News Low Cost

Ponti e Festività del 2023: Calendario e date delle vacanze e delle ferie lavorative

Ponti e festività 2024
Programmiamo i viaggio del 2023. Quali sono i Ponti e le Festività 2023?

Qual è il calendario delle Vacanze, delle ferie lavorative e dei weekend lunghi 2023?

Ponti 2023: tutte le festività in calendario

FestivitàCalendario dateQuanti giorni di Vacanza
Epifania 2023Venerdì 6 gennaio 20233 giorni
Carnevale 2023Martedì 21 febbraio 20231 giorno
Pasqua e PasquettaDomenica e Lunedì 9 e 10 aprile 20233 giorni 
Festa della LiberazioneMartedì 25 aprile 20234 giorni
Festa dei lavoratoriLunedì 1 maggio 20233 giorno
Festa della RepubblicaVenerdì 2 giugno 20233 giorni
San Pietro e Paolo (Roma)Giovedì 29 giugno 20234 giorno
FerragostoMartedì 15 agosto 2023 4 giorni
Tutti i SantiMercoledì 1 novembre 20231 giorni
Immacolata ConcezioneVenerdì 8 dicembre 20233 giorni
Natale e Santo Stefano Lunedì 25 e Martedì 26 dicembre 20234 giorni
Capodanno 2024Lunedì 1 gennaio 20241 giorno
Epifania 2024Sabato 6 Gennaio 20242 giorni

Ponti 2023, Festività e Vacanze

Quanti sono i giorni rossi in calendario che ci attendono il prossimo anno e quali sono le vacanze scolastiche? Quando è Carnevale nel 2023 e Pasqua?

Il primo gennaio 2023 cadrà di domenica, ma tranquilli in calendario troveremo una serie di lunghi ponti che ci accompagneranno fino al 2023: a partire dal ponte della Befana, il 6 gennaio cadrà di venerdì.

Vi anticipiamo che nel 2023 ci saranno 10 giorni festivi infrasettimanali e 250 giorni lavorativi. Con 4 giorni di ferie potrete avere fino a un mese di vacanza.

Scopriamo insieme il calendario dei ponti e delle Festività 2023.

civita_2

Ponti e Giorni festivi 2023: il calendario completo

Ponti 2023, Il calendario delle festività del 2023:

1 Gennaio 2023 - Domenica
Epifania 2023 6 Gennaio 2023 - Venerdì
Carnevale 2023 - Martedì 21 febbraio 2023
Pasqua 2023 - Domenica (9 aprile)
Pasquetta 2023 - Lunedì (10 aprile)
25 Aprile 2023 - Martedì - Festa della Liberazione
1 Maggio 2023 - Lunedì - Festa dei Lavoratori
2 Giugno 2023 - Venerdì - Festa della Repubblica
San Pietro e Paolo (Roma) - 29 giugno 2023 – Giovedì 
15 Agosto 2023 - Martedì
1 Novembre 2023 - Mercoledì
Sant'Ambrogio (Milano) - 7 dicembre 2023 – Giovedì
8 Dicembre 2023 – Venerdì
25 Dicembre 2023 - Lunedì 
26 Dicembre 2023 – Martedì
31 Dicembre 2023 - Domenica
1 Gennaio 2024 - Lunedì

Diamo un'occhiata ai giorni festivi e i Ponti che ci attendono nel 2023. Vi diciamo subito una cosa: rispetto al 2022 avremo più ponti per concederci una vacanza!

Con pochissime ferie si possono allungare le ferie grazie alle festività.

Abbiamo realizzato una guida alle Festività e ai Ponti 2023 per programmare i weekend lunghi e le prossime vacanze. Su Pinterest trovate il calendario 2023 con tutte le festività da scaricare (qui il link). 

calcata_5

Calendario giorni festivi 2023

Avete già dato un'occhiata al calendario 2023? Il 6 gennaio 2023 cadrà di venerdì senza prendervi ferie potrete godervi un lungo weekend magari prenotando un una vacanza in una città o in un borgo italiano. 

Pasqua 2023 cadrà media: la data è fissata per il 9aprile 2023. Bisognerà attendere il 25 aprile per un altro lungo weekend: il 25 aprile 2023 cadrà di martedì con un giorno di ferie possiamo programmarci una vacanza.

Per il primo ponte di mare, dobbiamo attendere il 2 giugno che cadrà di venerdì: si potrà allungare il weekend programmando una gita fuori porta o un piccolo viaggio. Ponte lungo anche a ferragosto che nel 2023 cade di martedì. 

Si passa poi al primo novembre (il 1 novembre cade di mercoledì) e al Ponte dell'8 dicembre (che cade di venerdì). Qui trovate le città perfette per viaggi di tre giorni, ottime per tutti i Ponti del 2023. 

