News Low Cost

Dove viaggiare a meno di 40 euro al giorno? Le migliori mete

Viaggiare a meno di 40 euro al giorno: dove conviene andare?

Quante cose è possibile fare con meno di 40 euro al giorno? E quante di queste possono trasformarsi in un’esperienza indimenticabile o in un ricordo da portarsi dietro tutta la vita? Non molte forse, ma ce n’è una insospettabile che può davvero rivelarsi piena di sorprese e di risparmio: viaggiare.

Viaggiare spendendo meno di 40€ al giorno è possibile e divertente, basterà scegliere i posti giusti, organizzarsi per tempo, avere spirito di adattabilità e lasciarsi andare all’avventura.

Se è vero che molto spesso le spese rappresentano un ostacolo difficile da aggirare per chi vuole mettersi in viaggio, è altrettanto vero che niente è impossibile e che sparsi nel mondo si trovano un’infinità di luoghi da visitare senza spendere una fortuna. Buoni propositi per il prossimo anno?

Dove viaggiare a meno di 40 euro al giorno?

  • Lituania
  • Lettonia
  • Estonia
  • Ucraina
  • Macedonia
  • Bosnia Erzegovina
  • Kosovo
  • Serbia
  • Albania
  • Thailandia
  • Laos
  • Vietnam
  • Cambogia
  • Nicaragua
  • Guatemala
  • Perù
  • Bolivia
  • Etiopia
  • Marocco
  • Sudafrica

tallin-cosa-vedere

In generale una carenza di budget può essere compensata da una buona disponibilità di tempo e organizzazione, effettuare controlli incrociati con largo anticipo sulle date di partenza sui portali che monitorano le tariffe aree permetterà di risparmiare sui costi del volo, mentre fare scegliere bene i luoghi da visitare consente di tenere sotto controllo le spese giornaliere.

Ad esempio per risparmiare può essere buona norma scegliere alloggi appena fuori dal centro città che consentano di mantenere una prossimità geografica ai luoghi di maggior interesse turistico senza tariffe da prima fascia e con un buon rapporto qualità prezzo.

Il resto dei soldi se ne va in spostamenti e cibo, ma con la giusta dose di elasticità e spirito di avventura si possono tagliare le spese e conoscere il lato più autentico delle località fuori dalle trappole per turisti, un chiosco di street food locale può regalare grandi soddisfazioni culinarie senza costi stellati mentre spostarsi di notte permette di eliminare i costi di pernotto e guadagnare tempo.

Vediamo allora diverse idee per possibili destinazioni sparse nei cinque continenti dove si può viaggiare spendendo meno di 40€ al giorno.

Mete economiche in Europa

Per iniziare il nostro viaggio nel mondo con meno di 40€ al giorno restiamo nel vecchio continente e più precisamente nell’Europa dell’Est dove con tale cifra è ancora possibile andare alla scoperta di diversi paesi, come quelli baltici: Lituania, Lettonia ed Estonia generalmente trascurate come destinazioni di vacanza ma con località tra le più belle d’Europa.

L’Estonia ad esempio combina un grande fascino di paesaggi naturali all’architettura elegante delle sue città come Tallinn, Parnu, Tartu o Viljandi, il costo medio di un pernottamento nei suoi ostelli è di norma inferiore ai 15€ per notte anche durante l’alta stagione, mentre un pasto rimane intorno ai 5€ e anche i trasporti urbani rimangono a costi irrisori, specialmente per gli studenti che godono di tariffe ulteriormente ridotte.

La Lituania è uno dei paesi Baltici più interessanti da visitare grazie alla sua bella capitale Vilnius, alle sue meravigliose spiagge di sabbia bianca affacciate sul Mar Baltico e a suggestivi borghi come Trakai dove spicca un castello all’interno di un’isola pittoresca. La Lituania è anche nota per l’ospitalità della sua gente e per i costi ridotti della vita che permettono di rispettare il nostro budget di 40€ senza troppi affanni.

Una città particolarmente interessante da visitare è Riga, la capitale della Lettonia, che vanta un ottimo clima, un affascinante centro storico e diverse attrazioni culturali.

Tante strutture ricettive garantiscono pernottamenti economici e comodi, mentre una buona varietà di cibo di strada vi sfamerà a poco prezzo.

riga_1

Tra i paesi più vantaggiosi a livello economico in Europa troviamo l’Ucraina, alloggiare in sistemazioni anche di lusso nel centro di Kiev è ancora alla portata di tutti, così come mangiare nei tanti caffè bistrot della città.

Un alto paese est europeo molto conveniente da visitare è la Macedonia, dove le spese medie giornaliere si abbassano anche sotto i nostri 40€ di budget stabilito. Le sue belle montagne, la regione vinicola, l’area del Lago di Ohrid e la capitale Skopje offrono alloggi anche di qualità per tutte le tasche e numerose attrazioni gratuite.

LEGGI ANCHE: 10 GIORNI NEI BALCANI

La Bosnia Erzegovina offre una meta sicura per tutti i viaggiatori in cerca di luoghi di sorprendente bellezza e costi ridotti. La sua capitale Sarajevo è una città carica di fascino e suggestioni dove si può dormire con meno di 20€ a notte e mangiare e bere con meno di 10€ a pasto.

sarajevo

Il vicino Kosovo è spesso sottovalutato come meta turistica ma può vantare paesaggi naturali di rilievo con boschi, grandi cascate e città gioiello come la piccola Prizren ricca di monumenti e moschee patrimonio dell’UNESCO, un’atmosfera frizzante da vivere con meno di 30€ per alloggiare e meno di 10€ per mangiare.

