
Il ponte del Primo Novembre 2022 sarà il primo ponte dell'autunno:!
Il primo novembre cadrà infatti di martedì, avrete un lungo weekend per organizzare una piccola vacanza o un weekend fuori porta in occasione del lungo Ponte di Ognissanti.
Ponte primo Novembre 2022
- Palermo
- Rocca Calascio
- Langhe
- Fiera del Tartufo di Alba
- Costiera Amalfitana
- Catania
- Napoli
- Spello
- Mantova
- Bruges
- Lisbona
- Porto
- Marsiglia

Ponte primo novembre 2022, quando cade e cosa si festeggia?
Il Primo Novembre 2022 si celebra la festa di Ognissanti: il giorno da segnare in calendario è martedì mentre il giorno successivo, il 2, si commemorano i defunti.
Ecco perché si utilizza il termine Ponte dei Morti per indicare questo weekend lungo di novembre. Prendendo un solo giorno di ferie, il 31 ottobre, potrete godervi 4 giorni di vacanza.
Ponte primo novembre 2022 Scuola
Se viaggiate con la famiglia avrete sicuramente necessità di conoscere le chiusure della scuola per il Ponte dei Morti.
Da calendario, le scuole in Italia sono chiuse il il 1 novembre. Molti istituti italiani resteranno chiusi anche il 31 ottobre e il 2 novembre, giorno della commemorazione dei defunti.
Le regioni dove le scuole saranno chiuse sono : Trentino Alto-Adige, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Calabria, Umbria e Campania.
Il 2 novembre saranno chiuse le scuole in Molise, Basilicata, Emilia Romagna e Sardegna.
LEGGI ANCHE: PONTE DELL'IMMACOLATA 2022
Ponte primo novembre 2022, dove andare?
Le idee e le alternative per il Ponte del Primo Novembre in Italia e in Europa sono tantissime, sia che ci si voglia dedicare all'esplorazione delle città sia che si voglia andare alla scoperta dei paesi più piccoli e dei borghi.
Quest'anno il 1 novembre cade di martedì, potremo perciò goderci un bel ponte e prenotare una piccola vacanza. Ma dove andare? Di seguito trovate tante idee originali e destinazioni perfette per il Ponte del Primo Novembre.

Idee Ponte Ognissanti 2022
La Foresteria Filodivino a San Marcello (Ancona) produce Verdicchio dei castelli di Jesi e Morro d'Alba, coltiva i prodotti della terra ed apre ai visitatori che vogliono fermarsi a dormire le porte della sua oasi di benessere.
Dal 1 novembre e per sette weekend consecutivi si va alla scoperta di ogni singolo territorio attraverso un ricco e articolato programma di incontri, degustazioni, mostre-mercato, passeggiate, visite guidate, musica, teatro, feste e piacevoli momenti di relax. I comuni aderenti sono: Assisi, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Spello, Spoleto, Trevi, Valtopina.
Sicuramente l'appuntamento più importante che vi attende nelle Langhe. Avrete 7 weekend per assaggiare il prelibato prodotto piemontese, abbinandolo ai migliori vini che la regione offre.
In Italia potrete optare per un lungo weekend a Napoli alla scoperta dei suoi segreti sotterranei e della sua buonissima cucina.
Merita una visita la Cappella di Sansevero che è uno scrigno di arte e mistero dove è conservato il Cristo Velato. Non perdete i colori del Chiostro maiolicato del Monastero di Santa Chiara, un'oasi di pace e colore nel cuore della città.

- Costiera Amalfitana
Una buona alternativa è quella di percorrere la statale 163 e visitare i paesi della Costiera Amalfitana che affascinano in qualsiasi periodo dell'anno.
Un modo originale per ammirare il Golfo di Napoli è percorrere il Sentiero degli Dei: un sentiero a picco sul mare dove il panorama è spettacolare
Un weekend nel borghi d'Italia è sempre una idea: Qui trovate la selezione di quelli più belli da visitare nelle Marche e qui in Abruzzo; qui trovate i Borghi più belli del Lazio e qui una selezione dei paesi abbandonati del Lazio.
Per chi resta in Italia, l'occasione è perfetta per visitare i posti belli e poco conosciuti, Bussana Vecchia ad esempio è un villaggio di artisti nato sulle rovine di un borgo medievale abbandonato.
LEGGI ANCHE: BORGHI DA PAURA IN ITALIA

