News Low Cost

Car Sharing, i migliori siti per trovare un passaggio

Car Sharing

Car Share, Car Pooling, Car ride – Quali sono i migliori siti per fare car sharing, car pooling e ride sharing in Italia e all’estero?

Car Pooling significa condivisione di un’auto dividendo la spesa del carburante e pianificando il viaggio online, di solito per brevi tratti usando l’auto  in gruppo.

La maggior parte dei siti che si occupano di Car Pooling prevedono per ogni utente che offre un passaggio un feed back da parte di chi ha già viaggiato con lui, informazioni sui passeggeri che si ospitano in vettura e la possibilità di comunicare prima del passaggio. 

Il funzionamento è semplice. Chi offre un passaggio inserisce on line l’annuncio con l’itinerario, le date e gli orari della partenza. Potrete ricercare per data il passaggio che vi serve e se non c’è creare un annuncio apposito.

Il car ride è un altro concetto ancora. Il funzionamento è lo stesso ma a condividere l’auto è un viaggiatore saltuario che cerca passeggeri per una lunga tratta.

Ma vediamo quali sono i siti migliori per risparmiare in viaggio usando il Car Ride e il Car Pooling. Alcuni sono più ferrati in alcune zone d’Europa. Altri vanno bene per viaggiare in Italia.

CAR RIDE, CAR POOLING

BlaBlaCar è il sito di car ride momento.

La novità di BlaBlaCar che piace soprattutto ai conducenti sta nel fatto che il sistema stesso suggerisce un prezzo medio per il tragitto in base al consumo dell’auto.

Il costo del passaggio non varia in base ai passeggeri che lo accettano, ma resta invariato.

Qui trovate tutte le info su Blablacar, come funziona, come pagare il passaggio e le opinioni di chi lo usa.

GUARDA ANCHE: BLABLACAR COME FUNZIONA

Uber – Uber è un servizio di taxi alternativo che sta spopolando negli Stati Uniti e che presto lo farà probabilmente anche da noi.

Gli utenti iscritti ad Uber sono tutti potenziali tassisti: il servizio integrato con Google Maps consente di prenotare un taxi Uber in un click o di offrire passaggi a pagamento solo accettando una richiesta (sempre in un click).

Uber rileva automaticamente tramite GPS l’autista più vicino a te e invia una richiesta.

Una volta che la richiesta di passaggio è stata accettata, Uber svolge tutti gli altri passi, dall’invio delle notifiche all’elaborazione del pagamento. E’ un’app Disponibile per iPhone e Android.

Lift – Lift è usato soprattutto negli Stati Uniti per i brevi tragitti. L’offerta per il passaggio per motivi legali dovrebbe essere libera, anche se di fatto sembra ci sia un tariffario non ufficiale.

Sidecar ride – Anche questa è un’app americana che permette di organizzare, un po’ come con Uber, brevi passaggi nelle grandi città grazie alla comodità di una mappa che geolocalizza il guidatore più vicino a chi fa richiesta.

mylifts.com – Molto più social di altri siti simili, è usatissimo, ormai da anni, soprattuto in Gran Bretagna. Da consultare  per un viaggio on the road in Uk.

tandemobility – Un sito italiano per combinare passaggi per i concerti in Italia e i grandi eventi. E’ facile da usare e il log in si fa con le credenziali di Facebook.

roadsharing.com – E’ probabilmente il sito più usato in Europa. E’ possibile trovare itinerari anche in Italia. Prevede per ogni utente un feedback, calcolo dei km e delle emissioni di CO2 per viaggio.

autostradecarpooling.itAutostrade carpooling è il sito per trovare passaggi lungo le tratte autostradali italiane e permette sconti ai caselli e altri vantaggi a chi viaggia utilizzando il car pooling creando meno traffico e inquinando meno.

carpooling.it
– E’ un portale italiano dove si trovano soluzioni anche per l’Europa ma è molto più ferrato sui percorsi brevi e quotidiani in Italia. Si può prenotare il viaggio solo dopo aver definito telefonicamente tutti i dettagli con l’autista o il passeggero.

youtrip.it – Un altro portale italiano, utilissimo per chi cerca passaggi ricorrenti, per andare a lavoro o per raggiungere i famigliari al weekend.

Oltre ai passaggi in auto c’è anche lo share di camper e di moto. Per ogni itinerario è specificato se l’automobilista richiede un’offerta, uno specifico contributo spese, oppure la sola compagnia.

La novità di Youtrip sta nel fatto che si può viaggiare gratis o anche in cambio di oggetti.

hitchhikers.org – si definisce sito per autostoppisti e offre passaggi gratuiti in tutta Europa.

compartir.org – E’ un servizio gratuito e senza finalità di lucro offerto da comuni, città e altri enti spagnoli. Utilissimo per viaggiare spendendo poco e inquinando ancor meno, in tutte le regioni della Spagna.

Avacar – A metà tra il social network e il sito per carpooling. Anche questo prevede punteggi feed back e la verifica delle identità per tranquillizzare i più diffidenti.

postoinauto.it – Sito italiano e utilissimo per gli spostamenti ricorrenti in Italia, ma non solo. Si può prenotare fino a 24 ore prima del viaggio e leggere una volta loggati il profilo degli utenti.

autostop.viavai.com – Grafica non accattivante ma una funzionalità molto comoda per gli scrupolosi. Il viaggio è reso ancora più sicuro dalla garanzia della copia di un documento dei compagni di viaggio.

viaggioeconomico.org – E’ un portale multilingua conosciuto in tutta Europa ma ferratissimo e usatissimo nei paesi dell’Est. Una svolta per viaggiare on the road spendendo pochissimo e visitando paesi e cittadine di Ungheria, Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia.

drive2day.it – E’ un portale multilingua, non proprio usatissimo ma molto utile per chi viaggia in Germania.

digihitch.com – Da conoscere assolutamente se avete in programma un viaggio on the road negli States.

CAR SHARING

Il car sharing prevede il noleggio di un’auto per un tempo limitato per condividere i prezzi dell’assicurazione e della manutenzione della vettura.

Nelle grandi città il Car Sharing permette di avere una macchina a disposizione in ogni luogo e di lasciarla quando non ne abbiamo più bisogno, pagando solo l’effettivo utilizzo.

Molti dei servizi di Car Sharing nelle grandi città italiane sono iniziative dei comuni.

Ci sono poi casi di iniziative private, come Car2go che ha spopolato a Milano e ora anche a Roma.

A Milano c’è anche Enjoy che nasce da una collaborazione tra Fiat, Trenitalia ed Eni che mette a disposizione dei conducenti seicento Fiat 500.

Relayrides – Su relayrides i privati possono affittare le loro auto. Per il momento il servizio funziona solo negli Stati Uniti.  Disponibile per iPhone e come web app

Getaround – Con l’app Getaround il concetto è lo stesso anche se il 40% del prezzo del noleggio viene trattenuto dall’app. L’app funziona soltanto in alcune grandi metropoli americane, come San Francisco. Disponibile per iPhone e come web app.

Riproduzione riservata