Anche la Serbia si distingue come una delle destinazioni più economiche e affascinanti in Europa, a cominciare dalle città di Belgrado e Novi Sad che offrono sistemazioni economiche anche in centro e pasti tipici a meno di 10€.

L’Albania può vantare paesaggi naturali meravigliosi con montagne imponenti o spiagge incontaminate e costi concorrenziali dall’entroterra alla riviera adriatica, dove scoprire un paese affascinante con non più di 40€ al giorno.

albania_1

Mete economiche in Asia

Se ci spostiamo nel continente asiatico troviamo numerose possibilità per viaggi indimenticabili a tariffe accessibili, a partire dalla Thailandia che nonostante la sua popolare fama turistica resta in generale relativamente economica. Fuori dalle località più battute dal turismo è possibile spendere meno di 40€ al giorno tra alloggi economici e cibo di strada.

Ostelli e campeggi non lontano dal mare offrono tariffe davvero vantaggiose in località come Koh Adang dove fare escursioni e immersioni o sull’isola di ED dove si può campeggiare all’interno del Parco Nazionale. 

thailandia_5

Il Laos al contrario non è sicuramente una delle destinazioni turistiche più popolari nel sud-est asiatico e per questo mantiene un’atmosfera autentica e costi ridotti. Dalle fitte foreste pluviali del nord alle strade della sua antica capitale Luang Prabang, alle migliaia di isole sul fiume Mekong si gode di paesaggi incredibili spendendo una media non superiore ai 30€ al giorno.

Il Vietnam non è solo uno dei paesi più belli e affascinanti del sud-est asiatico ma è anche uno dei più economici. Qui difficilmente si arrivano a spendere più di 30€ al giorno tra sistemazioni per la notte e cibo tradizionale squisito anche nelle principali destinazioni di Ho Chi Minh City, Hoi An e Hanoi, dove spostarsi in sella ad una moto presa in affitto a pochi soldi come da usanze locali.

Stesso discorso vale per la bella Cambogia dove sistemazioni di lusso e pranzi in ristoranti restano a prezzi più che economici come nei pressi del complesso di Angkor Wat o l’ancora più economico Battambang.

cambogia_2

Mete economiche in Centro e Sud America

America Centrale e del Sud si trovano tanti paesi carichi di fascino dove è possibile restare nel budget al di sotto dei 40€ al giorno per dormire e mangiare.

Il Nicaragua ad esempio è uno dei paesi più economici in cui viaggiare nelle Americhe, offre una vasta gamma di attività da svolgere e posti da vedere come esplorare la Isla Ometepe, fare immersioni alle Corn Islands, divertirsi a San Juan del Sur o farsi un bagno a Maderas Beach, mangiando e dormendo con una spesa media giornaliera di circa 30€.

Un viaggio in Guatemala può rivelarsi emozionante e molto economico. Immergersi nell’antica cultura locale e visitare gli angoli più belli del paese vuol dire scalare vulcani attivi, camminare per le strade acciottolate della città Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO di Antigua, fare un giro in barca sul meraviglioso Lago Atitlan o visitare le rovine Maya di Tikal con un budget di circa 20€ al giorno.

Il Perù è uno dei paesi più popolari ed economici del Sud America.

I suoi luoghi da visitare sono incredibili e iconici come la meravigliosa città antica di Machu Picchu, coste paradisiache, vasti deserti, montagne pittoresche, cibo e cultura millenaria. Il costo medio di un giorno durante un viaggio qui si aggira al di sotto dei 30€ con alloggio, pasti e attività varie.

Anche la Bolivia è sicuramente uno dei paesi più economici del continente americano con alloggi comodi a buon mercato e pasti con porzioni davvero generose per meno di 20€ al giorno. Da vedere ci sono il fantastico lago Titicaca che condivide con il Perù, il deserto salato di Uyuni e le rovine archeologiche isolate di Tiwanaku situate appena fuori dalla capitale La Paz.

Mete economiche in Africa

Chiudiamo il nostro lungo viaggio nel mondo nei luoghi dove spendere meno di 40€ al giorno con i paesi dell’Africa. Su tutti scegliamo la cultura, la storia, il cibo, la fauna selvatica e i costi della magnifica Etiopia. Qui una visita ai luoghi storici di Gondar e una sistemazione in un hotel a due stelle non costa di norma più di 15€ e anche il rinomato cibo locale è particolarmente economico.

Il Marocco con le sue affascinanti influenze berbere, arabe, africane ed europee è una delle destinazioni più esotiche del mondo ma anche una delle più economiche. Le spiagge sulla sua costa incontaminata, le grandi foreste di cedri le cascate e i suoi paesaggi desertici con dune a perdita d’occhio restano nel cuore di chi le visita, anche considerando che i costi di un soggiorno in una grande città ruotano intorno ai 20€ per notte.

marocco_7

Leggermente più caro ma ancora nei limiti del nostro budget di viaggio c’è infine il Sudafrica, che non manca di stupire chi lo visita con i suoi safari, il suo vino delizioso, le immersioni nell’oceano o i trekking in uno dei canyon più grandi e spettacolari al mondo.

Tanta offerta non vuol dire necessariamente tanta spesa, infatti qui è possibile noleggiare un’auto per circa 20 € al giorno e trovare alloggi per la notte a circa 15€. 

Riproduzione riservata