
Quali sono le mete ideali di una vacanza estiva per i giovani? Dove si trovano le spiagge più amate? La vita notturna più vivace? E il contatto con la natura più autentico?
Grazie alla facilità di movimento e alla ricchezza di località in tutta Europa i più giovani hanno a disposizione un’ampia gamma di scelta per vivere una vacanza estiva (anche post maturità) adatta alle loro esigenze, che può spaziare dal divertimento, alla natura, all’avventura.
Ibiza

L’isola mediterranea che gode di una fama senza confini è la bella isola spagnola di Ibiza, da sempre sulla lista di viaggio dei giovani di tutta Europa.
Conosciuta principalmente per la sua ruggente vita notturna, l'isola delle Baleari ha in realtà molto altro da offrire, oltre alle discoteche e all’atmosfera festaiola che hanno scritto la storia della vita notturna degli ultimi decenni, Ibiza vanta paesaggi naturali di grande fascino, isole calcaree, borghi collinari, aree forestali, case imbiancate a calce, stradine acciottolate, sistemi di grotte come Can Marca, baie lambite da un mare cristallino e saline come quelle di Ses Salines, in prossimità dell’omonima e mondana località balneare.
Tra le molte spiagge tra cui scegliere ci sono vere oasi naturali come Santa Gertrudis con le sue casas de campo, immerse nella natura, Cala Comte e Punta Galera lambite da incredibili acque color acquamarina e la spiaggia di Cala Conta con meravigliose insenature circondate da pini verdi, dune dorate e un mare turchese, mentre l’antica zona collinare di Ibiza, Dalt Vila, custodisce la storia locale con un castello, la cattedrale e vecchie fortificazioni.
Sull’Isla bonita si respira un’aria spirituale che deriva dagli anni ’60 quando era patria di numerose comunità hippy la cui atmosfera si ritrova ancora oggi nel mercato di Las Dalias a San Carles de Peralta, tra artisti e artigiani locali e Cala Benirràs, dove si celebrano il tramonto durante i mesi estivi con canti e balli al ritmo di tamburi. Nelle sue foreste inoltre si trovano numerosi ritiri per la pratica di yoga e meditazione.
Santorini

Le bellissime isole greche sono tra le più amate dai viaggiatori giovani e tra queste spicca una gemma a forma di mezzaluna che attira ragazzi da tutto il mondo grazie alle sue spiagge, alle case arroccate sulla scogliera, e ai suoi paesaggi lunari e alla sua atmosfera mondana, il suo nome è Santorini.
Questa magnifica isola di origine vulcanica è formata dai resti di un cratere che le conferisce un’atmosfera unica.
Dalla cima delle colline di Oia si gode di un panorama mozzafiato sul mare all’ora del tramonto, mentre le case cubiformi imbiancate a calce e sulle scogliere di Fira offrono un vivido contrasto cromatico con la roccia scura su cui sono scavate.
A Santorini ci si può rilassare sulle sue incredibili spiagge come la spiaggia nera di Perissa o quella rossa Vlychadao, percorrere uno dei sentieri di trekking più belli del Mediterraneo come quello di nove chilometri che va da Oia a Fira, visitare città pittoresche come Firostefani , Imerovigli e Akrotiri o degustare i vini di qualità prodotti nei vigneti locali.
Ponza

Ponza è la maggiore tra le sorelle pontine per storia e dimensioni ed è considerata tra le isole più belle d’Italia.
A galla a largo del golfo di Gaeta, è stata abitata dagli antichi romani di cui è ancora visibile il passaggio con un porto antico, numerose ville, acquedotti, cisterne e peschiere in cui è possibile fare il bagno e col relitto di un’antica imbarcazione trovata sul fondale marino.
Oggi Ponza è amata per il suo mare cristallino, per la sua vegetazione selvaggia e per l’atmosfera festosa che la rendono una delle mete balneari più frequentate durante la stagione estiva, in modo particolare dai giovani.
Si tratta di una striscia di terra con una superficie totale di circa 8 km² costituita da due insediamenti principali collegati tra loro su cui sorgono promontori collinari.
A causa della sua origine vulcanica le sue coste sono spesso rocciose, frastagliate e ricche di suggestive falesie e faraglioni come quelli di Lucia Rosa, La Guardia e Punta Incenso e la suggestiva scogliera di Chiaia di Luna.
A metà tra terra e mare abbondano anche spettacolari grotte marine dai colori stupefacenti raggiungibili via mare per immergersi tra i giochi di luce delle acque turchesi, come anche le spiagge di sabbia affollate di bagnanti quali la famosa spiaggia del Frontone, la Baia di Cala Feola e la più remota insenatura della Parata.
A formare l’identità di questa splendida isola contribuisce anche il suo mondano centro abitato composto da case colorate, vicoli stretti, abitazioni di pescatori, boutique alla moda e suggestivi locali scavati nelle rocce.
Rotterdam, Paesi Bassi