Ferie e Festività lavorative 2023

Quante ferie prendere per utilizzare al meglio i ponti 2023?  Non serviranno molti giorni. Sicuramente il 24 aprile per allungare il Ponte del 25, il 14 agosto per il Ponte di Ferragosto, 30 ottobre e il 31 ottobre da attaccare a martedì primo novembre e i 3 giorni tra Natale e Capodanno per avere 9 giorni di vacanza. 

Feste soppresse 2023

  • Venerdì 19 marzo 2023 - San Giuseppe
  • Giovedì 13 maggio 2023 - Ascensione
  • Giovedì 3 giugno 2023 - Corpus Domini
  • Giovedì 4 novembre 2023 - Giornata dell'Unità Nazionale

Vacanze 2023: Date per Vacanze e weekend

Quando andare in vacanza? Sono numerosi i weekend per partire rispetto al 2022. Se volete approfittare dei giorni rossi in Calendario, ci sono diverse occasioni per programmare una gita fuori porta in giro per l'Italia o perché no scegliere una delle mete economiche dell'anno. 

La prima occasione utile è per il ponte dell'Epifania, si passa poi alle vacanze di Carnevale, alla Pasqua, al Ponte del 25 aprile e a quello del 2 giugno. Ottima occasione per una vacanza anche l?8 dicembre che cade di venerdì. 

pasqua-in-umbria

Migliori mete weekend lunghi 

Il video con le destinazioni perfette per viaggi di tre giorni

Ponti 2023 Scuola 

Dopo il ponte dell'Epifania quali sono le prossime vacanze per gli studenti? 

Quando è il momento di andare in vacanza con la famiglia? In alcune regioni durante le celebrazioni del carnevale le scuole sono chiuse, come in Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Basilicata.

L'elenco del calendario scolastico con festività e chiusure 2023. 

  • Martedì Grasso 2023 
  • Pasqua e Pasquetta 2023 
  • Festa della Liberazione 
  • Festa dei Lavoratori 
  • Festa della Repubblica 
  • Ognissanti 
  • Immacolata 
  • Concezione 
  • Vacanze di Natale e Capodanno
borghi-lago-maggiore

Giorni festivi 2023 (infrasettimanali)

  • Venerdì, Epifania, 6 gennaio 2023
  • Lunedì, Pasquetta, 10 aprile 2023
  • Martedì, Festa della Liberazione, 25 aprile 2023
  • Lunedì, Primo Maggio, 1 maggio 2023
  • Venerdì, Festa della Repubblica, 2 giugno 2023
  • Martedì, Ferragosto, 15 agosto 2023
  • Mercoledì, Ognissanti, 1 novembre 2023
  • Venerdì, Immacolata Concezione, 8 dicembre 2023
  • Lunedì, Natale, 25 dicembre 2023
  • Martedì, Santo Stefano, 26 dicembre 2023
chiesa-di-san-giorgio

Feste patronali 2023: date città, capoluoghi e regioni

Festa patronaleCittà RegioneData
Santi Pietro e Paolo RomaLazio 29 giugno
Sant'AmbrogioMilano Lombardia7 dicembre
Sant'AgataCataniaSicilia3-5 febbraio 
San Gennaro NapoliCampania19 settembre
Santa RosaliaPalermo Sicilia15 luglio 
San NicolaBari Puglia6 dicembre
San Giovanni BattistaFirenzeToscana24 giugno 
Sant'Antonio PadovaVeneto13 giugno 
San Marco EvangelistaVeneziaVeneto 25 aprile
Sana Rosa Viterbo Lazio 3 settembre 

Quali sono le feste patronali più famose d'Italia che vi permetteranno di concedervi una piccola vacanza dal lavoro? Sant'Ambrogio è sicuramente la festività che concederà a chi lavora a Milano il ponte più lungo. Nel 2023 il 7 dicembre cade di giovedì offrendo ai cittadini un lungo ponte di 4 giorni fino a domenica 10 senza giorni di ferie.

La festa patronale di Roma, Santi Pietro e Paolo, si celebrerà il 29 giugno che cadrà di giovedì. 

Il 19 settembre a Napoli si celebra San Gennaro, quest'anno la festività cadrà di martedì: ponte lungo assicurato!  

A Bari invece con un giorno di ferie si può allungare il ponte: prendendo il 7 dicembre si potrà staccare dal lavoro fino al 10 dicembre. Anche chi lavora a Firenze non avrà putroppo il ponte per la festa del Patrono: il 24 giugno cade di sabato.

