News Low Cost

Trucchi e Consigli per Risparmiare durante le Vacanze Estive

Trucchi e Consigli per Risparmiare durante le Vacanze Estive

Quali sono i migliori trucchi per risparmiare soldi in una vacanza estiva?

Progettare una vacanza estiva in Italia o all’estero oggi può essere molto impegnativo da un punto di vista economico, quando arriva l’alta stagione i prezzi di alloggi e trasporti schizzano in alto e prima di rendersene conto il totale può diventare proibitivo per molte famiglie.

In un costante aumento trasversale del costo della vita anche le tariffe per le vacanze estive sono sensibilmente aumentate e davvero tante e onerose sono diventate le voci di spesa che incidono sul costo finale.

Tuttavia, viaggiare senza spendere una fortuna è ancora possibile e divertente, basterà scegliere i posti giusti, organizzarsi per tempo, avere spirito di adattabilità e lasciarsi andare all’avventura.

Se è vero che molto spesso le spese rappresentano un ostacolo difficile da aggirare per chi vuole mettersi in viaggio, è altrettanto vero che niente è impossibile e che sparsi nel mondo si trovano un’infinità di luoghi da visitare senza spendere troppo.

Trucchi e Consigli per Risparmiare durante le Vacanze Estive

  • Impostare un budget di spesa
  • Cercare le offerte
  • Prenotare al momento giusto
  • Svuotare la cache
  • Flessibilità
  • Vacanze brevi
  • Vacanze con amici e familiari
  • Valigie intelligenti
  • Attività gratuite o a basso costo
  • Soggiorni in alloggi alternativi

vacanze-a-luglio-200-euro

In generale una carenza di budget può essere compensata da una buona disponibilità di tempo e organizzazione, effettuare controlli incrociati con largo anticipo sulle date di partenza sui portali che monitorano le tariffe aeree permetterà di risparmiare sui costi del volo, mentre scegliere bene i luoghi da visitare consente di tenere sotto controllo le spese giornaliere.

Ad esempio, per risparmiare può essere buona norma scegliere alloggi appena fuori dal centro città che consentano di mantenere una prossimità geografica ai luoghi di maggior interesse turistico senza tariffe da prima fascia e con un buon rapporto qualità prezzo.

Il resto dei soldi se ne va in spostamenti e cibo, ma con la giusta dose di elasticità e spirito di avventura si possono tagliare le spese e conoscere il lato più autentico delle località fuori dalle trappole per turisti, un chiosco di street food locale può regalare grandi soddisfazioni culinarie senza costi stellati mentre spostarsi di notte permette di eliminare i costi di pernotto e guadagnare tempo.

Vediamo allora qualche trucchetto efficace, buono per risparmiare e godersi una divertente vacanza estiva.

monopoli-mare

Impostare un budget di spesa

Regola molto importante quando si pianificano le vacanze estive è stabilire un budget preciso di spesa a cui attenersi. Ciò contribuirà a tenere sotto controllo le spese, qualunque sia il tipo di vacanza e la destinazione scelta.

In vacanza le spese eccessive spesso si verificano perché le persone non hanno un budget e pagano semplicemente le cose senza considerare quanto stanno effettivamente spendendo.

Dividere il budget in trasporti, alloggio e cibo e calcolare i soldi per extra vari aiuta a tenere sotto controllo le spese.

Una volta stabilito dove andare, come arrivarci e dove alloggiare si potrà più facilmente evidenziare quanto del budget totale per le vacanze può essere destinato ad attività di intrattenimento.

Cercare le offerte

Quando si tratta di viaggiare il tempismo è un fattore fondamentale per riuscire a risparmiare. Mettersi per tempo alla ricerca di sconti e offerte può incidere molto sul costo finale di una vacanza estiva.

Dagli hotel alle case vacanza, dagli aerei ai treni, c’è un’ampia varietà di opzioni da scandagliare in anticipo, controllare cosa è disponibile nella destinazione prescelta

Prenotare al momento giusto

Secondo alcuni calcoli esiste un momento ideale per prenotare voli e alloggi per le vacanze in modo conveniente. In generale più si è vicino alla data di partenza più è probabile che il viaggio sia costoso.

Anche se i prezzi oscillano in base al periodo e al giorno della settimana in cui si sta navigando sembra che il momento in cui si hanno più probabilità di ottenere prezzi vantaggiosi sia tra i 54 e i 76 giorni prima della data del viaggio.

Gli stessi analisti indicano la domenica come giorno potenzialmente migliore per prenotare e il mercoledì come quello più indicato per partire. In più su svariati portali dedicati alla ricerca di voli e alloggi esiste un funzionale sistema di notifiche sulle oscillazioni di tariffe per i luoghi indicati.

