News Low Cost

Martedì Grasso 2023: quando è e perché si chiama così?

Martedì Grasso 2023

Quando cade Martedì Grasso nel 2023? Perché si chiama così? Il giorno di Martedì Grasso è quello che chiude ufficialmente le celebrazioni del Carnevale

Ecco tutto quello che dovete sapere sulla festa che preannuncia l'inizio della Quaresima. 

Martedì Grasso 2023

Martedì Grasso 2023

Il Martedì Grasso è la giornata che chiude la settimana del Carnevale (che ha inizio il giovedì grasso), solitamente celebrata con grandi feste e sfilate sia in Italia che nel resto del mondo.

Ma non solo è anche il giorno che segna l'arrivo della Quaresima, infatti il Martedì grasso precede di un giorno il Mercoledì delle Ceneri e i 40 giorni prima della Pasqua

Proprio come la Pasqua, e dipendente da esso, il Carnevale è una festa mobile: la sua data cambia ogni anno. Nel 2023 il Martedì grasso si celebrerà il 21 febbraio 2023

Secondo il Calendario Cristiano infatti il Carnevale si calcola in base alle date della Pasqua in modo da terminare ogni anno con l'inizio della Quaresima. 

Fa eccezione il rito Ambrosiano, secondo cui il Carnevale va avanti fino al sabato successivo al Martedì Grasso mentre la Quaresima ha inizio di Domenica.

GUARDA ANCHE: CARNEVALE, 10 COSE CURIOSE CHE NON CONOSCI

Perché si chiama Martedì Grasso?

Perché secondo la tradizione in questa giornata era abitudine mangiare cibi prelibati e "grassi" che non potevano più essere mangiati durante il periodo della Quaresima.

Date martedì Grasso 

  • Martedì Grasso 2023: 21 febbraio 2023
  • Martedì Grasso 2024: 12 febbraio 2024
  • Martedì Grasso 2025: 4 marzo 2025
Riproduzione riservata