
Tempo di estate, tempo di vacanze, tempo di partenze, valigie da preparare e riempire, mare, montagna, città d’arte: si avvicina il periodo più gettonato per abbandonare la vita di tutti i giorni e concedersi – chi più chi meno – qualche giorno di meritatissimo relax.
Molto spesso per le vacanze il mezzo di trasporto più utilizzato è l’aereo, soprattutto se la destinazione è lontana.
Altri scelgono la macchina, per avere la comodità di partire quando si vuole e portare tutto il necessario (e anche oltre).
Esiste, però, un’alternativa decisamente economica, comoda e anche più sostenibile dell’aereo e delle automobili per viaggiare in estate: il treno!
Anche se non sono in tanti a sceglierlo come mezzo di trasporto per le proprie vacanze estive, in realtà, il treno è davvero un’ottima idea per partire durante la stagione calda, proviamo a svelare quali sono i vantaggi di questo vettore rispetto agli altri, per una scelta che può davvero ridurre le spese per gli spostamenti, lo stress e i tempi di percorrenza.
Siamo sicuri che l’aereo sia meglio?

A meno che la vostra destinazione si trovi a moltissimi chilometri di distanza e possa essere raggiunta soltanto con l’aereo, è bene provare a cercare un’alternativa su rotaie per il proprio viaggio.
Con il treno giusto dalla stazione giusta, infatti, si può risparmiare (oltre che tanti soldi) anche del tempo.
Con le vacanze estive gli aeroporti si intasano moltissimo, aumentando i tempi per i controlli, gli imbarchi e rendendo complicata una partenza in orario.
In aereo, poi, c’è sempre una grande “lotta” per le valigie: bagaglio a mano, bagaglio da stiva, liquidi, cosa si può portare, cosa non si può portare, un’odissea che prima della partenza per le vacanze spesso rende tutti ancora più nervosi.
In treno, invece, si può portare tutto ciò che si desidera (sempre senza esagerare naturalmente) e non c’è assolutamente bisogno di arrivare almeno due ore prima della partenza.
Le stazioni, poi, sono molto più centrali rispetto agli aeroporti – sia in città che nei centri turistici più importanti – e quindi quando si arriva si raggiunge la destinazione molto più velocemente. Tutto tempo guadagnato per iniziare prima la propria vacanza estiva.
I metodi per risparmiare quando si viaggia in treno in estate

Per risparmiare scegliendo un treno come mezzo di trasporto per le vacanze estive il consiglio è quello di monitorare frequentemente i siti e i social network delle compagnie ferroviarie.
Anche in occasione dell’estate, infatti, sono tantissime le promozioni per risparmiare sul proprio viaggio, con sconti e promozioni quasi quotidiani.
Risparmi anche del 50% se si sceglie di partire in alcuni giorni della settimana, per le famiglie, per gli spostamenti con i treni regionali: offerte per viaggiare in estate con un occhio al portafoglio.
Un altro buon consiglio è quello di iscriversi ai programmi fedeltà delle società ferroviarie: si accumulano punti con ogni viaggio e si ricevano in anteprima le offerte che poi vengono lanciate sui siti e i social network, con maggiori possibilità di acquistare i posti in offerta.
Con i punti accumulati, inoltre, si possono anche comprare biglietti premio, da utilizzare anche per le vacanze estive in treno.
Il pass Interrail per risparmiare sui viaggi in treno in Europa

Chi lo ha detto che in treno si può andare in vacanza, risparmiando, solo in Italia.
Anche a livello europeo, infatti, c’è un’ottima alternativa per risparmiare scegliendo questo mezzo di trasporto: il pass interrail.
Con questo biglietto speciale si può viaggiare in treno in modo low cost in più di 30 Paesi convenzionati ad una cifra davvero bassa.
Viaggi in treno per l'estate: gli itinerari consigliati

Gli itinerari in treno per raggiungere le spiagge e le località di mare più belle d'Italia.