News Low Cost

Friluftsliv, la filosofia nordica del vivere all’aperto per essere felici

Lago di Federa

Friluftsliv. Cos’è e cosa significa? Questa parola impronunciabile ha un bel significato, che dovremmo prendere in prestito. Il termine Friluftsliv, esprime un concetto filosofico importante ed ha origini norvegesi. 

Letteralmente significa “vivi all’aria aperta” ed è una pratica profondamente radicata nel paese. Si tratta di un concetto tipico della cultura norvegese, dei paesi scandinavi, che vuole indicare un approccio esistenziale inclusivo, che lega la felicità ai fili connettivi della natura. Un concetto che potremmo prendere in prestito e che potremmo utilizzare nei prossimi mesi di convivenza con la pandemia. 

natura_1

LEGGI ANCHE: IL BAGNO NELLA FORESTA

Friluftsliv, l’arte di vivere all’aperto

Friluftsliv è la celebrazione della vita all’aria aperta, indipendentemente dalle previsioni del tempo. Questo potrebbe aiutarci a stare di più all’aria aperta nei prossimi mesi, evitando quando possibile i luoghi chiusi. 

Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni, allo stare nei posti chiusi, stando di più all’aperto. Friluftsliv non è un’attività, ma proprio uno stile di vita.

Non è fare sport all’aperto, non è l’outdoor che conosciamo noi, o meglio non solo, ma un’esperienza più complessa: è connessione con l’ambiente circostante e armonia con la natura, è regolare il nostro ritmo a quello della natura per il nostro benessere fisico e mentale. 

Il primo ad utilizzare questo termine, nel 1850, fu il drammaturgo e poeta norvegese, Henrik Ibsen per descrivere i benefici spirituali e fisici del trascorrere del tempo in luoghi remoti.

Oggi, la frase è usata in modo più ampio da svedesi, norvegesi e danesi per spiegare qualsiasi cosa abbia a che fare con le attività all’aria aperta: dalle corse all’ora di pranzo nella foresta, al pendolarismo in bicicletta, ai campeggi nella natura selvaggia. Non importa se piove o fa freddo, per essere felici proviamo a stare di più all’aria aperta. 

Secondo gli esperti trascorrere del tempo all’aria aperta ci rende felici.

Bastano solo due ore a settimana in ambienti naturali come parchi o spazi verdi, per aumentare il benessere: è quanto afferma una ricerca pubblicata su Nature.  Ci proviamo?

Riproduzione riservata