
La regione che si trova nella parte meridionale della Croazia è la Dalmazia, caratterizzata da 6.000 kilometri di coste che vanno da Zara a Dubrovnik.
A largo, ma non eccessivamente lontani dalla riva, sorgono anche due cordoni di isole che sono separati dalla costa da canali stretti e non troppo profondi. Le isole della Dalmazia sono in tutto 79, ma ecco quali sono le più belle e interessanti da visitare.
Le isole più belle della Dalmazia
- Hvar
- Brac
- Zara
- Korcula
Hvar
È la più grande elle isole croate nonché una delle più celebri e frequentate in estate. Affacciata sul Mar Adriatico, è considerata addirittura tra le dieci isole più belle del mondo.
È uno dei pochi isolotti della Croazia ad offrire grandi spiagge di sabbia, affiancate alle immancabili scogliere, tradizionali in questo Stato. Lesina (Hvar in croato) è anche una terra di storia: le mura che la circondano risalgono al XIII secolo e per anni nei secoli scorsi è stata contesa tra veneziani e inglesi.
Non solo: è anche l’isola della lavanda, e – soprattutto nella zona vicino Brusje, una delle piccole città insulari – sembra addirittura di ritrovarsi in un paesino della Provenza vista la grande quantità di campi. Chi arriva a Lesina deve anche assolutamente assaggiare il broded (la zuppa di pesce tipica), la gregada (pesce e patate) e lasciarsi conquistate dalla tipica rozata, una crema dolce simile a quella catalana.
Brac
Brazza (Brac in croato) è l’isola prediletta dagli amanti degli sport acquatici e in particolare del windsurf essendo parecchio ventosa. Gli sportivi solitamente si ritrovano attorno alla spiaggia del Corno d’Oro caratterizzata da ciottoli bianchissimi.
Il bianco è il colore principale dell’isola: qui infatti – e precisamente nella località di Pucischie – si trova anche una celebre cava da cui viene estratta la pietra calcarea bianca.
E per chi ama i panorami, imperdibile è l’escursione fino alla cima del monte Vidova gora, il più alto dell’arcipelago delle isole della Dalmazia, da cui è possibile ammirare l’intera isola e anche quelle vicine. Nelle giornate più limpide si scorge addirittura la costa italiana dall’altro capo del mare.
Zara
L’isola di Zara è celebre per essere una delle più vicine alla costa italiana (290 km da Trieste) e, per questa ragione, è anche una sede portuale molto importante.
LEGGI ANCHE: VACANZE ESTATE 2022
Sebbene non grandissima, anche Zara è una delle isole dalmate più frequentate dai turisti soprattutto nel periodo estivo. Rispetto alle sue “sorelle” Zara (Zadar in croato) ha un’offerta variegata: tra le cose da visitare ci sono il colorato e caratteristico mercato della frutta, ma anche i monumenti medievali della città e diverse riserve naturali che vale la pena vedere (come il parco Paklenica, i laghi di Plitvice o le cascate di Krka).
Curzola
Curzola (Korcula in lingua originale) fa parte delle isole della Dalmazia che si trovano nella zona meridionale. È una località turistica che è caratterizzata dalla grande presenza di strutture extralusso che consentono ai turisti di vivere una vacanza indimenticabile.
Moltissime sono le spiagge, le baie e le lagune, ma l’isola è conosciuta anche e soprattutto per la coltivazione degli ulivi, in modo particolare nella parte interna. Un clima quasi sempre mite, ha reso inoltre Curzola la meta perfetta per il cosiddetto turismo sanitario e per tutto l’anno: non sono poche, infatti, sull’isola le strutture in cui dedicarsi ai fanghi e ai trattamenti terapeutici.
Mappa e cartina delle isole della Dalmazia
Di seguito trovate la mappa delle isole della Dalmazia da raggiungere