News Low Cost

Capodanno ai Caraibi 2024, le migliori mete (economiche)

Capodanno ai caraibi 2024
26-09-2023

Capodanno ai Caraibi? Ecco le mete che vi consigliamo di raggiungere quest'anno.

L’idea di trascorrere una vacanza al caldo o le ferie invernali su una spiaggia dei Caraibi, sotto al sole cocente, stuzzica e non poco la fantasia di molti. E quale momento migliore per pensare a una svolta del genere se non l’arrivo del nuovo anno?

Festeggiare il Capodanno 2024 dall’altra parte del mondo potrebbe essere il modo perfetto per far iniziare l’anno nel migliore dei modi.

capodanno-ai-caraibi

Ecco alcune possibili alternative – non particolarmente costose – per passare il Capodanno 2024 ai Caraibi.

LEGGI ANCHE: VACANZE DI NATALE 2023

Santo Domingo

Santo Domingo: cosa fare, vedere e quando andare
Santo Domingo

La capitale della Repubblica Dominicana, affacciata sul mare dei Caraibi, è una delle mete più ambite per trascorrere l’arrivo del nuovo anno.

Tra spiagge bianchissime e cenoni tipici in cui i brindisi si fanno a base di rum e non di champagne. A dicembre il clima dominicano è caratterizzato da un caldo secco, ma le temperature si attestano intorno ai 25 gradi.

GUARDA ANCHE: CAPODANNO AL MARE

Le tipologie possibili di vacanza sono due: pernottare in un resort a due passi dal mare se quello che desiderate è soprattutto rilassarvi e accogliere il 2024 con i piedi immersi nella sabbia, o scegliere una sistemazione nel centro della città – che conta circa 3 milioni di abitanti – se preferite la movida dominicana. 

GUARDA ANCHE: OFFERTE CAPODANNO 2024

Cuba

Capodanno a Cuba
Capodanno a Cuba

Un altro grande classico per festeggiare il primo dell’anno è Cuba. Il fascino che la caratterizza non ha bisogno di grandi spiegazioni e chi sceglie quest’isola per passare il Capodanno deve necessariamente trascorrerlo in maniera tradizionale.

La patria della danza, del mojito e del cuba libre si anima infatti per il Capodanno e lo celebra in maniera maggiore di quanto si faccia con il Natale.

In ogni parte dell’isola la tradizione vuole che si gettino dalla finestra, allo scoccare della mezzanotte, dei secchi d’acqua per simboleggiare il vecchio che viene lasciato alle spalle. In seguito, si scende per la strada a ballare, bere e cantare fino alle luci dell’alba. 

Particolarmente affascinanti sono i fuochi d’artificio dell’Avana che iniziano allo scoccare della mezzanotte.

Nella capitale, il primo giorno di gennaio è particolarmente importante: in quella data, infatti, si festeggia non solo l’inizio di un nuovo anno ma si ricorda anche la cacciata di Batista e l’ingresso delle truppe di Fidel Castro in città, avvenuta proprio il 1 gennaio 1959. 

Martinica in barca a vela

Martinica: cosa vedere e quando andare sull'isola francese dei Caraibi
Martinica

C’è anche chi non ha voglia di fermarsi in una sola spiaggia o città e potrebbe decidere di trascorrere l’arrivo del 2024 su una barca, tra le coste della Martinica.

Affittando una piccola imbarcazione – compresa di skipper e tender – è infatti possibile per una comitiva di amici (8/10 persone) veleggiare per circa 10 giorni tra le spiagge martinicane, a poco più di 1.000 euro a testa. 

Si potrà prendere il sole su spiagge deserte, nuotare con le tartarughe e guardare i tramonti direttamente tra le onde. Senza dimenticare il particolare più importante: brindare all’arrivo del nuovo anno in mezzo al mare e sotto le stelle del cielo dei Caraibi.

Riproduzione riservata