
Abbigliamento, occhiali, tablet, orologi e tanto altro. Parte oggi l'asta degli oggetti smarriti all'Aeroporto di Fiumicino.
L'appuntamento per partecipare ed aggiudicarsi prodotti mai reclamati è dal 16 al 23 marzo 2023. In vendita ci saranno gli oggetti non reclamati negli ultimi 13 mesi.
Asta degli oggetti smarriti a Fiumicino 2023: date e informazioni per partecipare

Come previsto dalla normativa gli oggetti smarriti, conservati per 13 mesi nei magazzini dell'aeroporto e mai reclamati, sono ora disponibili per l'asta.
L'occasione è buona per trovare qualsiasi tipo di cose: dai vestiti agli accessori passando per gli orologi, i tablet e i telefoni.
Non sarà possibile però conoscere il contenuto di ogni singola valigia in anticipo: il bagaglio è all'asta con tutto il suo contenuto, al buio.
Tra gli oggetti in vendita c'è infatti un lotto di 12 valigie ancora chiuse di cui non si conosce il contenuto: l'asta parte da 30 euro.
Un altro lotto di tablet ed iPad è in offerta al prezzo base di circa 100 euro. Secondo quanto si legge su Repubblica ciascun bagaglio è stato controllato al metal detector e liberato di possibili oggetti pericolosi, cibo deperibile e abiti sporchi.
La vendita degli oggetti smarriti a Fiumicino è affidata all'Istituto di Vendite Giudiziarie dei Tribunali di Roma e Tivoli.
L'asta è telematica e sarà disponibile fino al 23 marzo all'indirizzo https://ivgroma.fallcoaste.it.