
Il Natale si avvicina e con lui la voglia di immergersi in un’atmosfera magica. Quali sono i celebri film del periodo natalizio e quali sono le città in cui sono ambientati?
Facciamo un viaggio con i film, classici o meno, di Natale, che ci trasportano in città nel mondo tutte addobbate a festa.

Una poltrona per due, Philadelphia

Una Poltrona per due è uno dei film classici più famosi di Natale.
Nonostante sia del lontano 1983, continua ad essere amatissimo e viene sempre trasmesso nei giorni prima delle Feste. Il film racconta di Louis Winthorpe III, agente di cambio di successo, ricco e altezzoso.
La sua vita è felice e appagante, circondato però da superficialità e persone di poco valore. Billie Ray Valentine invece è un senzatetto imbroglione, che mendica fingendo di essere un veterano di guerra.
I due si incrociano alla Vigilia di Natale per strada, quando Louis pensa che Billie Ray voglia aggredirlo e lo fa arrestare. I datori di lavoro di Louis, i fratelli Duke, assistono alla scena e mettono in atto una serie di azioni per mostrare che è l’ambiente a fare l’uomo.
La vicenda si svolge quasi interamente nella città di Philadelphia, in Pennsylvania. La casa di uno dei protagonisti, Louis, si trova in Delancey Place, nella zona storica della città.
Il diario di Bridget Jones, Londra

Una commedia brillante e divertente, leggera, perfetta per il periodo natalizio.
È la storia della single incallita Bridget che ha alle spalle una relazione finita con lo storico fidanzato Mark e si ritrova a incontrare il bel Jack, che sembra l’uomo perfetto.
Ricco di colpi di scena e di misunderstanding vi divertirà molto. Sullo sfondo c’è una meravigliosa Londra vestita a festa.
Bridget Jones vive in un piccolo appartamento al numero 8 di Bedale Street, nel quartiere del Borough Market.
Mamma ho perso l’aereo, Chicago

Impossibile resistere a Kevin e alle sue peripezie natalizie! Mamma ho perso l’aereo l’hanno visto e amato tutti. La storia racconta di un bimbo che viene dimenticato a casa durante le Feste natalizie mentre la sua famiglia parte per un viaggio a Parigi.
Lui se la cava alla grande, cercando anche di difendere la sua casa da un paio di ladri bizzarri che puntano alle abitazioni vuote nel periodo natalizio.
L’ambientazione è quella di Chicago, anche se la casa della famiglia McCallister è visibile ancora oggi al 671 di Lincoln Avenue a Winnetka, Illinois.
Se vi va di proseguire potrete vedere anche il secondo episodio, completamente ambientato in una splendida New York di luci e colori.
L'amore non va in vacanza, Los Angeles e Surrey

Un film che ci trasporta tra Los Angeles e il Surrey. Le protagoniste infatti sono due donne che fanno uno scambio di casa.
Iris Simpkins è una giornalista che dopo tre anni di relazione è ancora innamorata del suo collega, infedele, che proprio durante le feste annuncia di essersi fidanzato con la donna con cui la tradiva.
Nello stesso tempo Amanda Woods è una montatrice di trailer di Los Angeles che ha appena rotto con il suo fidanzato. Alla ricerca di un luogo per una fuga, Amanda scopre online Iris nel Surrey.
Le due decidono di far cambio di casa e il Natale diventa presto speciale.
La Banda dei Babbi Natale, Milano

Siamo a Milano, nella notte di Natale. Aldo, Giovanni e Giacomo sono tre amici che giocano a bocce e vengono arrestati dalla polizia durante quello che sembra essere un furto in un appartamento.
Una volta in commissariato vengono accusati di essere membri della Banda dei Babbi Natale. Un film leggero che vi strapperà qualche risata.
Una promessa è una promessa, Los Angeles
Da vedere insieme ai bambini, racconta di Howard Langston, un uomo troppo preso dal suo lavoro per dar retta alla sua famiglia.
Dopo esser venuto nuovamente meno ad una promessa fatta al figlio, perdendosi un incontro di karate, Howard decide di riscattarsi, impegnandosi nella ricerca del tanto desiderato regalo di Natale del figlio, un Turbo-Man introvabile. Tutta la vicenda si svolge a Los Angeles.
Parenti serpenti, Sulmona

Girato quasi completamente a Sulmona, in Abruzzo, è un grande classico del cinema italiano. Siamo nel periodo natalizio e come sempre la famiglia si riunisce nella casa dei nonni per festeggiare. La famiglia è composta da quattro nuclei molto diversi tra loro.
Tutto sembra scorrere tranquillamente tra cenone della vigilia, processione, tombolata, messa di mezzanotte e scambio dei regali, fino a quando, il giorno di Natale, la nonna Trieste annuncia che lei e il marito non vogliono più abitare da soli, ma nemmeno andare a vivere in un ospizio.
Dunque decidono che saranno i loro figli a dover scegliere chi, tra loro quattro, in cambio di pensione e dell'abitazione dei due in eredità, li accoglierà in casa propria.
Miracolo nella 34ª strada, New York

In una splendida New York natalizia, è ambientato questo grande classico. Il film inizia il 24 novembre, il giorno del Ringraziamento.
Tony è il Babbo Natale dei grandi magazzini Cole e viene sorpreso ubriaco durante lo svolgimento del suo lavoro dal signor Kris Kringle.
Dato il suo aspetto molto simile a Babbo Natale, egli viene assunto al posto di Tony e si immedesima nei suoi panni fino a sostenere di esserlo veramente. Un film di amore e positività.
Fuga dal Natale, Stati Uniti e Canada

Luther Krank è un padre di famiglia stanco del consumismo tipico del periodo di Natale e decide di partire con la moglie per una vacanza ai Caraibi.
I vicini però non si rassegnano a vedere la casa dei Krank senza nemmeno una lucina e assediano la loro casa. In più, la figlia Blair decide di tornare per le Feste rovinando i piani di fuga dei genitori.
Il film è ambientato tra gli Stati Uniti e il Canada.
La neve nel cuore, Thayer
Siamo a Thayer, nel Connecticut. Everett è il primogenito dei cinque figli degli Ston, e ha una mentalità bohèmienne.
Quando torna torna a casa per le feste di Natale e presenta alla famiglia la fidanzata Meredith Morton, una donna d'affari della City, raccoglie molta ostilità dai vari componenti.