
Viaggiare da soli
Viaggiare da soli è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita. C’è chi non si sente tagliato, chi la teme e chi si fa forte di una delle massime più vere in assoluto: la vera gioia sta nel condividere le esperienze. A volte però c’è bisogno di misurarsi con qualcosa di diverso, di passare del tempo da soli o in compagnia di nuove persone.
GUARDA ANCHE: VIAGGI ESTATE
Perchè viaggiare da soli?
Viaggiare da soli dà la possibilità di trovare e sperimentare il proprio personale ritmo negli spostamenti e nelle cose da fare. Si respira il silenzio e si ascoltano con più attenzione i propri pensieri. Paradossalmente è proprio viaggiando da soli che si conoscono più persone: il fatto di partire in coppia o in gruppo allontana di solito persone esterne e ci toglie dalla necessità (e dal piacere) di stringere un rapporto con la gente che si incontra.
In alcuni tipi di viaggio, come i viaggi a piedi o in bicicletta, viaggiare da soli è la scelta ottimale per muoversi al proprio ritmo senza dover scendere a compromessi che in certi casi diventano troppo difficili.
LEGGI ANCHE: VIAGGIARE DA SOLA IN EUROPA
10 consigli per iniziare a viaggiare da soli
Quali sono i consigli per il primo viaggio da soli? Come sempre il successo sta nella flessibilità e nel trovare il giusto compromesso. Prendete quindi con le pinze questi 10 consigli per viaggiare da soli:
- 1) Non viaggiate in posti troppo turistici solo perché temete di stare troppo tempo da soli.
- 2) Non partite all’ultimo minuto senza organizzare il viaggio con cura.
- 3) Organizzate il viaggio con cura ma applicate i vostri studi con flessibilità.
- 4) Essere flessibili permette di trattenersi più a lungo del previsto in un posto dove si sta particolarmente bene, oppure di abbandonarne uno che, a conti fatti, non fa al caso nostro.
- 5) Portatevi libri (o un ebook) e un diario da scrivere. Vi faranno compagnia.
- 6) Iniziate a pensare al vostro primo viaggio da soli con largo anticipo, immaginandolo e prendendo confidenza con l’idea piano piano.
- 7) Cercate amici o esperienze online di chi ha già fatto il vostro stesso viaggio.
- 8) Viaggiate leggeri in modo da essere più liberi, agili e comodi.
- 9) Parlate con tutti: con i locali, con gli altri viaggiatori.
- 10) Non vergognatevi di andare da soli nei locali o nei ristoranti. La prima volta è d’impatto ma poi la strada è tutta in discesa e scoprirete che può essere un’esperienza piacevole e che a volte è difficile restare soli per tutto il pranzo 🙂
GUARDA ANCHE: VACANZE 2022
Viaggiare da soli in italia
Quali sono i migliori posti per viaggiare da soli in Italia? Le città sono una delle migliori alternative per un viagigo da soli: Firenze, Torino, Palermo, Roma, Milano, Cagliari, sono tutte città interessanti e piene di possiiblità per chi viaggia da solo.
I cammini e le piste ciclabili più belle d’Italia sono un’idea perfetta per un primo viaggio da soli.
GUARDA ANCHE: METE ECONOMICHE 2022
Viaggiare da soli in Europa
Le capitali europee sono un’ottima meta per chi viaggia da solo. Ci sono tante possibilità di fare conoscenze, di partecipare a corsi di lingua o ad altri tipi di laboratori. Si possono visitare musei e bar dove è più facile sentirsi meno soli.
Le città europee sono anche un’ottima scleta per chi è al suo primo viaggio da solo e ha le classiche ansie relative al viaggio in solitaria: saprò stare bene da solo? Mi annoierò? Saprò cosa fare?
Viaggiare da soli in un gruppo
Partire da soli e accodarsi ad un gruppo di viaggio è una soluzioen perfetta per conoscere nuove persone ed affrontare un viaggio lontano dalla confort zone. Le agenzie che organizzano viaggio per singoli in gruppo sono tante e sono rivolte a viaggiatori di tutte le età: single in cerca dell’anima gemella, pensionati, persone sposate con partner che non amano viaggiare o ragazzi e ragazze giovani che preferiscono questa soluzione al viaggiare da soli a 360°.
In questi viaggi si risparmia sui costi di trasporto e si usifruisce di pacchetti e guide turistiche. Se si ha bisogno di indipendenza e tempo libero ce ne è comunque in abbondanza.
Avventure nel mondo organizza viaggi di gruppo in posti lontani o difficili e poco adatti ad un viaggio da soli.
