News Low Cost

Dove fare snorkeling: le migliori mete al mondo

Snorkeling dove farlo
Con le pinne fucile ed occhiali quando il mare è una tavola blu, basta un po’ di snorkeling per scoprire un meraviglioso mondo marino anche senza essere sub esperti o immergersi in profondità.

Appena un pelo sotto la superficie dell’acqua il mare regala paesaggi marini straordinari e misteriosi dove ammirare affascinanti creature, colorate barriere coralline e formazioni rocciose di origine vulcanica.

Snorkeling, cos'è dove si pratica?

Lo snorkeling è una pratica divertente alla portata di tutti che ha preso sempre più piede tra bagnanti e viaggiatori, una vera opportunità per immergersi a contatto con una natura nascosta e meravigliosa, per osservare da vicino pesci tropicali o nuotare di fianco a esemplari di specie rare.

In ogni angolo del mondo si trovano ecosistemi marini inimmaginabili, dai parchi nazionali degli Stati Uniti a destinazioni paradisiache come le Maldive e l'isola di Komodo, nella famosa Grande Barriera Corallina in Australia o nelle acque del nostro Mar Mediterraneo.

Un'avventura di snorkeling è una delle cose migliori da fare in acqua per gli amanti del mare.

Per iniziare ad orientarsi in questo incredibile mondo sommerso abbiamo raccolto una breve lista di alcune tra le migliori destinazioni per fare snorkeling in tutto il mondo tra isole, atolli, arcipelaghi sparsi in ogni angolo del pianeta pronti a riempiervi di meraviglia.

Atollo di Baa, Maldive

Atollo di Baa

L'atollo di Baa, una riserva della biosfera dell'UNESCO, è uno dei 26 atolli delle Maldive.

L’incredibile natura sottomarina del suo mare color verde smeraldo è un paradiso per lo snorkeling che ospita centinaia di specie di pesci e altri animali marini.

Qui si può vivere l’indescrivibile esperienza di fare snorkeling tra rare mante giganti e grandi ma docili squali balena, di osservare la riproduzione degli squali grigi della barriera corallina nella Riserva della biosfera della baia di Hanifaru, vedere rari pesci vela nuotare tra i coralli colorati di Nelivaru Beru Reef e di osservare da vicino grandi tartarughe marine nei pressi dell'isola disabitata di Olhugiri.

Grande barriera corallina, Australia

Grande Barriera Corallina

La Grande Barriera Corallina Australiana non è solo la più grande al mondo con oltre 3.000 singoli sistemi di barriera corallina e atolli corallini ma anche uno dei luoghi più rinomati per le immersioni e lo snorkeling grazie all'eccezionale bellezza dei suoi fondali inseriti nell'elenco dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

Le enormi dimensioni della Grande Barriera Corallina (oltre 344.000 km²) consentono di visitare molte aree diverse in idrovolante, elicottero o motoscafo tra le isole.

Il modo migliore per vivere questa destinazione per tutto l'anno è fare un giro in barca in vari punti dal tuo campo base a Cairns o Port Douglas o presso le Isole Whitsunday con la bellissima Whitehaven Beach, al largo della costa del Queensland partecipando a uno dei tour in barca che portano gli amanti dello snorkeling nei punti più iconici dove immergersi.

Più di mille specie di pesci, tartarughe marine, coralli sbalorditivi, barracuda, mante e i relitti di navi affondate rendono la Grande Barriera Corallina una destinazione imperdibile per gli appassionati di snorkeling.

Parco nazionale di Komodo, Indonesia

Il Parco Nazionale di Komodo si trova in posizione centrale lungo l'arcipelago indonesiano della Piccola Sonda, una catena di isole vulcaniche che si estende verso est da Giava che ha guadagnato gran parte della sua popolarità perché le sue cinque isole ospitano i famosi e caratteristici draghi di Komodo.

Essendo un sito del patrimonio mondiale da oltre 30 anni, le barriere coralline e le isole di questo parco nazionale indonesiano sono ricche di vita sottomarina e coralli, squali, mante giganti, 14 tipi di balene, delfini, tartarughe giganti in via di estinzione e più di 1.000 specie di pesci tropicali.

