News Low Cost

Mondo Aeroporto: quando la vita in aeroporto è una candid camera

Testo alternativo

Provate a chiedere a un qualunque addetto ai lavori aeroportuale la frase più strana sentita in aeroporto. Il 90% di questi vi risponderà: “Con che compagnia vola? Con mia moglie!“.

Sono storie come queste, gli aneddoti curiosi e le gag esilaranti (LEGGI TUTTO) che il libro Mondo Aeroporto vuole raccontare. Il libro nasce dal successo dell’omonimo blog su Facebook, che conta più di 62.000 contatti da tutto il mondo. Padre del Blog Daniel Mazza, 25 anni, addetto ai radiogeni all’aeroporto “Sandro Pertini” di Caselle Torinese. Nella sua carriera ne avrà sentite di storie bizzarre da raccontare, e per nostra fortuna ha voluto condividerle con noi nel suo blog che è poi diventato un libro. Dal check in all’atterraggio, ogni fase ha le sue perle.  

Mondo Aeroporto raccoglie e suddivide in varie categorie le simpatiche stranezze dei passeggeri raccolte negli aeroporti, sugli aerei ma anche nelle agenzie viaggi. E quindi leggerete di un agente di viaggio che si sente chiedere se sono ancora disponibili bunker sulla spiaggia non sapendo che quelli invece sono bungalow, se c’è ancora qualche last minute per gli Emigrati Arabi oppure informazioni su quale località sia più ventilata tra Sharm e il Sheik non sapendo che sia il nome di un’unica località egiziana.

Passerete poi dai check-in, dove c’è la gara a chi trova la risposta più originale alla domanda “Finestrino o corridoio?“, con perle tipo ““Grazie, per me posto finestrino, per l’aria” oppure “Finestrino, però non dalla parte del Sole!”. Lo step successivo vi vedrà impegnati ai controlli di sicurezza, poi dritti all’imbarco, proseguendo fino all’atterraggio.

Prima di decollare c’è tempo per un’ultima perla storica:

Assistente di volo: “Signore, stiamo decollando, non può più parlare al telefonino.”
Passeggero: “Franco, guarda che non posso più parlare, parla tu!”

E prima di atterrare, arriva la risposta:

“Scusi, posso portare mio figlio a vedere la cabina di pilotaggio?”

“Mi dispiace, signora, dopo l’11 settembre non si può più.”
“Sì, ma siamo a maggio!”
.

Non vi resta quindi che acquistarlo, è disponilibe su AMAZON (eBook e cartaceo) inMONDADORI  (cartaceo) iTUNES (eBook).

Riproduzione riservata