
Facciamo un viaggio lungo la costa dell’Istria, in Croazia, alla scoperta delle più belle spiagge di tutta la penisola. Potrete trovare spiagge adatte a chi viaggia con i bambini, spiagge di ghiaia e ciottoli, terrazzamenti dove stendersi al sole e baie nascoste lontane dalla folla, raggiungibili precorrendo dei sentieri.
Qui sotto trovate la guida alle spiagge e ai bei paesi medievali che puoi trovare in un viaggio nella penisola d’Istria, in Croazia.
Spiagge in Istria, le più belle dove andare al Mare
- Spiaggia di Katoro (Umago)
- Spiaggia di Kanova (Umago)
- Spiaggia di Mareda (Cittanova)
- Spiaggia Koversada (Orsera)
- Punta Promontore (Premantura)
- Baia di Lone (Rovigno)
- Valalta (Rovigno)
- Spiaggia di Valkane (Pola)
- Stella Maris (Umago)
GUARDA ANCHE: VIAGGI ESTATE
Mare in Istria
Il mare bagna da 3 lati la costa dell’Istria che è lunga 469,5 chilometri. Lungo la penisola potrete trovate baie, calette, spiagge nascoste di ciottoli bianchi e scogli rocciosi. Non perdete una visita all’arcipelago che si trova sulla costa sud occidentale dell’Istria: quello di Brioni che è anche un parco nazionale selvaggio ed un arcipelago composto da 14 isole (qui trovate tutte le Isole più belle della Croazia).
Se cercate spiagge di sabbia, il consiglio è di dirigervi a Pola dove oltre alle spiagge di ciottoli bianchi piatti e a quelle di ghiaia ci sono anche spiagge sabbiose. E poi ci sono le spiagge delle città e nei dintorni dei paesi da scoprire una ad una. Qui sotto trovate le migliori.
LEGGI ANCHE: VACANZE 2022
Migliori spiagge in Istria
Una delle più belle spiagge dell’Istria è quella di Punta Kamenjak che si trova a Sud di Pola, si tratta di una spiaggia incontaminata circondata da alberi e natura rigogliosa. La spiaggia fa parte di una riserva naturale protetta.
A nord di Umago raggiungete la spiaggia di Carpignano, una baia ricoperta di ghiaia protetta da pini.
La spiaggia Kanegra si trova in una delle baie più belle della costa occidentale dell’Istria, nei pressi del paese di Savudrija.
La spiaggia Valkane si trova invece nella baia lungo la costa di Pula: si tratta di una spiaggia di ghiaia ben attrezzata e piena di servizi.
Da Rovigno raggiungete l’isola di Caterina, una delle più belle dell’arcipelago. Qui troverete baie e spiagge rocciose dove poter fare un bagno. Sempre a Rovigno vale la pena frequentare le spiagge dell’Isola Rossa. L’Isola Rossa è formata da due isole artificiali, quella di Maškin e l’isola di Sv. Andrija. Se siete alla ricerca di zone tranquille e solitarie raggiungete la costa occidentale dell’isola di Sv. Andrija.
Sull’isola di San Niccolò, proprio di fronte a Porec, merita una sosta la spiaggia Oliva: una distesa di ciottoli e ghiaia circondata da alberi di pino e quercia.
Le spiagge di Banjole si trovano a poca distanza dalla città di Pola e sono caratterizzate da ghiaia, ciottoli e scogli. Sulla spiaggia di Fazana invece potrete prendere il sole su delle terrazze di cemento che arrivano fino al mare.
La spiaggia Pjescana Uvala è una delle poche spiagge sabbiose dell’arcipelago ed è circondata da un bosco, luogo perfetto per ripararsi dal sole. La spiaggia è adatta alle famiglie con bambini.
GUARDA ANCHE: METE ECONOMICHE 2022
Spiagge di sabbia in Istria
Non sono tante le spiagge sabbiose in Istria. Una delle più belle e frequentate è la spiaggia di Bijeca a Medulin. Il tratto di costa sabbioso è lungo circa 1 km ed è circondata da numerosi alberi. A Vrsar la spiaggia Koversada si trova nel più grande campeggio nudista della Croazia. La spiaggia è formata da roccia e sabbia.
Nella zona di Capo Promontore troverete alcune spiagge di sabbia intervallate da tratti di rocciosi. La spiaggia di sabbia di Valalta si trova nei pressi del campeggio omonimo a nord della città di Rovigno, è un paradiso per i naturisti.
GUARDA ANCHE: CROAZIA AGOSTO
Vacanze in Istria al mare
Le città più note dell’Istria sono Pola (Pula) e Rovigno (Rovijo).
Parenzo (Porec) è più vicina all’Italia ed è perfetta per una vacanza al mare all’insegna della tranquillità, con spiagge molto belle e prezzi più bassi rispetto all nostro paese.
Il nocciolo più antico del centro storico si raggiunge perdendosi nelle viuzze del centro ed arrivando in prossimità del mare. Si trova su una punta circondata dall’acqua ed ha palazzi tipici veneziani.
Vestar, a 10 minuti a sud di Rovigno, è una delle spiagge più belle dell’Istria. Per entrare si paga un biglietto di 3€ e si ha la possibilità di accedere anche alla spiaggia per nudisti, dislocata all’estrema destra del lembo di sabbia.
Per raggiungere Rovigno da Porec bisogna costeggiare un fiordo (Lim Fjord) che merita più di un veloce tour in macchina.
GUARDA ANCHE: VACANZE ECONOMICHE
Come raggiungere l’Istria in macchina
L’Istria si raggiunge in macchina passando per la Slovenia. Avvicinandosi al confine sloveno appaiono dei cartelli dove si sollecita a comprare la Vignetta per circolare sulle sue autostrade sul tratto di congiunzione Italia-Istria.
Costa 7.5€ per una settimana. Ai caselli autostradali in Croazia si può pagare in euro anche se la moneta ufficiale è la Kuna (1€ corrisponde a 7 Kune mentre 10 kune sono 1,30€). In circa 40 chilometri d’autostrada si arriva a Porec.
GUARDA ANCHE: CROAZIA MARE