
Il Green Pass è il “certificato verde” che ci consente di spostarci tra regioni di colore arancione o rosso ma non solo. Cos’è, chi deve richiederlo e chi lo rilascia? Quanto dura?
Vediamo insieme tutto quello che c’è da sapere sul pass per viaggiare in Italia, per partecipare agli eventi e alle cerimonie.
Green pass per viaggi e spostamenti in Italia
Secondo quanto si legge sul sito del Ministero della Salute per certificazione verde si intende una certificazione comprovante uno dei seguenti stati: aver ricevuto la vaccinazione contro il SARS-CoV-2 (anche solo una dose), essere guariti dal Covid, possedere il referto di un test molecolare o antigenico rapido per la ricerca del virus SARS-CoV-2 e che riporti un risultato negativo, eseguito nelle 48 ore antecedenti.
Il Green Pass serve per spostarsi tra le regioni di colore rosso ed arancione, dal 15 giugno servirà per partecipare a feste e banchetti, servirà anche per eventi e concerti.
Qual è la durata del Green Pass?
La validità del Green Pass per i vaccinati è di 9 mesi. La certificazione è rilasciata con la somministrazione della prima dose di vaccino, con validità dal 15 giorno di somministrazione (fino alla data della seconda dose).
Per i guariti da Covid-19 la validità del Green Pass è di sei mesi, mentre per coloro che presenteranno il tampone negativo il certificato avrà validità 48 ore.
Chi lo rilascia e dove si richiede?
Al momento il green pass può essere richiesto ai soggetti autorizzati. Per i vaccinati il certificato è rilasciato, in formato digitale o cartaceo, dalla struttura sanitaria o l’autorità sanitaria locale dove è stata effettuata l’inoculazione.
Ai soggetti guariti dal Covid sarà rilasciato dal medico di medicina generale oppure dalla struttura dove è avveuto il ricovero.
Nel caso di certificazione per tampone negativo, il Green Pass viene rilasciato dal laboratorio dove è stato effettuato.
Quali tamponi sono accettati?
Possono essere eseguiti sia tamponi antigenici che tamponi molecolari.
Quanto costa?
Il Green Pass è gratuito.
È valido solo in Italia?
Sì, il certificato ha validità solo sul territorio nazionale, in Europa si viaggerà a partire da metà giugno con Green Pass Ue, il certificato europeo per spostarsi tra gli Stati dell’Unione Europea.