News Low Cost

Qual è l’isola più calda delle Canarie in inverno?

Isola più calda canarie

Il posto più bello per godersi una pausa dal freddo dell'inverno e magari trascorrere il Capodanno al caldo è l'arcipelago delle Isole Canarie, conosciuto per il suo clima mite anche in inverno. 

Il clima alle Canarie è uno dei migliori del pianeta.

Le temperature a dicembre e gennaio non scendono mai sotto i 15°. Le isole godono un clima subtropicale che rende le destinazioni perfette anche per viaggiare in inverno.

LEGGI ANCHE: MARE D'INVERNO 2023

Le isole spagnole si trovano sopra al Tropico del Cancro, alla stessa latitudine dei Caraibi e hanno un clima mite anche in inverno ma è importante scegliere l'isola giusta perché ci sono isole più esposte ai venti, quelle con il clima più variabile e isole più calde anche in inverno. 

lanzarote-canarie

Isola più calda delle Canarie

Tutte le isole dell'arcipelago hanno un clima fantastico: l'inverno non esiste e la primavera dura 365 giorni.

Le giornate sono lunghe e le notti brevi. I mesi più freddi in Europa, ovvero da novembre a febbraio, hanno temperature che si aggirano intorno ai 20/25°, mentre la minima scende a 15 gradi. 

L'acqua del mare non è mai calda, anche in estate l'Oceano rimane freddo e fare il bagno senza muta è un problema.

Alcune spiagge sono più riparate di altre (le spiagge sud di Tenerife e le spiagge strette nelle baie più profonde di Gran Canaria) e in inverno si può tranquillamente fare il bagno al mare.

In inverno l'isola più calda da raggiungere è Gran Canaria, attenzione perché non tutta l'isola gode dello stesso clima. Il cosiglio è di dirigervi verso la zona sud - ovest dell'isola, quella compresa fra Puerto de Mogan e Puerto Rico.

Il posto migliore per fare il bagno in inverno? La spiaggia di Puerto Rico, per via della sua particolare posizione protetta dai venti. Qui trovate le spiagge più belle di Gran Canaria.

In estate invece i venti caldi africani rendono più piacevoli le isole di Lanzarote e Fuerteventura, mentre in inverno le sconsigliamo perché risultano troppo ventose.

L'isola di Tenerife è caratterizzata da differenti micro-climi: non è raro infatti trovare la neve nel suo punto più alto, il Teide. A questo link trovate la guida, mese per mese, al clima alle Canarie. 

Riproduzione riservata