
Madeira, il meraviglioso arcipelago del Portogallo al largo delle coste del Marocco, ha annunciato l’intenzione di riaprire ai visitatori internazionali, a partire dal primo luglio.
A partire da quella data tutti i visitatori, potranno arrivare senza obbligo di quarantena sulle isole dell’arcipelago. Dal 1 luglio riprendono anche i collegamenti aerei tra Italia e Portogallo.
Tutti coloro che viaggeranno verso Madeira dovranno presentare un test Covid-19 negativo effettuato entro le 72 ore prima della partenza. In alternativa, i viaggiatori saranno testati gratuitamente all’arrivo.
Secondo quanto si legge su Lonely Planet, il segretario regionale per il turismo e la cultura ha annunciato che “Il governo pagherà per tutti i costi dei test all’arrivo a destinazione per evitare costi aggiuntivi per i viaggiatori. Il processo di test è in fase di preparazione da parte dell’Autorità Sanitaria Regionale, con la collaborazione di ANA – Aeroporti del Portogallo”.
Sul sito ufficiale del turismo di Madeira si legge che, per effetturare il test si impiegherà circa un’ora. Dopo averlo effettuato, il passeggero procederà verso la propria destinazione e il risultato del test verrà comunicato al passeggero entro le 12 ore successive.
Tutti i passeggeri saranno monitorati tramite un’APP dell’autorità sanitaria regionale, di uso volontario, ma raccomandato, o tramite contatto telefonico.