Feste religiose 2023

  • Epifania - giovedì 6 gennaio 2023 
  • Pasqua e Pasquetta - domenica 9 e lunedì 10 aprile 2023 
  • Pentecoste domenica - 5 giugno 2023
  • Ferragosto - Assunzione - martedì; 15 agosto 2023
  • Tutti i Santi l- Mercoledì; - 1 novembre 2023
  • Immacolata Concezione - giovedì 8 dicembre 2023 
  • Natale - lunedì 25 dicembre 2023
  • Santo Stefano - Martedì 26 dicembre 2023

Ponte Epifania 2023

Dove andare per il ponte della Befana? In giro per l'Italia ci sono numerosi eventi dedicati alla simpatica vecchina. Se avete qualche residuo di ferie, visto che il 6 gennaio cade di venerdì, potrete organizzare un bel viaggetto invernale in Europa o in paradisi esotici. 

Carnevale 2023: quando inizia e finisce

Quando è Carnevale 2023Quando inizia e finisce? Il martedì grasso 2023 cade il 21 febbraio. Come si fa calcolare la data del Carnevale? Il Carnevale inizia subito dopo l'Epifania e viene calcolato in base alla data di Pasqua: termina infatti con l'inizio della Quaresima (quaranta giorni prima di Pasqua): basta sottrarre 5 settimane dalla data di Pasqua per avere il giorno esatto del Carnevale 2023.

I festeggiamenti del Carnevale nel 2023 si svolgeranno nelle settimana dal 16 febbraio al 21 febbraio, giorno del martedì grasso che chiude tutti i festeggiamenti e apre all'inizio della quaresima. Le vacanze di Carnevale sono una buona occasione per viaggiare con la famiglia, visto che in numerose province italiane ci sarà qualche giorno di vacanza in occasione del Carnevale. Qui qualche idea per viaggiare. 

Date Carnevale 2023

Pasqua 2023

Pasqua nel 2023 cadrà media, con la data fissata al 9 aprile 2023. 

Come si calcola la Pasqua? La festività si calcola in base a due eventi: l'equinozio di primavera e le fasi lunari: partendo dall'equinozio di primavera, la Pasqua cade la domenica successiva al primo giorno di luna piena di primavera. Dove andare? Qui trovate una lista di destinazioni per una vacanza.

Pasquetta 2023

Passeggiate, gite fuori porta, giardini da sogno e visite guidate speciali: le attività da fare a Pasquetta sono tantissime. Potrete approfittare di un weekend lungo per programmare un weekend in Italia o in Europa. 

25 aprile 2023

Il 25 aprile cadrà di martedì, quest'anno avremo l'occasione di goderci un lungo weekend per organizzare una fuga fuori porta o una vacanza all'estero. Dove andare? In questo articolo abbiamo raccolto le migliori mete d'Italia per il 25 aprile, mentre qui trovate la guida a dove andare in Europa. Una vacanza al mare? Ecco qualche meta che merita un viaggio

1 maggio 2023

Il primo maggio invece cadrà di lunedì. Senza giorni di ferie potrete godervi di una breve vacanza di primavera.

2 giugno 2023

Non perdetevi l'opportunità di una piccola vacanza visto che il 2 giugno cadrà di venerdì! 

Ferragosto 2023

Il 15 agosto 2023 cabdrà di Martedì, con un giorno di ferie si può allungare il finesettimana

1 novembre 2023

Le vacanze del primo novembre saranno possibili con due giorni di ferie: basta aggiungere 2 giorni a martedì 1 novembre per godersi 4 giorni di vacanza. 

Ponte 8 dicembre

L'8 dicembre cadrà di venerdì: vi meritata una piccola vacanza fuori porta magari visitando uno dei più bei mercatini di Natale: ce ne sono tanti tra cui scegliere sia in Italia che in Europa. Qui trovate una piccola guida a cosa vedere in Italia.

Natale 2023

Il 25 dicembre cadrà di lunedì. Prendendo 3 giorni di ferie potrete stare in vacanza fino al 1 gennaio (e godersi 9 giorni di vacanza). 

Capodanno 2024

Il primo giorno dell'anno 2024 cadrà lunedì. 

Ponti 2023 a Milano 

Quali sono i ponti e i giorni festivi di Milano per il 2023? Oltre alle festività nazionali già elencate, a Milano il 7 dicembre 2023 si celebra la festività del Santo Patrono, Sant'Ambrogio. Quest'anno cadrà di giovedì consentendo una lunga vacanza senza giorni di ferie.  

Ponti 2023 a Roma

Il 29 giugno 2023 Roma festeggia i Santi Patroni: San Pietro e Paolo. Nel 2023 la festività cade di giovedì: con un giorno di ferie potrete concedervi una breve vacanza magari al mare. 

Ponti 2024

Quali sono i ponti del 2024? In questo articolo trovate tutte le novità del prossimo anno.

Riproduzione riservata