Rotterdam è una città giovane, dinamica e internazionale che continua a reinventarsi ad un ritmo rapido fatto di eventi culturali e mondani che la rendono meta ideale per i giovani anche in estate.
La nuova Rotterdam è stata progettata con strutture sperimentali e moderne che ne hanno reinventato l’identità.
Oggi la città ha poco a che vedere con le classiche metropoli europee dal sapore antico, il suo skyline innovativo, i suoi edifici cubici, i grattacieli, la Torre Euromast, gli edifici galleggianti la rendono non convenzionale, iconica e orgogliosamente differente.
Sede del più grande porto del mondo, Rotterdam offre anche una grande varietà di musei, ristoranti e numerose attività d’intrattenimento con una vita notturna resa speciale da una scena musicale e di club di fama mondiale.
Al mare in Salento

Le meravigliose e celebrate spiagge del Salento sono una delle destinazioni più ambite dai giovani in estate, grazie a una lunga serie di spiagge e baie di rara bellezza che costellano la costa adriatica e quella ionica.
Le località balneari più rinomate sono quelle intorno a San Cataldo, Torre dell'Orso adagiata tra due bellissimi faraglioni bianchi de le Due Sorelle, con la sua sabbia bianca bagnata dall’acqua cristallina e quelle intorno a Otranto dove la natura si fa più varia e il contrasto tra sabbia, rocce e mare limpido regala uno scenario spettacolare con luoghi selvaggi e incontaminati come le spiagge di Porto Badisco, la Baia dei Turchi una delle più iconiche di tutta la costa adriatica e la spiaggia degli Alimini all’interno di una riserva naturale protetta.
Una delle località salentine più amate dai giovani in estate è Gallipoli. Fondata dai Greci e passata sotto il dominino di tante diverse civiltà, Gallipoli, si è arricchita nei secoli di tesori storici e culturali oltre ad aver mantenuto le sue bellezze paesaggistiche.
La città oggi è divisa in due zone distinte il centro storico, arroccato su un'isola calcarea e il borgo nuovo collegato all'isola da un ponte del XVI secolo.
Visitare la parte vecchia significa respirare un’atmosfera speciale ed elegante in un dedalo di strade pittoresche piene di botteghe, caffè e ristoranti, chiese barocche come quella di Santa Maria della Purità e la Cattedrale di Sant'Agata, conventi, palazzi storici, un imponente castello con tanto di mura e torri di fortificazione e anche un antico frantoio sotterraneo: il Frantoio Ipogeo a Palazzo Granafei.
In prossimità del borgo ci si può rilassare su mezza luna di sabbia dorata o spostarsi a breve distanza in alcune delle spiagge più belle del Salento e della Puglia intera.
Croazia e Montenegro road trip

Una soluzione di grande fascino amata dai giovani per una vacanza avventurosa è fare un viaggio on the road alla scoperta di Croazia e Montenegro.
Con un viaggio in automobile verso est o imbarcandosi su un traghetto ad Ancora si raggiunge una terra ricca di paesaggi naturali incantevoli come le spiagge selvagge della costa Dalmata, le sue isole incontaminate, città storiche come la capitale Zagabria, la costa Istriana, l’entroterra montuoso dei Monti Dinarici con gole rocciose, fitte foreste e laghi.
Numerosi di conseguenza sono i luoghi da visitare quando si passa in Croazia, dal Parco Nazionale di Plitvice a Spalato col suo antico Palazzo Diocleziano Patrimonio Unesco, al Parco Nazionale di Krka, a Rovigno, fino alle isole di Hvar, Brač e Korčula.
Menzione a parte la merita la spettacolare Dubrovnik con i suoi edifici antichi, le incantevoli spiagge di Orebic, Cava e Lapad e gli scorci mozzafiato. Tutta la città vecchia e le grandi mura che la circondano sono patrimonio mondiale protetto dall’Unesco.

Guidando verso sud si arriva fino in Montenegro che può vantare paesaggi naturali tra i più scenografici della regione balcanica con colline che si affacciano sul mare, spiagge sabbiose, aspre montagne, canyon come quello di Tara, borghi storici come quello di Cattaro e laghi nei boschi come quello di Scutari immerso nella natura.
Fantastiche sono anche le sue città costiere come Budva, che abbina spiagge ideali per i bagnanti e un centro storico medioevale di grande fascino.
Una bella alternativa per attraversare e scoprire il territorio del Montenegro è rappresentata dal treno Balkan Express che lungo uno dei percorsi ferroviari più belli d'Europa, arriva fino alle spiagge di Bar, una pittoresca cittadina dove le tante fortezze antiche si affacciano sulla costa adriatica. Da non perdere c’è anche la spiaggia di sabbia rosa di Stevi Stefan.