
Fino al 30 settembre 2022 la Pelosa di Stintino la spiaggia paradisiaca della Sardegna sarà ad accesso limitato. Per contenere il fenomeno di erosione del litorale e tutelare l’ambiente, la spiaggia sarà a numero chiuso: potranno entrare solo 1500 persone al giorno. Ecco tutto quello che devi sapere su costi e prenotazioni.
La Pelosa di Stintino a numero chiuso 2022
Anche per l’estate 2022, precisamente dal 1 giugno al 30 settembre, la spiaggia della Pelosa di Stintino sarà a numero chiuso. L’ingresso è consentito a 1500 persone al giorno.
Il prezzo del ticket d’ingresso è fissato a 3,50 euro, vale per l’intera giornata e permette l’accesso alla spiaggia ed ai servizi igienici. La tariffa si applica per la fascia oraria che va dalle 8 alle 18, fuori da questo orario la spiaggia accessibile senza limitazioni. I minori sino ai 12 anni entrano gratis e non vengono ricompresi nella soglia dei 1.500 accessi.
L’utilizzo dei servizi igienici e delle docce sarà gratuito per coloro che avranno pagato il biglietto d’accesso. Contrariamente il prezzo di per bagni e docce è di 0,50 e 0,60 euro.
Prenotazioni La Pelosa di Stintino
Le prenotazioni per accedere alla spiaggia di Stintino sono aperte, dal 1 Giugno al 30 Settembre 2022 il numero di accessi alla spiaggia sarà controllato allo scopo di contenere il fenomeno di erosione del litorale e tutelare l’ambiente.
Sul sito ufficiale La Pelosa di Stintino potrete prenotare il vostro ingresso alla spiaggia.
Sosta e parcheggio
Confermata l’area di sosta da la Pelosa a Capo Falcone per l’estate 2022. Il servizio di sosta a pagamento si svolgerà nel periodo estivo e si effettuerà dalle ore 8 alle ore 20 nel periodo compreso tra il 1 giugno e il 31 agosto quindi dalle 8 alle 18 per tutto il mese di settembre.