
Guardare un buon documentario è un ottimo modo per documentarsi prima di partire per un viaggio o anche per viaggiare in posti remoti e meravigliosi standosene comodamente seduti sul divano di casa.
Qui sotto vi proponiamo 25 film-documentari tra i più belli della storia del genere che vi faranno sentire già con lo zaino in spalla.
GUARDA ANCHE: I MIGLIORI FILM DI VIAGGIO
Migliori documentari di viaggio
- OUR PLANET
Il nostro pianeta (il titolo originale è Our Planet) è un serie britannica di documentari naturalistici pubblicata su Netflix e doppiata in inglese da Sir David Attenborough. Racconta in otto emozionanti episodi, le specie più rare e gli habitat fragili del nostro pianeta dalle giungle tropicali alle terre ghiacciate. Scoprirete uccelli coreografi, pesci collezionisti e altre meraviglie rese ancora più incredibili da riprese di altissima qualità. Il documentario è un inno alla bellezza del nostro mondo ma anche una chiamata a proteggere ciò che amiamo. Sul sito di Our Planet trovate tanto altro materiale, scene inedite e non solo.
- BALLANDO CON GLI UCCELLI
Un documentario del 2019 online su Netflix che dura meno di un’ora e parla delle articolate e affascinanti mosse messe in atto dagli uccelli del paradiso per conquistarsi una compagna. Potrebbe sembrare un argomento troppo di nicchia, ma chi avrà voglia di dargli una chance ne rimarrà necessariamente affascinato. Qui trovate il trailer ufficiale.
- CHASING CORAL
Chasing Coral è un documentario del 2017 su Netflix. Un pubblicitario si unisce ad un team di biologi marini per raccontare come le barriere coralline siano a rischio per via dell’inquinamento e dei cambiamenti climatici in un viaggio nel mondo misterioso e colorato dei coralli. Qui il trailer ufficiale.
- UNA SCOMODA VERITA’
Una scomoda verità riprende una presentazione in Powerpoint in cui l’ex vicepresidente degli Stati Uniti Al Gore presenta fatti, dati scientifici e testimonianze sul problema del riscaldamento globale. “Un documentario che, scanso falsi miti e credenze, vuole dimostrare quanto il riscaldamento globale costituisca un pericolo reale”.
- THE DAWN WALL
The Dawn Wall è un documetario su Netflix che racconta un’arrampicata libera (ovvero con le corde usate solo come protezione, e non per aiutarsi a salire in parete) fatta da Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson su El Capitan, un enorme e spettacolare blocco di granito nel Parco nazionale di Yosemite, in California, una delle mete più conosciute e apprezzate al mondo tra gli arrampicatori. Un documenatario amato da tutti gli arrampicatori, ma anche da coloro a cui piacciono sfide, avventura e scenari naturali selvaggi. Qui il trailer ufficiale.
- KOYAANISQATSI
La trilogia qatsi è la serie di Godfrey Reggio che parla con immagini e musica del nostro mondo, della natura e dell’impatto dell’uomo sul pianeta. I tre documentari della serie, di cui il primo è forse il più conosciuto, Koyaanisqatsi, non sono solo dei film bellissimi, ma grazie ad immagini di qualità e alle musiche di Philip Glass, sono assurti al ruolo di opere d’arte.
- ANIMA MUNDI
Anima mundi, dello stesso regista, si occupa della natura, della sua fauna, della flora e dei diversi ecosistemi, sempre legando a musiche bellissime immagini d’impatto, in un racconto appassionato senza parole. Dello stesso genere fa parte Baraka, scritto e diretto dal direttore della fotografia della trilogia Qatsi: un ritratto in immagini e musica del nostro pianeta e dei suoi abitanti.Qui trovate il trailer ufficiale di Baraka.
- MICROCOSMOS
Microcosmos punta una lente d’ingrandimento sugli abitanti di un prato, soprattutto insetti ma anche lumache ed altri invertebrati, svelando un mondo vario e pieno di poesia.
- PROFONDO BLU
Profondo blu fa la stessa cosa di Microcosmos con gli Oceani scoprendo un mondo sottomarino enorme e variegato, di cui conosciamo solo una porzione minuscola.
- THE ENDLESS SUMMER
The endless summer va alla ricerca dell’onda perfetta e alla scoperta del mondo leggero ed avventuroso del surf. Bruce Brown segue i surfisti Mike Hynson e Robert August in Australia, Nuova Zelanda, Sudafrica ed Hawaii in un’estate eterna, alla ricerca dell’onda perfetta. The endless summer è un omaggio alla gioventù, alla libertà e alla naturalezza del mondo del surf.
- THE FRUIT HUNTERS
The fruit hunters è un viaggio attraverso le ossessioni e la storia della frutta dalle origini ad oggi. Un viaggio nella storia di questo cibo che ha portato nazioni alla guerra, sfamato dittature terribili e segnato la storia dell’uomo molto di più di quello che pensiamo.
