News Low Cost

Green Pass Obbligatorio in Italia: quando serve? Tutte le regole

Green Pass Obbligatorio in Italia: quando serve? Tutte le regole

Dal prossimo 6 agosto il Green Pass sarà obbligatorio in Italia anche per altre attività. 

Il certificato verde già utilizzato ad esempio per i matrimoni o per le visite nelle Rsa, sarà esteso anche ad altre attività. In vista dell’aumento dei contagi nel nostro Paese, il governo ha deciso di rendere obbligatorio il Green Pass anche in zona bianca. Quando va mostrato e dov’è obbligatorio? Ecco tutto quello che dovete sapere. 

Green Pass obbligatorio in Italia

Dal prossimo 6 agosto il Green Pass sarà obbligatorio anche in zona bianca e dovrà essere mostrato da tutti i cittadini di età superiore ai 12 anni. Per i vaccinati è valido già dopo aver ricevuto la prima dose di vaccino ed ha durata di 9 mesi. Per coloro che sono guariti dal covid ha validità di 6 mesi mentre per chi presenta un tampone negativo ha una validità di 48 ore. 

Green Pass, cos’è?

Il Green Pass comprova uno dei seguenti stati: aver ricevuto la vaccinazione contro il SARS-CoV-2 (anche solo una dose), essere guariti dal Covid, possedere il referto di un test molecolare o antigenico rapido per la ricerca del virus SARS-CoV-2 e che riporti un risultato negativo, eseguito nelle 48 ore antecedenti.

Dove è obbligatorio?

Dal 6 agosto il Green Pass sarà obbligatorio per accedere a bar e ristoranti al chiuso (non sarà necessario all’aperto e per consumazioni al bancone), eventi sportivi, fiere, congressi, musei, parchi tematici e di divertimento, centri termali, sale bingo e casinò, teatri, cinema, concerti, concorsi pubblici, piscine, palestre, sport di squadra, centri benessere.

Dove si scarica e come si ottiene?

Il cittadino deve aver ricevuto un sms con il codice authcode da inserire sul sito dgc.gov.it oppure sulla app Immuni. Sulla app IO compare direttamente.

Green pass su treni, aerei e navi: quando scatta l’obbligo?

Il governo sta valutando l’estensione del Green pass anche per i viaggi a lunga percorrenza: potrebbe essere obbligatorio esibire il certificato verde anche su treni, aerei e navi. L’obbligo potrebbe scattare già da settembre. 

Per viaggi e spostamenti?

Per gli spostamenti e i viaggi a lunga percorrenza non è obbligatorio esibire il green pass all’interno del territorio nazionale. La sua obbligatorietà è stata rimandata ad un secondo momento.

Ricordiamo inoltre che il Green Pass è obbligatorio per spostarsi nelle aree classificate come zona arancione o rossa. Il Green Pass è obbligatorio per chi viaggia in Europa

Riproduzione riservata