Svuotare la cache

prenotare-dealSecondo una diffusa ma discussa teoria i siti di hotel e compagnie aeree utilizzano i cookie per determinare cosa si sta acquistando. In questo modo possono controllare in quali giorni si sta effettuando la ricerca e aumenteranno i prezzi di conseguenza.

Svuotare la cache prima di ogni nuova ricerca in modo che non possano leggere la cronologia del browser potrebbe essere un buon rimedio per trovare tariffe più vantaggiose.

Flessibilità

prenotare-voli_1

La flessibilità è sempre un ottimo modo per avere vacanze più economiche e sorprendenti, soprattutto quando si tratta di selezionare una destinazione e di procedere alla prenotazione. In entrambi i casi più flessibili si riesce ad essere, meglio è.

Il giorno della settimana, la settimana del mese o anche il mese della stagione possono fare una grande differenza sul costo finale e su quello delle attrazioni locali.

Quando si cerca un volo o un albergo è bene quindi provare sempre a confrontare le tariffe semplicemente modificando leggermente i giorni di arrivo o di partenza.

La stessa flessibilità si applica alla vacanza stessa, quando invece di attenersi a un programma ferreo, si può seguire il flusso del momento e assecondare l’inaspettato. Se non si è troppo legati a dove o quando, questo tipo di vacanza è il modo perfetto per vivere un’avventura e lasciare che le sorprese accadano.

Vacanze brevi

macari-immagini

Una vecchia abitudine italiana è spendere l’intero periodo di ferie unicamente in una località. Tuttavia, in accordo con le proprie disponibilità di tempo, una buona idea per risparmiare denaro potrebbe essere fare più vacanze ma dalla durata più breve.

Questa opzione se ben combinata e bilanciata, magari con una delle due località non troppo lontana da casa potrebbe spezzare il ritmo del tempo e il flusso di spesa, in particolar modo se si riescono a sfruttare i giorni feriali notoriamente meno cari per alloggi e spostamenti.

Vacanze con amici e familiari

In quest’ottica di risparmio e diversificazione un’altra buona idea per salvaguardare il bilancio è partire con i propri familiari e amici. Invece di spendere soldi per una camera d’albergo, si può considerare di soggiornare in una casa in affitto e di dividere il costo con un gruppo. Inoltre, con una cucina completa a disposizione, non si avrà bisogno di mangiare fuori per ogni pasto e naturalmente, condividere uno spazio affittato con amici e familiari permette di godere di abitazioni spaziose e confortevoli ammortizzando le spese.

Valigie intelligenti

valigia-bambini

Un’altra voce di spesa che sempre più spesso incide sul costo finale di una vacanza estiva è la tariffa per imbarcare i bagagli quando si viaggia in aereo. Ormai è prassi per le compagnie aeree addebitare sovraccosti per i bagagli registrati, consentendo di portare a bordo un solo bagaglio a mano e un articolo personale per ogni viaggiatore.

Per questo preparare la valigia in modo intelligente potrebbe consentire di aggirare del tutto le tariffe del bagaglio registrato e risparmiare un bel po’, ottimizzando lo spazio nelle borse con piccoli trucchetti.

Nel comporre la valigia, o lo zaino, è meglio per esempio scegliere abiti che possano essere indossati più di una volta senza essere abbinati per una giornata di gioco o una serata fuori.

Chi viaggia con un gruppo di amici, può decidere in anticipo chi porterà quali oggetti per evitare duplicati.
Viaggiare leggeri consente quindi di risparmiare soldi, tempo al ritiro bagagli e di muoversi più agilmente verso l’hotel.

Attività gratuite o a basso costo

Risparmiare denaro è anche possibile effettuando la prenotazione online di attività varie prima di partire. La maggior parte dei siti turistici offre sconti notevoli prenotando i biglietti online e in anticipo, con anche pass per famiglie per sconti extra e pass turistici che coprono più attrazioni ed evitano anche di fare lunghe file.

 In più è buona norma cercare la lista di cose da fare in loco in modo gratuito o a basso costo, come tour a piedi nei centri città o sfruttare il giorno di visita gratuito (spesso su base settimanale) offerto da molti musei e luoghi di cultura.

Soggiorni in alloggi alternativi

In accordo con le proprie esigenze si possono esplorare tutta una serie di possibilità alternative per alloggiare in vacanza. Oggi sono davvero tanti ed efficienti i portali on line che permettono non solo di confrontare offerte e tariffe di hotel canonici, ma anche di spaziare verso sistemazioni alternative come case vacanza, intere o con singole stanze private in uno spazio condiviso, bed and breakfast e anche opzioni di scambio casa.

Autore: Giorgio Calabresi

Riproduzione riservata