News Low Cost

Error-Fare e Fuel Dump, conoscerli per risparmiare sul prezzo del volo

Testo alternativo

Cercare con pazienza le migliori offerte e utilizzare i trucchi per accaparrarsi i voli ai prezzi migliori significa anche districarsi tra Error-Fare e Fuel-dump.

La struttura delle tarifef di un biglietto aereo è ormai la stessa per ogni compagnia. Ci sono la Tariffa base, le tasse e il supplemento carburante (chiamato YQ o YR).

Quest’ultimo è una voce a parte rispetto alla tariffa base per permettere alle compagnie di modificare l’uno o l’altra in maniera indipendente, specie per far fronte al continuo aumento del prezzo del carburante.

Fuel Dumping significa comprare un biglietto in cui non è compreso il prezzo del carburante. La situazioen ideale è quella di un volo con una tariffa base molto bassa e un prezzo carburante alto.

Un po’ di tempo fa a London Heathrow si potevano comprare biglietti British Airways alla biglietteria di American Airways senza pagare il YQ. All’epoca infatti American Airways non usava ancora questo sistema e calcolava così le tariffe senza il supplemento carburante. Da uno sportello all’altro i prezzi variavano oltre il 50%. Poi sfortunatamente l’errore è stato scoperto e eliminato.

LEGGI ANCHE: I TRUCCHI PER TROVARE IL BIGLIETTO PIU’ ECONOMICO

L’Error-Fare è invece una tariffa base è molto bassa a causa di un errore (una virgola, un errore di calcolo della compagnia). A volte si chiamano Error Fare delle tariffe così basse da essere considerate fonte di errore anche se rientarno in una promozione strategica della compagnia aerea.

Riproduzione riservata