
A fianco alle città frenetiche e più visitate d’Europa c’è una rete di affascinanti cittadine che vale la pena mettere in lista. Che si tratti di un borgo in riva al lago in Austria o di una piccola città in Romania, queste città da favola sono i luoghi perfetti per scoprire l’essenza dell’Europa appena si potrà tornare a viaggiare.
Ecco i 20 piccole città da mettetere in lista e raggiungere almeno una volta.
20 Piccole Città da visitare in Europa
- Ronda
- Ribe
- Portree
- Giethoorn
- Hallstatt
- Hvar
- Rye
- Assos
- Albarracìn
- Isafjörður
- Tórshavn
- Reine
- Angra do Heroísmo
- Sighișoara
- Dinant
- Rothenburg ob der Tauber
- Kaysersberg
- Cobh
- Braga
- Kastraki
Piccole Città più belle in Europa
Ronda è una delle destinazioni da non perdere assolutamente se avete deciso di esplorare l’Andalusia. Nel cuore della Serrania de Ronda, la piccola città circondata da lussureggianti valli e adagiata su un profondo strapiombio, è caratterizzata da una gola vertiginosa che divide la città a metà. Ernest Hemingway ci ambientò alcune scene del suo romanzo Per chi suona la campana, facendo pregustare l’aura speciale di questo luogo.
- Ribe, Danimarca
La città di Ribe è la città più antica della Danimarca e risale a più di 1.300 anni fa. La città è stata fondata all’inizio dell’VIII secolo e, sebbene non sia possibile trovare strutture ancora in piedi, risalenti a quel tempo, le pittoresche cattedrali e le case a graticcio sulle strade acciottolate meritano una visita.
- Portree, Isola Skye, Scozia
Portree è un grazioso porto colorato sull’isola di Skye, sulle Ebridi Interne. Situata ai margini del Loch Portree, la capitale ha file di case e pub color pastello, con numerose barche da pesca che si muovono dal porto.
È un piccolo paese non troppo distante da Amsterdam, una piccola meraviglia nel Parco Nazionale Weerribben-Wiede dove le strade non esistono e si ci muove solo con le barche nei canali d’acqua.
- Hallstatt, Austria
Hallstatt è un idilliaco paesaggio montano che si specchia sul lago. Non è troppo distante da Salisburgo ed è stato definito uno dei villaggi di montagna più belli del mondo.
Il paese è un patrimonio dell’umanità dal 1997. È talmente bello che il paese è stato interamente replicato in Cina.
Hvar è una delle isole più famose della Croazia ed è rinomata per le sue spiagge assolate, i campi di lavanda e i rigogliosi vigneti. Presenta anche un bellissimo centro città, fatto di palazzi gotici e stradine lastricate.
- Rye, Gran Bretagna
Rye nell’East Sussex un tempo era interamente circondato dal mare. Raggiungete la torre della Chiesa di Santa Maria per ammirare l’incredibile vista sui tetti medievali in terracotta e le casette in pietra. Rye si raggiunge con un bellissimo viaggio panoramico in treno di due ore da Londra St. Pancras International.
- Assos, Grecia
L’affascinante borgo fiorito di Assos a Cefalonia è uno dei motivi che vi convincerà a visitare l’isola greca. Il minuscolo villaggio si trova ai piedi di una collina, circondato su tre lati dal Mar Mediterraneo.
- Albarracín, Spagna
Case rosa, arancioni e rosse caratterizzano questa isolata cittadina di montagna, situata in una valle rocciosa su un’ansa del fiume Guadalaviar nella regione spagnola dell’Aragona. La citttà che venne quasi distrutta durante la guerra civile spagnola, venne ricostruita in stile medievale.
- Ísafjörður, Islanda
Situata nella penisola islandese dei Fiordi occidentali, la piccola città di Ísafjörður è quasi inghiottita dalle imponenti montagne che la circondano
- Reine, Norvegia
La bellezza delle Isole Lofoten, appena al largo della costa nord-occidentale della Norvegia, è davvero impareggiabile: fiordi maestosi, spiagge ghiacciate e colorati villaggi di pescatori. Reine sull’isola di Moskenesøya è uno dei borghi più belli della Norvegia. Gli edifici rossi sulle palafitte rendono il luogo davvero fiabesco.
Angra do Heroísmo, una delle tre capitali dell’arcipelago delle Azzorre. Altre alle colline e all’oceano blu che circonda la città, Angra do Heroísmo si distingue per la sua graziosa piazza, per le chiese e le fortezze del XVIII secolo.
- Sighișoara, Romania
Uno dei borghi medievali meglio conservati d’Europa è Sighisoara, in Transilvania. È anche la città natale di Vlad Tepes, il personaggio che ha ispirato Bram Stoker a scrivere Dracula.
- Dinant, Belgio
Abbarbicata su una scogliera affacciata sul fiume Mosa, nella regione belga della Vallonia, la piccola città di Dinant sembra essere l’ambientazione perfetta per un film Disney, dove troverete una cattedrale gotica che definisce lo skyline e un castello del XVI secolo.
Rothenburg ob der Tauber, nota per il suo centro storico medievale ben conservato, accoglie i visitatori per i suoi colori e per la sua atmosfera sospesa nel tempo. Raggiungetela in inverno quando vi sembrerà una città uscita da una fiaba natalizia.
- Kaysersberg, Francia
Nel 2017, il minuscolo paesino acciottolato è stato votato come il villaggio preferito del paese in Village préféré des Français, un programma televisivo che ogni anno chiede ai cittadini di incoronare un vincitore. Kayersberg continua a conquistare i viaggiatori per le sue le strade percorribili a piedi e l’architettura soprendente, come la cappella di Oberhof del XIV secolo e lo storico castello di Kaysersberg.
- Kinsale, Irlanda
Kinsale è una cittadina vivace e turistica dell’Irlanda, ma questo non danneggia il suo autentico carattere. Fate visita al castello di Desmond che è stato trasformato in un museo del vino.
Se pensate che in Irlanda la bevanda da onorare sia solo ed esclusivamente la birra, vi sbagliate, se preferite le bionde però non rimarrete delusi dai numerosi pub della cittadina.
Braga è una delle città più cool di tutto il Portogallo. Perdetevi nel labirinto di stradine strette dove troverete chiese gotiche ed edifici barocchi. In città si contano più di 30 chiese, ecco perché è anche conosciuta come la Roma Portoghese, la più importante è la Cattedrale di Braga, la più antica del Portogallo risalente al 1070.
- Kastraki, Grecia
L’idilliaca città dai tetti rossi di Kastraki è famosa per i monasteri di Meteora, un patrimonio mondiale dell’UNESCO circondato da campagne fiorite sulla Grecia continentale.