
Prima di scegliere la meta per una vacanza sono in molti a farsi consigliare dagli amici, consultare siti internet o agenzie di viaggio o immergersi nella lettura di un libro avventuroso per trovare qualche idea.
Molti altri, invece, si lasciano rapire dalle immagini di film e serie TV che, con le loro location particolarmente interessanti, diventano fonti di ispirazioni per il prossimo viaggio.
Tra paesaggi incantevoli nella natura, borghi sul mare e in montagna e città d’arte scopriamo i migliori lungometraggi e le serie più iconiche per scegliere la meta delle proprie vacanze.
L’amica geniale

Napoli e le sue meraviglie sono la location principale nella quale è ambientata la serie TV L’amica geniale, basata sui romanzi di Elena Ferrante.
Il fascino unico del capoluogo partenopeo traspare in tante scene della serie, ambientata durante il dopo guerra e che racconta in modo perfetto l’atmosfera che si respirava in città in quella determinata epoca storica.
I luoghi e i personaggi abbracciano le diverse anime della città, dai ricchi e paesaggisticamente stupendi quartieri più centrali ai polverosi e meno belli sobborghi periferici. Per un viaggio unico alla scoperta di una città magica.
The White Lotus

Un’altra serie TV per un’altra location del Belpaese tra le più affascinanti: la Sicilia.
Sono tante le scene della seconda serie di The White Lotus che raccontano le meraviglie paesaggistiche, artistiche e architettoniche dell’isola: dalle spiagge a picco sul mare di Taormina ai palazzi classicheggianti del capoluogo Palermo, passando per i vicoli stretti e pieni di profumi e sapori dei borghi siciliani.
Ogni puntata non fa altro che far crescere la voglia di visitare la Sicilia e scoprire i suoi tesori.
Dark Tourist
Si tratta di una serie tv in 8 episodi nella quale si raccontano i viaggi del giornalista David Farrier nei luoghi più oscuri e pericolosi del mondo.
Zone di guerra, regioni altamente contaminate dalle radiazioni nucleari, mete che sono state teatro di azione di pericolosi serial killer, destinazioni in cui trovare situazioni rischiose.
Una serie curiosa, tetra ma divertente per scoprire i luoghi del mondo in cui non è molto consigliabile fare un viaggio.
Un’ottima annata

Questo film del 2006 diretto da Ridley Scott e con Russell Crowe nel ruolo di protagonista è perfetto per scoprire le meraviglie della Provenza, la storica regione francese che si trova nel sud-est del paese transalpino.
Le vicende raccontate sul grande schermo, infatti, si svolgono negli splendidi borghi di Gordes e a Bonnieux e mostrano la meraviglia dei grandi vigneti che si trovano in questa parte della Francia.
Mamma mia

Se volete scoprire le Sporadi, le splendide isole greche che si trovano nel mar Egeo, le loro tipiche casette bianche, le spiagge da sogno e il mare cristallino di questa parte della Grecia insulare Mamma mia è il film giusto.
Il lungometraggio - diretto da Phyllida Lloyd – è l’adattamento cinematografico dell'omonimo musical, basato sulle musiche del gruppo svedese ABBA e in tante scene mostra le bellezze di questo angolo di Paradiso.
Midnight in Paris

Se siete innamorati di Parigi o avete bisogno di una spinta per decidere di visitare la capitale francese Midnight in Paris è il film giusto.
La commedia romantica diretta da Woody Allen e con protagonisti Owen Wilson e Rachel McAdams ha come location d’eccezione i posti più iconici della Ville Lumiere, da Place Vendome ai ponti sulla Senna, passando per i mercatini, le strade più romantiche e gli scorci più belli di Parigi.
Colpa delle stelle

Colpa delle stelle è un film diretto da Josh Boone con Shailene Woodley ed Ansel Elgort.
La storia raccontata dal lungometraggio ha come sfondo le meraviglie di Amsterdam e le sue strade e suoi canali fanno da cornice alle vicende, purtroppo un po’ tristi, dei protagonisti.
L’appartamento spagnolo

Se avete in mente Barcellona come destinazione per il prossimo viaggio questa commedia leggera e divertente che racconta le vicende di alcuni studenti in Erasmus nel capoluogo catalano è quello che fa per voi.
Nel film è possibile ammirare le meraviglie di Barcellona, soprattutto quella disegnata dal celebre Gaudì e respirare l’atmosfera unica della città spagnola.