News Low Cost

Pavimento del Duomo di Siena, orari, date e apertura 2022

Pavimento del Duomo di Siena 2022: Orari e Date della Scopertura 2022

Avete mai visto il Pavimento del Duomo di Siena? È uno dei più grandi esempi di decorazioni marmoree al mondo, la cui realizzazione è durata ben sei secoli. Il tappeto di marmo è composto da circa sessanta scene che rimandano alla Sapienza, ed è frutto di un complesso progetto iconografico, che ha visto la sua realizzazione dal trecento fino all’800. 

I cartoni preparatori per le cinquantasei tarsie furono realizzati da importanti artisti, tra cui il Pinturicchio che fu autore della tarsia con il Monte della Sapienza.

Questo prezioso gioiello però è visitabile solo per un periodo limitato: visto il suo incredibile valore artistico, è coperto per ampia parte da fogli di masonite che ogni anno vengono scoperti per mostrare l’immensa opera d’arte al pubblico. 

Ecco cosa sapere su date, orari della scopertura del Pavimento del Duomo di Siena per programmare un viaggio a Siena.

dettaglio-duomo-siena

Pavimento del Duomo di Siena

Giorgio Vasari definì il Pavimento del Duomo di Siena “il più bello, grande e magnifico che sia mai stato fatto”. Avrete modo di visitarlo fino al 7 ottobre.

L’itinerario completo OpaSiPass consente, oltre la visita del Pavimento in Cattedrale, quella al Museo dell’Opera in cui si potranno ammirare, nella Sala delle Statue, i mosaici e le tarsie originali di Antonio Federighi con le Sette età dell’Uomo. 

Nella Sala dei Cartoni è visibile la celebre pianta del Pavimento del Duomo delineata da Giovanni Paciarelli nel 1884, che permette di avere un quadro d’insieme delle tarsie e del percorso che, dall’ingresso, conduce fino all’altar maggiore. Il biglietto integrato prevede anche l’accesso alla cosiddetta Cripta.

dettaglio-duomo-siena

Date e Orari

Il pavimento del Duomo di Siena sarà scoperto in due momenti distinti:

  • da lunedì 27 giugno a domenica 31 luglio 2022 
  • da giovedì 18 agosto a martedì 18 ottobre 2022

 

Orari 

Dal lunedì al sabato

  • Duomo, Battistero, Cripta dalle 10:00 alle 19:00; – Museo dell’Opera dalle 09.30 alle 19:30; – Oratorio di San Bernardino dalle 13:30 alle 19:00.

Domenica (solo durante il periodo di scopertura del pavimento)

  • Duomo dalle 9.30 alle 18:00
  • Cripta, Battistero dalle 10.30 alle 19:00; – Museo dell’Opera dalle 09:30 alle 19:30; – Oratorio di San Bernardino dalle 13:30 alle 19:00.

 

Tariffe 2022

Il prezzo per ammirare il Duomo con pavimento scoperto e la Libreria Piccolomini ha un costo di €  8,00

  • Opa si Pass 

Visita al Duomo con pavimento scoperto, alla Libreria Piccolomini, al Museo dell’Opera con panorama dal Facciatone, alla Cripta e al Battistero € 15,00

Per info e prenotazioni: +39 0577 286300 – opasiena@operalaboratori.com

Foto: © Gimas/Shutterstock

Riproduzione riservata