LEGGI ANCHE: VALIGIA PERFETTA PER VIAGGIARE DA SOLA
Viaggiare da soli: le frasi più belle
Qui sotto trovate qualche frase che ispirerà la vostra voglia di viaggiare da soli e vi spronerà a farlo, se non l’avete ancora fatto.
Difficile diventare adulti se non si fa un viaggio da soli. È un modo per superare la paura dell’altro e anche di sé stessi, in cui ci si trova a fronteggiare la nostalgia, si arriva alla riscoperta delle radici.
Finché non fai un viaggio da solo non impari a rapportarti con gli altri (Paolo Rumiz).
Partire è la più bella e coraggiosa di tutte le azioni. Una gioia egoistica forse, ma una gioia, per colui che sa dare valore alla libertà. Essere soli, senza bisogni, sconosciuti, stranieri e tuttavia sentirsi a casa ovunque, e partire alla conquista del mondo (Isabelle Eberhardt).
Vai via, vai da solo, portati una mappa, viaggia leggero (Paul Theroux).
I migliori posti dove viaggiare da soli
Gli errori da non fare viaggiando da soli
Quando si viaggia da soli per la prima volta è facile commettere degli errori. Matador Network ha stilato la lista dei 7 errori più comuni in cui potresti imbatterti nel tuo primo viaggio sa solo. Li trovate qui sotto.
1) SCEGLIERE DESTINAZIONI MOLTO COMUNI: quante volte hai visto foto di tuoi amici al Full Moon Party in Thailandia? Tieni a mente che se più di un amico è stato in quella destinazione, questo luogo sarà sicuramente affollatto. Le possibilità di essere delusi aumentano esponenzialmente: potrebbe essere una location molto turistica.
Per fortuna però ogni paese nasconde delle perle che devi scoprire. L’importante è rendere il tuo viaggio personale: prepara una bella to do list e sii “guida di te stesso”.
2) PRENOTARE CON TROPPO ANTICIPO: se vuoi veramente iniziare un’avventura, non pianificare gli spostamenti con largo anticipo. Sii spontaneo. Avere un’idea di quali posti raggiungere aiuta molto nell’organizzazione del viaggio ma non schedulare anche la durata dei soggiorni. Viaggiare significa anche libertà, soprattutto se si è da soli.
3) FARE LE COSE ALL’ULTIMO MINUTO: se devi raggiungere un posto, cerca di capire bene come funzionano i mezzi pubblici, com’è la situazione del traffico, nulla può rovinare una bella giornata di sole come il sapere che il tuo autobus è già partito.
🙌🏻 🌅 #Cambodia #SiemReap #AngkorWat #Travel #travelgram #instatravel #solotraveller #NewYorkTimesTravel #52places #natgeo #TheWorldGuru #TheGlobeWanderer #IWentAnyway #bbctravel #ViajoSola
4) DORMIRE ESCLUSIVAMENTE NEGLI OSTELLI: gli ostelli sono un posto meraviglioso, dove avrai occasione di incontrare gente da tutto il mondo. Se davvero vuoi conoscere la cultura di un posto, non frequentate solo posti dove ci sono solo altri viaggiatori. Scegli ad esempio il Couchsurfing, oppure alloggi su Airbnb per avere l’opportunità di venire a contatto con la gente del posto (QUI TROVATE TUTTE LE DRITTE PER VIAGGIARE CON LA SHARE ECONOMY).
5) SEGUIRE TROPPO LE GUIDE: per alcuni le guide sono la vera propria bibbia, immancabili negli zaini dei moderni viaggiatori. Affidati pure ad esse per avere una linea generale di quello che potrete vedere ma non fateci affidamento esclusivo. Parla con la gente del posto. Segui il tuo istinto e perditi almeno una volta. Non basarti solo su to do list fatte da altri. Il tuo viaggio non dovrebbe essere quello di scattare le stesse immagini che hai visto sulla copertina di un libro ma vivere esperienze uniche, reali. Affidati a te stesso, non ad un libro. Noleggia una bicicletta, una moto o una macchina e segui la tua strada.
6) PARLARE SOLO CON I TURISTI: chiacchiera con la gente del posto e magari ti ritroverai a vivere esperienze uniche come partecipare ad un matrimonio indonesiano, fare della pesca nel mezzo della giungla del Borneo oppure ballare per tutta la notte con musicisti di strada croati.
Goditi la libertà che hai.
7) VIAGGIARE CON UN BAGAGLIO TROPPO PESANTE: il consiglio è di viaggiare leggeri, i bagagli troppo pesanti ti rallenteranno e ti faranno stancare. Serve poco per viaggiare, un paio di jeans, un maglione, biancheria. Qui troverete le dritte su come fare la valigia perfetta.