grande Mela è proprio il Natale.

Negli ultimi anni il Natale nel piccolo borgo di Grazzano Visconti è diventato un fenomeno virale. Il mercatino accoglie espositori attentamente selezionati, una bellissima Casa di Babbo Natale, una ruota panoramica e giostre eleganti, giocolieri e artisti di strada.
La vera attrattiva del Natale a Grazzano però è la location. Lo splendido maniero del 1300 è circondato dal parco e da un borgo neo-medioevale costruito agli inizi del '900 con edifici e villette affrescate all'esterno, botteghe artigiane e vie acciottolate.
GUARDA ANCHE: SALDI 2023
Offerte Vacanze di Natale 2023
Se state pensando ad un viaggetto a Natale, ecco qualche offerta da prendere al volo.
- Da Milano si vola a Cayo Coco (Cuba) a partire da 713 euro a/r a persona, che è un ottimo prezzo considerato il periodo.
- Da Venezia e da Roma si vola a Parigi a meno di 50 euro a/r. Ottime offerte anche da Milano.
- Da Roma si vola a Valencia con TapPortugal a partire da 110 euro a/r si parte il 24 dicembre e si torna il 28 dicembre 2023.
- Natale a Dublino? Si vola dagli aeroporti italiani dal 24 al 30 dicembre con Ryanair a partire da 154 euro.
- Se volete passare le vacanze a Lisbona, si vola dagli aeroporti italiani dal 24 al 1 gennaio a partire 200 euro a/r con Ryanair. Qui trovate qualche idea su come passare il capodanno in città.

Vacanze di Natale in Italia 2023
Dove andare e cosa fare a Natale in giro per l'Italia. Ecco le date delle vacanze e le mete regione per regione.
- Vacanze di Natale in Lombardia
- Vacanze di Natale in Veneto
- Vacanze di Natale in Trentino
- Vacanze di Natale in Abruzzo
- Vacanze di Natale in Sicilia
- Vacanze di Natale in Campania
Vacanze di Natale: al caldo o sulla neve?
Dipende un po' dal gusto personale: c'è chi aspetta le vacanze di Natale per visitare mercatini sotto le rigide temperature, per prenotare una settimana bianca o per festeggiare in una baita o in un agriturismo d'alta quota, oppure chi preferisce il caldo e un po' di sole fuori stagione.
Qui trovate qualche destinazione dove sciare non costa una fortuna e che potrebbe essere un ottimo spunto per organizzare un viaggetto a Natale. A questo link trovate invece le migliori mete per sciare (low cost) in Europa.
Natale al caldo? Sì, ma dove andare? Alle Canarie troverete un clima perfetto anche a dicembre con temperature ottimali per passare una giornata in spiaggia e, nelle baie più riparate e meno ventose, anche per nuotare.
A Madeira, in Portogallo, le temperature miti permettono di fare trekking ed escursioni anche a Natale godendosi meravigliosi panorami oceanici.
Anche a Malta le temperature a dicembre sono generose e poi ci sono le grandi mete come l'Indonesia, la Cambogia, Zanzibar e il Brasile, tutte mete perfette da visitare in questo periodo dell'anno.

Natale e Capodanno 2024 con bambini
Sono tantissime le destinazioni che entusiasmeranno i più piccoli. In giro per l'Europa ci sono tanti mercatini di Natale tra cui scegliere. I mercatini di Natale dei Giardini Tivoli a Copenaghen sono tra i più amati dai bambini. Al mercatino si affiancano infatti le iconiche giostre di uno dei parchi divertimento più antichi d'Europa e le migliaia di luci che lo fanno uno dei mercatini più luminosi e divertenti del mondo (qui trovate tutte le info sul Natale a Copenaghen).
Su bimbo in viaggio trovate una selezione di offerte per viaggiare con i bambini tra Natale e Capodanno: ci sono destinazioni per sciare, per ammirare la prima neve, offerte per città europee e destinazioni in Italia.
Su viaggiafree troverete invece uno sconto del 25% se decidete di passare le vacanze di Natale a Disneyland Paris. Prenotando entro il 29 novembre avrete diritto allo sconto sul soggiorno e l'ingresso al parco.
Migliori mete per incontrare Babbo Natale
Dove trascorrere le vacanze di Natale con i bambini? Ecco le migliori mete per incontrare babbo Natale
- Casa di Babbo Natale, Lapponia
- Luogo di Nascita di Santa Claus, Turchia
- Montreux Christmas Village, Svizzera
- Polo Nord
- Papi Noel al Maracanà di Rio de Janeiro
- Macy's Santaland, New York
- Santafest, Sydney
- Scuba Diving Santa, Giappone
- Great Santa Run Scozia
- Norad

Addobbi natalizi più belli
Ma quali sono gli addobbi natalizi più belli? Alcune città, come Medellin in Colombia, danno il meglio di sé proprio con le decorazioni natalizie e si tingono di incredibili colori e giochi di luci. Anche l'Italia ha i suoi addobbi natalizi da record. L'Albero di Natale di Gubbio è il più grande del mondo e viene allestito sopra al paese lungo le pendici della collina.
Il Presepe di Manarola è fatto più o meno allo stesso modo e sfrutta l'effetto prospettico della collina e dei terrazzamenti per ospitare enormi statue e migliaia di luci colorate.
Vacanze di Natale in montagna
Trascorrere le vacanze di natale in montagna è un'ottima soluzione per chi ama coniugare la calma dei piccoli paesi agli sport invernali sulla neve. Tra le migliori mete per Natale segnaliamo Merano, con i suoi bellissimi mercatini, Livigno, Madonna di Campiglio e Roccaraso.
LEGGI ANCHE: I MERCATINI DI NATALE IN TRENO
Regali di Natale per viaggiatori
Ai mercatini di Natale potrete trovare idee regalo originali. E se invece volessimo fare dei regali che ispirano a viaggiare, magari ai mercatini di Natale del prossimo anno, o al caldo o sulla neve?
Dalla mappa che si gratta alla giacca che diventa una tenda, passando per gadget interessanti e curiosi per il campeggio, i regali per gli amanti del viaggio sono tanti ed il successo è assicurato.
Capodanno 2024

Il Capodanno è sempre un grande tema. La fatidica domanda "che fai a Capodanno?" è diventata per molti un quesito da evitare come la peste. Ma poi, di anno in anno, una decisione bisogna pur prenderla, e poi alla fine a Capodanno si fa sempre qualcosa.
C'è chi passa il Capodanno in casa e chi sceglie un Capodanno in coppia oppure chi sceglie il classico capodanno in piazza. Un'ottima idea è quella di passare il Capodanno al caldo unendolo magari alle vacanze di Natale per una lunga e ricostituente pausa in viaggio.
Il Capodanno alle Canarie è un'idea intelligente per un Capodanno al caldo ma low cost. Se invece il freddo non vi disturba e, anzi, sognate un Capodanno bianco e ovattato potete scegliere una delle migliori destinazioni per il capodanno in montagna. Qui trovate le offerte per volare a Capodanno e qui tutte le destinazioni dove andare a Capodanno 2024.