I migliori siti di snorkeling dell’arcipelago si trovano a Karang Makasar, meglio conosciuto come Manta Point, nelle acque costiere dell'isola di Bidadari e a Pink Beach.

Bora Bora, Polinesia francese

Bora Bora in Polinesia: cosa vedere e quando andare

L'isola polinesiana di Bora Bora si trova al centro della più grandi e scenografiche lagune del mondo.

Le sue spiagge di sabbia bianca sono lambite da acque cristalline in cui vivono migliaia di pesci e altre creature marine e offrono il contesto ideale per sessioni di snorkeling di grande impatto visivo.

Con una semplice maschera nelle acque di Bora Bora si possono ammirare giardini di corallo colorati brulicanti di pesci di barriera, razze, tartarughe, delfini e barracuda. In alcuni casi è anche possibile dare da mangiare agli abitanti simbolo di questo atollo paradisiaco gli squali pinna nera e squali limone che amano avvicinarsi in queste acque calde e poco profonde.

Tra i luoghi più popolari per lo snorkeling a Bora Bora si segnala Tupitipiti Point sul lato sud-est dell'isola.

Belize

Belize cosa vedere

Sede della più grande barriera corallina dopo l'Australia, Il Belize è un'altra delle migliori destinazioni al mondo per lo snorkeling grazie a centinaia di isolotti e atolli pieni di coralli colorati immersi in acque turchesi.

Alcune delle migliori opzioni per gli amanti dello snorkeling si trovano al largo di Ambergris Caye, tra cui la riserva marina di Hol Chan con una barriera corallina che ospita 40 specie diverse di coralli e più di 160 specie di pesci, delfini, lamantini, aragoste e cavallucci marini nonché di affascinanti e innocui squali nutrice insieme a cui nuotare senza rischi.

Uno spettacolare sistema di barriera corallina è poi immerso nelle acque che circondano la piccola isola di Caye Caulker, con coralli colorati e banchi di pesci tropicali.

Sulla stessa isola si trova anche il famoso Shark Ray Alley, una riserva marina con acque poco profonde e limpide che permettono di ammirare una stupefacente vita marina.

Hawaii

Hawaii cosa vedere e quando andare

L'intero arcipelago delle Hawaii è costellato da una serie di luoghi incredibili per lo snorkeling.

Il tour dei punti migliori dove indossare maschera a boccaglio parte da The Big Island che forse offre l'esperienza più completa, soprattutto grazie alla baia di Kealakekua con il suo parco marino dove ammirare coralli di ogni colore, delfini e tartarughe e alla baia di Honaunau dove fare snorkeling tra giardini di corallo e pesci tropicali.

La lussureggiante isola di Maui ha un paesaggio marino unico composto da rocce laviche e insenature ideali per lo snorkeling, navigando fino all’iconico cratere Molokini si raggiunge una scenografica mezzaluna vulcanica al largo della costa più meridionale dell'isola con una ricca vita marina fatta da formazioni coralline delfini, mante, tartarughe e dozzine di varietà di pesci tropicali tutti colorati, ammirabili anche grazie all’incredibile visibilità di queste anche in profondità.

La baia di Hanauma a Oʻahu è considerata un’altra delle località migliori per fare snorkeling alle Hawaii grazie alla riserva naturale, con una barriera corallina multicolore che ospita oltre 400 specie di pesci.

Riserva Marina di Ustica, Sicilia

Ustica Snorkeling

L'isola vulcanica di Ustica a largo della costa palermitana è considerata uno dei migliori luoghi per lo snorkeling di tutto il Mediterraneo grazie alle sue acque incontaminate e trasparenti che vantano lo status di riserva marina protetta da quasi 40 anni.

Con brevi spedizioni in barca si possono raggiungere paesaggi marini sbalorditivi come quelli della Grotta Azzurra, della Grotta Verde e della Grotta delle Barche con tanto di sentieri sottomarini segnalati che indicano ai bagnanti la direzione da percorrere per ammirare i punti subacquei più suggestivi.

Riproduzione riservata