Oppure potrete far visita a Borghetto sul Mincio, un paese che sembra sospeso al Medioevo e che sorge nella valle del fiume Mincio, in provincia di Verona. QUI troverete altri 30 posti in Italia che sembrano usciti da una favola.
Vi andrebbe di concedervi una pausa relax? Sono tante le strutture termali in Italia che offrono offerte e pacchetti per il prossimo weekend lungo.
L'occasione per visitare città e godersi dei benefici termali. Sono tante le No touch spa, i centri benessere in cui il contatto con l’operatore è assente o ridotto al minimo.
Palermo è sempre una buona idea, le temperature più miti vi faranno venire voglia di passeggiare per le stradine della città, ammirare i monumenti, le chiese e viverne la bellezza.
Catania è economica ogni mese dell'anno. La città antichissima vi attende con la sua eleganza, l'eredità culturale ed architettoniche di influenza greca, romana, bizantina, araba, normanna e spagnola, i suoi palazzi e le sue piazze da scoprire rigorosamente a piedi.
È una delle destinazioni che non possono propprio mancare nel vostro viaggio alla scoperta della Sicilia.
Se invece approfittate dei giorni di vacanza per concedervi un weekend all'estero, a Marsiglia (se il clima sarà clemente) si possono esplorare calanque e spiaggette nascosta della costa.
Qui trovate la guida e 10 foto per innamorarsi di Calanque en Vau, mentre Le Panier è l'imperdibile quartiere hipster di Marsiglia. È anche il più antico ed uno dei più autentici, nonostante la tendenza trendy degli ultimi anni.
Lisbona è una delle destinazioni dell'anno e un lungo weekend è l'occasione migliore per visitarla per portarne poi nel cuore la bellezza e le atmosfere.
Non perdete una visita alla sua più antica pasticceria dove assaggiare dei buonissimi Pasteis de Belem.
Potrete trovare ottime offerte per visitare Bruges, la città sui canali in Belgio e perdersi nelle sue magiche atmosfere. La città delle Fiandre costruita sui canali e caratterizzata da ponti e casette di mattoni, si raggiunge facilmente da Bruxelles ed è facilmente visitabile in uno o due giorni

Per chi è in cerca ancora di sole, da Creta all'Algarve, ecco 15 mete non troppo lontane dove prolungare l'estate (GUARDALE TUTTE).
Novembre è il periodo ideale per raggiungere la bellissima città blu del Marocco.
Offerte 1 novembre low cost
Volo | Compagnia | Prezzo |
---|---|---|
Milano - Cagliari | Ryanair | da 49 euro |
Roma - Catania | Ryanair | da 59 euro |
Catania - Malta | Air Malta | da 59 euro |
Milano - Colonia | Ryanir | da 96 euro |
Milano - Ostrava | Ryanair | da 69 euro |
Venezia - Bruxelles | Ryanair | da 73 euro |
Milano - Timisoara | Ryanair + WIZZ | da 86 euro |
Roma - Sofia | Ryanair | da 86 euro |
Offerte Ponte dei morti
Con Ryanair si vola in molte capitali europee e città spendendo meno di 100 euro a tratta. Bisogna affrettarsi a prenotare però.
Praga, con i suoi colori autunnali è decisamente un'ottima meta da raggiungere. Con Ryanair si vola a 89 euro a/r dall'1 al 4 novembre. Tutte le offerte che trovate nella tabella qui sopra si riferiscono alle date 1 novembre - 4 novembre.
Ci sono anche numerose offerte per volare in Germania: Berlino, Amburgo e Norimberga, in offerta a partire da 29 euro a tratta dall'Italia. Da Roma a Berlino il volo costa 84 euro a/r dall'1 al 4 novembre.
Ponte del Primo Novembre in Italia
I tre giorni di vacanza del ponte del primo novembre sono l'occasione perfetta per esplorare luoghi insoliti vicino casa o i paesini dove il tempo sembra essersi fermato.
Ci sono le città d'arte con le mostre più belle di stagione e ci sono i luoghi che danno il meglio di sé in autunno e dove sarà uno spettacolo ammirare il foliage.
Se amate le passeggiate in mezzo alla natura, vi consigliamo di raggiungere Rocca Calascio in Abruzzo. In giro per l'Italia ci sono numerose sagre e appuntamento golosi che potrete trovare a questo link.
Meteo Ponte del Primo Novembre 2022
Che tempo farà per il ponte del 1 novembre? Il weekend di Halloween e del Ponte dei Morti sarà interessato da un anticiclone africano che porterà bel tempo e temperature superiori la media stagionale in tutto il paese.
GUARDA ANCHE: CAPODANNO 2023