- HUMAN PLANET
Human planet: 8 episodi della BBC che parlano del rapporto dell’uomo con gli habitat che ha popolato durante l’evoluzione. La qualità delle immagini e le storie che racconta ne fanno un documentario da vedere assolutamente.
Dopo la prima visione non avrete dubbi: il mondo appartiene a chi ha coraggio. Qui trovate il Trailer.
- GRIZZLY MAN
Grizzly man è un viaggio in prima persona nella crudeltà della natura e sul desiderio di prevalere ed antropomorfizzarla. Un documentario molto crudo dai risvolti negativi che non solo gli amanti degli orsi bruni e dei paesaggi canadesi dovrebbero vedere.
Qui trovate il Trailer del documentario.
- LUNGA VITA AGLI ANTIPODI
Lunga vita agli antipodi! traccia una rotta originale tra i luoghi opposti del pianeta. Il documentario è di Victor Kossakovsky e qui trovate il trailer.
- STEPHEN FRY IN AMERICA
Stephen Fry in America: viaggio delirante del comico, regista e scrittore inglese Stephen Fry in tutti i 50 stati degli Stati Uniti d’America. Diviso in sei episodi consigliati a tutti quelli che stanno per partire per gli USA.
- ATLANTIS
Atlantis è il documentario di Luc Besson che ci porta sott’acqua in una profonda e coinvolgente esperienza sottomarina.
- BLINDSIGHT
Blindsight è il documentario di Lucy Walker che segue sei teenager tibetani e uno scalatore non vedenti alla conquista dell’Everest. La spedizione è avvenuta nel 2006, guidata da Erik Weihenmayer, unico non vedente ad aver conquistato le sette cime più alte del mondo.
- FROZEN PLANET
Frozen Planet è una serie in tre episodi della BBC che racconta il mondo dei ghiacci perenni e gli animali che lo abitano. Qualche anno fa un piccolo scandalo aveva accompagnato la visione della serie: gli orsi polari erano stati filmati in uno zoo.
Qui trovate il trailer ufficiale di Frozen Planet.
- HOME
Il fotografo francese Yann Arthus-Bertrand ci propone un viaggio nella storia della terra in 54 paesi e 124 luoghi meravigliosi in una chiamata alla moderazione, all’intelligenza e ad un uso più giusto delle risorse del pianeta.
- IL MISTERO DEI FENICOTTERI ROSA
ll mistero dei fenicotteri rosa è un documentario che entra nel mondo affascinante e misterioso dei fenicotteri rosa, in una landa isolata del Kenya bagnata dal lago Natron, unico luogo di riproduzione di questi meravigliosi uccelli. Li segue dalla nascita dei pulcini alle migrazioni, passando per le prime tecniche di volo ed i corteggiamenti.
Qui trovate il trailer de Il mistero dei fenicotteri rosa.
- IL POPOLO MIGRATORE
Il popolo migratore è un documentario realizzato da Jacques Perrin in 4 anni di duro lavoro. Si entra nel mondo degli uccelli migratori seguiti lungo i loro incredibili spostamenti, in viaggi spettacolari dalle rotte ardite ma usuali.
- LA MARCIA DEI PINGUINI
La marcia dei pinguini è un documentario che racconta il mondo del pinguino Imperatore. Due volte nella vita questi animali compiono un viaggio estenuante per riprodursi e crescere il loro unico figlio prima di fare ritorno all’Oceano.
Un documentario toccante e drammatico. La versione doppiata da Fiorello è più adatta ai bambini, per un impatto emozionale con il film è consigliata la versione originale.
- LONG WAY ROUND
Ewan McGregor e Charley percorrono 30.000 km da Londra a New York passando per l’Alaska a bordo di una moto. Il documentario si divide in 10 episodi da guardare uno per uno se amate i viaggi in moto.
- IL SALE DELLA TERRA
Il Sale della Terra è un documentario appassionato ed emozionante che segue le opere del fotografo brasiliano Sebastião Salgado, scritto e diretto dal figlio Juliano Ribeiro Salgado e Wim Wenders. Un documento unico sul fotografo e su un mondo delicato e potente.
Qui trovate il Trailer.
- SHARKWATER
Sharkwater è un’immersione nel mondo degli squali che smonta tutti i pregiudizi, soprattutto mediatici, su questi incredibili animali ed i pericoli che minacciono il loro mondo, importantissimi nell’equilibrio dell’ecosistema marino.
- LA VITA IN UN GIORNO
La vita in un giorno è stato un progetto di YouTube che ha chiesto ai suoi utenti di riprendere 24 ore della propria vita. Il documentario ha selezionato 94 minuti e 57 secondi tratte da 4.500 ore di girato provenienti da 140 nazioni. Qui potere vedere il trailer di Life in a day.